Montaggio pinza freni posteriore K2

Salve
Chiedo un consiglio poichè ancora non ne sono venuto a capo
Ho sostituito la pinza freno posteriore del mio K2 poichè la precedente era andata a causa di una rottura dei di un perno
la pinza nuova (anche se usata ma smontata da un ciccino appena messo in disuso) l'ho rimontata ma, nel momento in cui ho aggiunto l'olio ho notato che, in fase di spurgo, appena le pasticche hanno toccato iol disco non riescono più ad imprimere la dovuta forza (sembra quasi che la leva del freno va a vuoto). durante lo spurgo non vi è fuoriuscita di olio dalla pinza segno che i gommini sono a posto. Qualche volenteroso potrebbe indicarmi la corretta procedura del rimontaggio al fine di rilevare eventuali errori commessi (è la prima volta che mi cimento in queste operazioni)
grazie in anticipo
Chiedo un consiglio poichè ancora non ne sono venuto a capo

Ho sostituito la pinza freno posteriore del mio K2 poichè la precedente era andata a causa di una rottura dei di un perno
la pinza nuova (anche se usata ma smontata da un ciccino appena messo in disuso) l'ho rimontata ma, nel momento in cui ho aggiunto l'olio ho notato che, in fase di spurgo, appena le pasticche hanno toccato iol disco non riescono più ad imprimere la dovuta forza (sembra quasi che la leva del freno va a vuoto). durante lo spurgo non vi è fuoriuscita di olio dalla pinza segno che i gommini sono a posto. Qualche volenteroso potrebbe indicarmi la corretta procedura del rimontaggio al fine di rilevare eventuali errori commessi (è la prima volta che mi cimento in queste operazioni)
grazie in anticipo