Insoddisfatto

Acquistato Burgman 400 del 2008 con 27.000 km da un amico che lo teneva maniacalmente: supertagliandato, coccolato ecc ecc. Dopo 1000 km si rompe una guarnizione della marmitta. Ok, nessun problema, cambiata. Visto che non era stata cambiata decido di sostituire la cinghia di trasmissione. Morte dello scooter! Sappiate che prima della sostituzione dalla cinghia la belvetta prendeva 9500 giri (novemilacinquecento), cioè un fuorigiri di 1000, per una velocità al tachimetro di 160 km/h. Bello. Beninteso, ci ho provato solo 4 volte e per 500 mt, ma prendeva quella velocità con fantastica progressione.
Ma cambiata la cinghia.... stenta a prenderne 7000!!! Cioè stenta ad arrivare a 140 km/h (i 150 col mio si raggiung....evano a 8500). Incredulo riporto il mezzo dal meccanico il quale dice che va tutto bene:normale che arrivi a 140! Cosa???? Ma se arrivava a 160! Niente, è normale. Il burgman non arriva a 9500 giri. Ehh??? Il mio ci arrivava eccome! Incredibile. Ma non solo il mio, anche quello di un conoscente di 3 anni più anziano (lo scooter) li prende!
Comincio a perdere la pazienza. La porto in un grande centro assistenza suzuki e faccio presente il problema. Boh, non sappiamo. Bisognerebbe smontare e vedere, ma una cosa simile non ci è mai successa: le cinghie sono tutte uguali. Ma se smontate, vedete se è successo qualcosa? No. No?? Allora che smontate a fare??
Ma non solo...dal giorno della sostituzione cinghia consuma ALMENO un 20% di benzina in più.
Il mattino dopo lo scooter si sveglia con un preoccupante ticchettio proveniente dal motore. Dopo 300 km sembrava un jet in decollo: 500 decibel in accelerazione. Ma con il ticchettio percepibile al minimo. Si è rotta un'altra guarnizione della marmitta! Ma quella che abbiamo appena cambiato? No, un'altra. Basta! Vada al diavolo il burgman e chi l'ha fatto. E' in vendita. Mi comprerò un kimco o come si chiama. Almeno costa poco.
Scusate lo sfogo.
Ma cambiata la cinghia.... stenta a prenderne 7000!!! Cioè stenta ad arrivare a 140 km/h (i 150 col mio si raggiung....evano a 8500). Incredulo riporto il mezzo dal meccanico il quale dice che va tutto bene:normale che arrivi a 140! Cosa???? Ma se arrivava a 160! Niente, è normale. Il burgman non arriva a 9500 giri. Ehh??? Il mio ci arrivava eccome! Incredibile. Ma non solo il mio, anche quello di un conoscente di 3 anni più anziano (lo scooter) li prende!
Comincio a perdere la pazienza. La porto in un grande centro assistenza suzuki e faccio presente il problema. Boh, non sappiamo. Bisognerebbe smontare e vedere, ma una cosa simile non ci è mai successa: le cinghie sono tutte uguali. Ma se smontate, vedete se è successo qualcosa? No. No?? Allora che smontate a fare??
Ma non solo...dal giorno della sostituzione cinghia consuma ALMENO un 20% di benzina in più.
Il mattino dopo lo scooter si sveglia con un preoccupante ticchettio proveniente dal motore. Dopo 300 km sembrava un jet in decollo: 500 decibel in accelerazione. Ma con il ticchettio percepibile al minimo. Si è rotta un'altra guarnizione della marmitta! Ma quella che abbiamo appena cambiato? No, un'altra. Basta! Vada al diavolo il burgman e chi l'ha fatto. E' in vendita. Mi comprerò un kimco o come si chiama. Almeno costa poco.
Scusate lo sfogo.