Grazie dei consigli ragazzi
Raramente faccio un controllo dei consumi da pieno a pieno per due motivi... 3 volte su 5 faccio il pieno pieno perchè spostandomi un giorno da una parte di Roma e l'altro dalla parte opposta magari con più o meno gra mi capita di restare a riserva e sono costretto a fare benzina dove mi capita in questi casi...
quando faccio il conto da pieno a pieno una volta capita 29km/l e l'altra magari 28 o anche 27... quindi il consumo diciamo perfetto non lo tengo sott'occhio abbastanza...
ci farei più attenzione se facevo un tot km ogni giorno sempre sullo stesso tragitto casa-lavoro lavoro-casa.. lì starei più attento per capire se qualcosa può funzionar male nel ciccino.. ma purtroppo non si può
Comunque, quando capita di fare il calcolo da pieno a pieno il display mi sgarra di 1km/l poco più poco meno.. a volte ci azzecca pure... ma a quanto pare l'unica differenza è i l/100km ed è proprio ciò che spiega Piero la causa
Il consumo effettivo perfetto lo si ha quando il serbatoio resta a secco, si mettono dentro tot litri di benzina portati dietro con la tanica e si aspetta che finisca pure quella restando a secco...
ma non mi va di provarci
