Pagina 1 di 1

Testata e Pistone

MessaggioInviato: mer feb 05, 2014 1:25 pm
da renato.nateri
Ciao a tutti, il bimbo, causa mia dimenticanza, ha girato senza olio e mi trovo costretto a sostituire il corpo termico. Avete consigli su dove reperire i pezzi originali? eventuali componenti di altri produttori possono essere utilizzati senza rimostranze?

Rinnovo ancora il mio saluto a tutti e ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi un'aiuto a trovare i pezzi giusti spendendo il giusto!

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: mer feb 05, 2014 3:26 pm
da phobos
Valutata la possibilita' di rettificare il cilindro e sostituire il solo pistone?
Se non erro, sul K4 e' possibile farlo.

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: mer feb 05, 2014 3:57 pm
da berto59
Ciao Renato... :D

Se posso esserti d'aiuto prima di passare alla moto avevo un burgman 400 k4 con il quale ho avuto più o meno il tuo stesso problema.
Se non ricordo male gli ho rifatto il motore nel 2008, praticamente ho sbiellato e per rimetterlo in forma ho dovuto far rettificare il cilindro, pistone fasce e valvole nuove, e relativi paraolio, più i cuscinetti di banco pure loro nuovi, per quanto riguarda la biella, è stata recuperata quella originale sostituendo solo l'albero motore...mentre la catena distribuzione poichè era ancora in buone condizioni non l'ho cambiata.
Il lavoro svolto di per se ha dato buoni risultati, ma poichè quel modello di motore ha il difetto di consumare olio, dopo circa 10000 km ha ricominciato gradualmente a consumarne al punto che ho provato a mettere olio con gradazione diversa 10 w 50 invece che 10 w 40 in questo modo sono riuscito un po' a contenere il consumo piuttosto consistente di lubrificante, tieni conto che ho sempre e comunque usato lo scooter anche per lunghi viaggi di oltre 500 km. ovviamente tenendo scrupolosamente sotto controllo l'astina dell'olio ogni 500 km rabboccando sempre il quantitativo che mancava.
L'anno scorso quando ho comprato la V-strom 650 ho dato il mio burgman in permuta che nonostante il problema del consumo d' olio andava ancora bene...e il motore non dava alcun segno di cedimento, tieni conto che ho rifatto il motore che aveva circa 35000 km e quando l'ho dato in permuta ne avevo percorsi più o meno altrettanti... :)
altra soluzione sarebbe quella di trovare un motore uguale da cambiare in blocco, ma devi prima avere la certezza che il motore che monti, sia in buone condizioni e qua la faccenda si complica un po' perchè essendo un tipo di motore che ha il difetto che ho descritto sopra, correresti il pericolo di montarne uno già rovinato...a meno che tu conosca bene chi lo vende e come lo ha tenuto...cosa che mi pare poco probabile.
Per concludere valuta se ti conviene o meno sostenere la spesa, perchè un k4 ha 10 anni e non vale più di 1500 euro se tenuto bene e con pochi km percorsi...diversamente non ne vale neanche 1000... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: mer feb 05, 2014 5:43 pm
da gattone27
Io penso che l'unico caso in cui conviene metterci mano, é quello in cui uno si fa il lavoro da solo e compra solo i pezzi.
Questo perché come diceva Mario, il valore commerciale del mezzo e' sceso troppo, e i pezzi ancora se li fanno pagare parecchio.
Se pensi che il solo pistone maggiorato (Vertex) compreso di fasce, ti costa oltre 130 Euro, piu' la rettifica del cilindro, che nel migliore dei casi non viene meno di 50 Euro, hai gia sfiorato i 200 Euro.
Quando poi inizi a prendere paraoli, guarnizioni e roba varia ti avvicini come niente ai 400 Euro, escludendo il lavoro....

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 9:51 pm
da renato.nateri
Ciao a tutti, grazie per la risposta! Il mio burgman attualmente ha 33000km... Vorrei tenerlo perché non posso ora affrontare la spesa per un altro scooter usato. Dico usato perché non avendo garage il bimbo è sempre in strada all'aperto. Il lavoro lo fa un amico quindi spenderò decisamente meno di una officina. Per i pezzi sinceramente mi ha consigliato di cambiare tutto il gruppo termico, non rettificare il cilindro. penso quindi intenda cilindro e pistone con relative guarnizioni e fasce.
Da qua il problema su dove reperire i pezzi e lo sceglierli originali o no.

Spero che qualcuno mi sappia indicare alcuni siti affidabili e economici..
Grazie a tutti

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: gio feb 06, 2014 10:46 pm
da RAFFABEST
Ciao Renato, premesso che i soldi sono tuoi e ne fai ciò che vuoi.-
Hai detto che hai girato senz'olio quindi dovresti aver grippato o peggio fuso !
SDe hai fuso è un altro film ma da quello che capisco dovresti "solo" aver grippato !
Non vedo la necessità di sostituire l'intero gruppo termico per un guasto del genere tranne che non siano intervenuti altri fattori piuù devastanti !
Rettifica il cilindro, 50 euro, sostituisci il pistone con l'83,50 alla peggio con l'84,00 e sono 120-130 euro, mettici la revisione della testata/valvole/sedi/guide mettici le guarnizioni di testa del cilindro e del coperchio 30 euro qualche altra cosa, al limite la catena di distribuzione.-
Il lavoro che devi affrontare ha moltissima mano d'opera e se il tuo amico te la fa a costo zero o a costo da amico io lo riparerei senza sostituire il gruppo termico.-
Concludo permettendomi anche di dirti che quando vai alla rettifica di portarti la bibbia (sarebbe il manuale d'officina del B400) cosi' da prendere le misure esatte e le tolleranze entro cui deve stare il cilindro in modo che il rettificatore, con i micrometri, possa accertare la " rettificabilità" o meno del gruppo termico !

Un saluto
Raffaele

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: ven feb 07, 2014 11:14 am
da renato.nateri
Ciao Raffaele, lo scooter non ha grossi danni, tant'è che cammina serenamente ma con una pessima compressione e con molto fumo e relativo consumo di olio. questo week end cercherò di capire con l'amico come mai non vuole rettificare il cilindro. Vi farò sapere.
Grazie dell'aiuto e dei consigli.
Ciao

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 9:59 am
da RAFFABEST
Ciao Renato, mi permetto di dirti di ricordare al tuo amico che il cilindro del K4 non è cromato come quelli della serie successiva k7 in poi.-
Nella serie K3-K6 il cilindro è rettificabile con facilità, quindi se mi dici che l'albero motore non è inchiodato, vai di rettifica, sostituzione pistone e revisione della testata (valvole, guide, lucidatura etc etc) e vedrai che farai altri km.-
Se vuoi, cerca qui sul forum un post del leggendario Armando Baffo4 che si chiama " non era arrivato a 100000 km ".-
Qui troverai UTILISSIME informazioni e dritte poichè il lavoro fatto da Armando sul suo motore è quello che andrai a fare tu, limitatamente alla parter cilindro/pistone/testa.-
Un caro saluto
Raffaele

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: sab feb 08, 2014 7:09 pm
da Baffo4
RAFFABEST ha scritto: leggendario Armando Baffo4

:oops: :oops: ueh!!!....mo non esgeriamo!

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: lun feb 10, 2014 10:05 pm
da renato.nateri
Ciao a tutti! Grande il consiglio sul cilindro non cromato! Anche il mio amico era dubbioso per quello.... Vado di rettifica e pitone originale maggiorato Suzuki... A presto!

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: mer feb 12, 2014 11:09 am
da gattone27
renato.nateri ha scritto:Da qua il problema su dove reperire i pezzi e lo sceglierli originali o no.

Spero che qualcuno mi sappia indicare alcuni siti affidabili e economici..
Grazie a tutti
Hai MP. :ciaociao: :ciaociao:

Re: Testata e Pistone

MessaggioInviato: ven feb 14, 2014 12:42 pm
da renato.nateri
Grazie Gattone!