Pagina 1 di 1
fumo bianco

Inviato:
mer apr 02, 2014 8:03 pm
da vikyngog
Buona serata a tutti voi, da due giorni sono in possesso di un burghi 400 K2 del 2002 perche' il K1 che avevo l'ho dovuto rottamare perche' ho avuto un tanponamento. Oggi ho canbiato il motorino di avviamento l'olio filtro cinghia e rulli da 18gr. Come l'ho messo in moto ha incominciato a fare una fumata bianca x poi abassarsi, ogni tanto quando sono in accelerazione me lo rifa' qualcuno mi puo' aiutare a poter capire da cosa puo' dipendere? Per il momento grazie a tutti voi che siete sempre presenti
Re: fumo bianco

Inviato:
mer apr 02, 2014 9:36 pm
da dodo57
Non sarà che hai caricato troppo olio nella coppa e ora viene bruciato?

Re: fumo bianco

Inviato:
gio apr 03, 2014 6:04 pm
da vikyngog
Ti ringrazio che mi hai risposto, ma ho messo 1kg 75 la coppa dell'olio ne porta 1kg e 900gr
Re: fumo bianco

Inviato:
gio apr 03, 2014 7:19 pm
da Serghei
vikyngog ha scritto:Buona serata a tutti voi, da due giorni sono in possesso di un burghi 400 K2 del 2002 perche' il K1 che avevo l'ho dovuto rottamare perche' ho avuto un tanponamento. Oggi ho canbiato il motorino di avviamento l'olio filtro cinghia e rulli da 18gr. Come l'ho messo in moto ha incominciato a fare una fumata bianca x poi abassarsi, ogni tanto quando sono in accelerazione me lo rifa' qualcuno mi puo' aiutare a poter capire da cosa puo' dipendere? Per il momento grazie a tutti voi che siete sempre presenti
Guarnizione testata bruciata? Controlla l'olio se è inquinato dall'acqua.
Re: fumo bianco

Inviato:
gio apr 03, 2014 10:23 pm
da Citation62
non è un buon segno...prova a fare quello che ha detto serghey ma potrebbe essere la fascia del pistone....questo modello ha il problema del consumo olio e se ha camminato con poco olio potrebbe aver fatto il danno
Re: fumo bianco

Inviato:
ven apr 04, 2014 9:29 pm
da vikyngog
Buona sera, siccome ho deciso di smontare il sopra mi sapeta dire se cilindro e pistone de burghi del 2000 e' buono per questo modello? Grazie
Re: fumo bianco

Inviato:
ven apr 04, 2014 10:47 pm
da Citation62
manda un mp a smontolo....è la nostra wikipedia della meccanica

Re: fumo bianco

Inviato:
sab apr 05, 2014 4:47 pm
da Baffo4
per sapere se i pezzi sono intercambiabili tra le varie versioni, basta andare su un qualsiasi sito di vendita ricambi
http://www.pieces-suz.com/suzuki-recher ... ID=5239506è sufficente controllare se hanno lo stesso numero di serie.......
i pistoni e i cilindri sono intercambiabili fino al K6, tranne adottare qualche accorgimento per chiudere il foro del termostato che dal k3 è appunto nel cilindro e non nella testata come i precedenti........
Re: fumo bianco

Inviato:
ven apr 11, 2014 10:02 pm
da fabiosalani
per me acqua che trafila...