Rumore in frenata. Meccanico a Milano.

Ciao a Tutti.
Posseggo un burgman 400 del 2002 (K1 o K2 nono saprei) da circa 4 mesi.
Subito dopo l'acquisto ho sostituito: Le gomme (montato bridgstone), cinghia, frizione, interruttori stop (dx e sx), pasticche freni (ant. e post.)
e cambio olio freni.
Escluso le gomme, i lavori sono stati eseguiti presso officina ufficiale Suzuki con pezzi originali per la modica cifra di 600 eurini
.
Da quando l'ho ritirato dal mecca mi sono accorto che quando freno col solo freno anteriore o in combinazione con con quello posteriore sento un rumore tipo frfrfrfrfrfrfr, (per quelli più vecchi, come me, tipo il rumore del clacson delle vecchie vespa) spero di essermi spiegato bene, che prima non sentivo. Ritornato dal mecca, dopo che si è fatto un giretto, mi ha detto che è normale " è l'aria che passa nei fori sul cerchio" lo faceva anche prima ma io non l'avevo notato
.
Vi chiedo: siete a conoscenza di questo fatto?? A me sembra molto strano. Cosa ne pensate??
Riguardo il mecca, considerato che lui monta solo ed esclusivamente pezzi originali coi costi Suzuki
, mi potete indicare un meccanico onesto e competente a Milano (Baggio - San Siro e limitrofe) o un amico del forum dove poter portare lo scooter
senza dover fare un mutuo ogni volta??
Grazie
Maurizio


Posseggo un burgman 400 del 2002 (K1 o K2 nono saprei) da circa 4 mesi.


Subito dopo l'acquisto ho sostituito: Le gomme (montato bridgstone), cinghia, frizione, interruttori stop (dx e sx), pasticche freni (ant. e post.)
e cambio olio freni.
Escluso le gomme, i lavori sono stati eseguiti presso officina ufficiale Suzuki con pezzi originali per la modica cifra di 600 eurini


Da quando l'ho ritirato dal mecca mi sono accorto che quando freno col solo freno anteriore o in combinazione con con quello posteriore sento un rumore tipo frfrfrfrfrfrfr, (per quelli più vecchi, come me, tipo il rumore del clacson delle vecchie vespa) spero di essermi spiegato bene, che prima non sentivo. Ritornato dal mecca, dopo che si è fatto un giretto, mi ha detto che è normale " è l'aria che passa nei fori sul cerchio" lo faceva anche prima ma io non l'avevo notato


Vi chiedo: siete a conoscenza di questo fatto?? A me sembra molto strano. Cosa ne pensate??
Riguardo il mecca, considerato che lui monta solo ed esclusivamente pezzi originali coi costi Suzuki



senza dover fare un mutuo ogni volta??
Grazie
Maurizio