Pagina 1 di 1

La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: mer mar 05, 2014 10:16 pm
da luciano999
La ruota posteriore non gira al minimo,
come da consigli ricevuti oggi ho smontato la pinza dei freni per capire il problema ruota che sembra frenata, fatto lavaggio della pinza con uno sgrassatore, ma nulla di particolare ho trovato.

Quindi per tagliare la testa al toro ho montato la ruota e marmitta provvisoriamente,
ma con la pinza del freno posteriore staccata,................e ho acceso il burghy,
sara che me l'aspettavo, ma la ruota proprio non gira da fermo sul cavalletto centrale.
Muovendo la ruota con la mano si sente un po' di tensione ( resistenza ).

Quindi non rimane frenata ma e il meccanismo che non e leggermente duro, ma scorrevole.

Potrebbe essere un problema di trasmissione,o cinghia ?????
Tempo fa montai una Daico..............

ciao luciano

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 9:46 am
da Baffo4
potrebbe essere del tutto normale, ricorda che il mozzo della ruota NON è collegato direttamente con la campana frizione, ma vi è interposta una cascata di ingranaggi che rappresentano la trasmissione finale.......un'occhiata al livello dell'olio quando l'hai data?

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 11:31 am
da cristalman
...Anche la mia ovviamente pone un po di resistenza,ed alle volte gira al minimo,dipende penso se faccia più o meno freddo e parte l'aria automatica.

Comunque appena presi il Burgman gli feci un maxi tagliando,cambiando anche completamente l'olio della trasmissione.

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 6:14 pm
da ginodegio
anche il mio non gira al minimo .
credo sia normale

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 6:40 pm
da Serghei
Ciao
Sino a qualche tempo fa, al minimo, si muoveva appena. Adesso non più.
Comunque provandola a ruotare con la mano vedo che non oppone nessuna resistenza. Quindi non mi preoccuperei.

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 8:14 pm
da luciano999
Risolto oggi la ruota gira, come............ 8:-P

Dopo avere rimontato triangolo, ruota, marmitta, bestemmie per allentare le viti marmitta sul collettore,
mi sono dedicato al variatore e frizione.

Smontato variatore e frizione da subito mi sono accorto che l'ultima volta che ho aperto ho usato del grasso sbagliato, ho usato il grasso giallo che tra l'altro era anche indurito e secco,
da subito ho capito di avere fatto una cappellina :oh_no:
Avrei dovuto usare il grasso da cuscinetti, ne ho un barattolo pieno, pero e andata cosi... :28e:
Fatta una pulizia generale, controllo frizione, e variatore, ho rimontato il tutto..............
e per magia la ruota ha ricominciato a girare, piano piano...... 8:-P 8:-P
Alla fine non ho fatto altro mi par impossibile ma e cosi, ora la ruota gira.

:ot:
La cinghia della DAICO montata 10.000 km fa, era perfetta come nuova tanto per sfatare alcune discussioni, anche rivoltandola e piegandola non presentare screpolature fra le righe,
ora posso dire con certezza che la cinghia della DAICO e piu' che valida, e ottima.
Costo qualita prezzo ottimo pagata meno di 30 euro.
Con questo dico che ci puo' essere sempre la cinghia difettosa, sia per DAICO, e le originali.
CONSIGLIATA.
io non vendo cinghie e non ho nessun interesse in merito

Ciao luciano

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 8:19 pm
da luciano999
@ Baffo
Parliamo del olio trasmissione immagino,
sostituito olio trasmissione circa un anno fa, con W10/40, perdite non ne ho.

Un particolare ho notato il carter sotto la cinghia era leggermente sporco di olio,
trasudava appena appena dal paraolio sotto il variatore.
Non vorrei che il W10/40 fosse troppo fluido per la trasmissione. :?
Nella foto si vede il trafilamento che ha sporcato il carter

Immagine

ciao Luciano

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: sab mar 08, 2014 10:46 am
da Baffo4
il grasso se lo hai messo sullo spinotto su cui scorre il variatore, va bene......se lo hai messo sui rulli e sulle guide interne del variatore hai commesso un GROSSISSIMO errore!!!......i rulli e le guide NON vanno ingrassati!!!......questo perchè in questo modo i rulli non rotoleranno, ma cominceranno a slittare consumandosi in breve tempo in modo asimmetrico......lo so che in questo modo il mezzo risponde velocemente alle accelerazioni, ma ti garantisco che appena spiattellerai i rulli, si trasformerà in un bradipo......

dall'immagine noto le macchie d'olio.....tu dici che trafila dal paraolio sotto il variatore?????.......vedi che allora quello è olio del motore e non della trasmissione......e non è un buon segno, vuol dire che il labbro del paraolio sull'albero motore si è consumato e ti comincia a perdere ......
il consiglio (ovvio) è di tenere ancora più frequentemente d'occhio il livello olio motore......
poi pulisci perfettamente il carter trasmissione e aprilo a cadenza regolare per quantificare la perdita
se alla lunga dovesse aumentare mi sa che dovrai intervenire.....
estrarre il paraolio dall'esterno è possibile ma alquanto macchinoso

Re: La ruota non gira al minimo

MessaggioInviato: sab mar 08, 2014 5:10 pm
da luciano999
Ciao baffo,
I rulli non sono stati ingrassati, sapevo che in questo variatore non vanno ingrassati,
pero ho visto anche variatori di altre marche moto che in dotazione danno la bustina di grasso.
Ho ingrassato dove scorre il variatore, [url]e ho ingrassato per bene l'interno dello spinotto[/url],
qua mi era venuto qualche dubbio............pero ho visto che lo spinotto ha due fori..........
suppongo servano da interno spinotto ingrassare lo scorrimento variatore........... :roll:

Haaaa...allora la perdita e olio motore,....( dovrebbe essere l'albero motore ).....
non dirmi che bisogna aprire il motore .........per cambiare un paraolio ????

Per caso la perdita non puo' essere causata dal cuscinetto lasco ???

ciao luciano :ciaociao: :ciaociao: