|
da BerniE » sab ago 03, 2013 3:16 pm
Salve a tutti, ho deciso di cambiare il mio scooterone/ino, un Peugeot Satelis 125 che mi ha dato gioie e dolori nel traffico di Roma, ma ora a quasi 40000 km penso sia arrivato il momento di salire di gradino, e non volendoci spendere molto, perchè lo lascio per strada a Roma e non vorrei rischiare troppo, ho trovato un B400 k5 con circa 11000 km a prezzo onesto.
Ancora non vado a vederlo, ma è in vendita per inutilizzo e a quanto pare è da vetrina, tenuto molto bene. Cosa mi consigliate di controllare, verificare e domandare al proprietario quando andrò a vederlo?
Inoltre stavo riflettendo su un altro aspetto, so che il k5 è Euro 2, e dovendolo usare a Roma, non vorrei dover avere limitazioni sulla circolazione entro breve. Qualcuno più informato può rassicurarmi che per almeno 4-5 anni non dovrei avere problemi?
Vi ringrazio in anticipo e complimenti a tutti per le informazioni ed esperienze che scrivete nel forum, in molti casi sono utilissime.
Saluti.
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da dodo57 » sab ago 03, 2013 3:42 pm
Il K5 è un'ottimo mezzo che ha un solo difetto: consuma olio. E' buona norma, ogni 500 Km percorsi, controllare il suo livello. Fai attenzione che quello su cui hai puntato gli occhi non sia incappato in questo inconveniente. Relativamente alle restrizioni del traffico della Capitale, la vedo dura che un Euro 2 possa circolare ancora per 5 anni; il nuovo Sindaco va al Campidoglio in bicicletta, traine tu le deduzioni... 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da BerniE » sab ago 03, 2013 3:55 pm
Grazie per le risposte, avevo letto che alcuni modelli consumano molto olio, ma se non sbaglio può capitare anche dello stesso modello quello che ne consuma più di altri. Comunque dovrei prenderlo da un conoscente di mio fratello, spero che mi darà risposte sincere. Se dovesse consumare troppo olio vorrà dire che starò attento a controllarlo spesso, e chiederò le evidenze dei tagliandi effettuati in passato.
@dodo57: se dovessero mettere limitazioni per gli euro 2 così presto, quanti scooter e moto dovrebbero coinvolgere nei blocchi? Io comunque non parlo di divieti di un giorno, ma quelli permanenti.
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da dodo57 » sab ago 03, 2013 4:04 pm
Hai parlato da qui a 5 anni BerniE; gli "Euro" svaniscono in fretta, in tutti i sensi... 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da BerniE » sab ago 03, 2013 4:26 pm
dodo57 ha scritto:Hai parlato da qui a 5 anni BerniE; gli "Euro" svaniscono in fretta, in tutti i sensi... 
Haha sisi quelli "materiali" svaniscono anche prima. Va bene diciamo che questo è un rischio che correrò, speriamo che si andrà il più in la possibile.
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da Type S » sab ago 03, 2013 4:58 pm
se è vero che ha 11000 km percorsi ancora per un po non dovresti avere problemi di olio, prima di passare al k9 ho avuto per 4 anni un k5, mai avuto un problema olio a parte, preso con 24000 km e venduto con 41000..... Se lo prendi, fatti fare un bel tagliando è quando esci di li controlla la data delle gomme, probabilmente avranno una certa età , cambiale senza pensarci due volte....
-
Type S
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11551
- Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K9 blu
da BerniE » sab ago 03, 2013 5:57 pm
Type S ha scritto:se è vero che ha 11000 km percorsi ancora per un po non dovresti avere problemi di olio, prima di passare al k9 ho avuto per 4 anni un k5, mai avuto un problema olio a parte, preso con 24000 km e venduto con 41000..... Se lo prendi, fatti fare un bel tagliando è quando esci di li controlla la data delle gomme, probabilmente avranno una certa età , cambiale senza pensarci due volte....
Ciao Type S, grazie per i consigli, dovrebbe essere gommato all'80%, ma immagino che saranno indurite se mai cambiate. Per curiosità il tuo l'hai cambiato a 41 mila km perché aveva problemi o per rinnovo? Grazie
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da Type S » sab ago 03, 2013 6:09 pm
cambiato perchè aveva qualche problema di carrozzeria, alcuni dentini delle carene rotti, pieno di segni da parcheggio e per finire macchie di colla in vari punti (colpa di qualche albero)... Per il resto andava come un treno, ti ripeto mai avuto un problema, ovvio che parlo per il mio, sicuramente ci sarà stato qualcuno che lo ha dato via dalla disperazione, succede anche sul nuovo anche di altre marche, quando un mezzo nasce sfigato..... ciauuuu
-
Type S
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11551
- Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K9 blu
da Citation62 » dom ago 04, 2013 12:36 pm
confermando il consumo di olio da tenere sotto controllo...per il resto è un bel mezzo considerando che le moto sono ancora euro3 penso ci sia tempo per il blocco totale degli euro 2
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da BerniE » lun ago 05, 2013 10:56 am
Va bene, se il problema noto è solo consumo di olio, potrò conviverci, un rabbocco ogni tanto non è la fine del mondo. Pensare che al mio Satelis 125 va cambiata la cinghia di trasmissione ogni 7000 km, il rabbocco olio è una passeggiata Vi aggiornerò tra 2-3 settimane se sarò dei vostri, ma penso proprio di si Ciaoooo
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da Citation62 » lun ago 05, 2013 11:15 am
basta un litro di olio nel sottosella...e sei a cavallo 
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Landor » lun ago 05, 2013 3:55 pm
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da BerniE » lun ago 05, 2013 5:17 pm
Ciao Landor, addirittura ha fuso perchè tirato troppo? A quanto andavi, e soprattutto per quanto tempo? 
-
BerniE
- Frequentatore

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab ago 03, 2013 12:25 pm
- Località: Roma - L'Aquila
- Modello scooter o moto: B400 K5
da Landor » lun ago 05, 2013 5:28 pm
non so dirti se per mia negligenza avevo mancato qualche controllo olio, ma fatto sta che la mattina avevo rabboccato, e il pomeriggio in autostrada a 130 si è improvvisamente affogato per un attimo...poi ha ripreso e mi ha portato fino a casa, ma faceva un rumore 'metallico'... diagnosi: pistone e cilindro da rifare... cruciani mi disse (lo so mi ripeto...) che era uno dei difetti di quei modelli, cioè che ad alti regimi l'olio non ce la faceva a stare dietro...boh, prendi questa cosa con le pinze... in effetti io credo che non avendo un 'cambio' a quella velocità il motore gira parecchio alto, e io lo usavo molto in autostrada (GRA) sarà che dai e dai...(parere personale eh...) cmq molti hanno ancora quei modelli e vanno bene 
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
| |