Login    Iscriviti

Info Burgman 400 L0 usato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » ven mar 06, 2015 8:37 pm

Ciao a tutti,

come anticipato dalla mia presentazione, sono in cerca di un Burgman e mi sono imbattuto in un modello immatricolato 05/2010, ma non sono sicuro che sia L0 è la versione con ABS di colore bianco.

Come faccio a distinguere il modello, in teoria dovrebbe avere tutti gli accorgimenti per il raffredamento del gruppo frizione?

Quali altri controlli devo eseguire per star tranquillo ? a detta del proprietario ha eseguito tutti tagliandi previsti ora a circa 20.000 KM e a circa 15.000 a sostituito la cinghia (speso €150) perchè rumorosa.

Tranne che l'incognita della frizione non mi aspetto sorprese, esteticmanete sembra come nuovo.

Aspetto consigli.
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda Citation62 » ven mar 06, 2015 9:53 pm

Allora, se ha ABS è un L0, a 24000 km devi fare la cinghia
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda dodo57 » ven mar 06, 2015 9:54 pm

Il sistema ABS è stato adottato a partire dal 2010 proprio sul modello L0.

Vai tranquillo, è un gran mezzo. ;)
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » ven mar 06, 2015 10:10 pm

Citation62 ha scritto:Allora, se ha ABS è un L0, a 24000 km devi fare la cinghia


ma se l'ha sostituita a 15.000 KM la cinghia potrei aspettare...ogni quanto si cambia? credo che dovrò scaricarmi qualche manuale manutenzione nel frattempo, oltre a quello officina, considerando che per i tagliandi me li farei io a casa
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda berto59 » ven mar 06, 2015 10:17 pm

Ciao :)

La cinghia di trasmissione va sostituita ogni 24000 km pertanto se è confermato che il proprietario del mezzo, l'ha sostituita a 15000, la prossima volta andrà sostituita a 39000 km.

Ma piuttosto cerca di capire perché a 15000 era rumorosa e ha dovuto sostituirla.. Perché non è normale... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » dom mar 08, 2015 2:53 pm

Stamattina sono stato dal venditore (privato) a visionare il mezzo, purtroppo era senza assicurazione quindi non ho potuto provarlo.
Esteticamente veramente ben tenuto, nessun difetto, i taglianti sono timbrati fino a quello dei 6 mila...poi a detto che si è appoggiato ad un meccanico non Suzuki ma sempre eseguiti correttamente.
Gomme posteriore con meno di 3000km (Pirelli diablo)l'anteriore mai sostituita, compreso il bauletto givi piccolo e anche lo schienalino sempre della givi, ma che vorrei sostituire con quello originale.

Adesso non resta che organizzarmi la prossima settimana su come portarlo a casa e fare il passaggio.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » dom mar 15, 2015 11:01 pm

Vi aggiorno....ritirato sabato mattina...ma non ho avuto modo di guidarlo visto che lo assicuro tra un 15ina di giorni.
Ho fatto solo pochi metri e ne sono veramente entusiasta.... Anche se inizio a trovare alcuni problemi, il livello del l'olio è al minimo, ma consuma così in modo anomalo o è normale? Inoltre evidenzio della vibrazioni in partenza, forse la frizione?
Adesso sto iniziando a cambiare le lampade con led e vorrei far accendere il secondo faro tanto ho tempo prima di assicurarlo.




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda Citation62 » dom mar 15, 2015 11:22 pm

Potrebbe essere la frizione per le vibrazioni ...ma ci sono svariate soluzioni al problema, per l'olio qualcuno dice che il modello in essere e i posteriori consumano un po' d'olio..... Fai i controlli ogni 1000 km e vai tranquillo
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » lun mar 16, 2015 8:38 am

Per ora mi aspetto di utilizzarlo per bene prima di aprire la frizione...molti mi dicono che è propio il motore del burgman che vibra...siccome vengo da un Beverly 300ie era molto fluido e senza vibrazioni, a questo dovrò abituarmi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda Citation62 » lun mar 16, 2015 10:25 am

no, se è la vibrazione in partenza è la frizione.... apri la campana e pulisci il tutto e vedrai il risultato
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » lun mar 16, 2015 1:58 pm

Ok provvederò alla pulizia, dovrò capire come farla, magari trovo qualche video tutorial....se smonto tutto ne approfitto per cambiare i rulli con i dr.pulley.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda Citation62 » lun mar 16, 2015 4:12 pm

usa la fuzione cerca e trovi tutto ;)
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » mer mar 18, 2015 8:38 am

Ieri mi sono messo all'opera....ho smontato il sotto pedana il copri carter e carter,.
Ho trovato il manicotto che collega il carter alla presa dell'aria rotto provo a ripararlo con lo scotch di tela.
Poi sono arrivato ai famosi dadi da allentare...è sempre un 'avventura svitarli....ho provato con la pistola pneumatica ma non ci sono riuscito,forse la pistola che é una cineseria non riesce o il mecca che aveva smontato l'aveva tirati senza utilizzare una dinamometrica.
Non mi resta che auto costruirmi l'attrezzo per bloccare la campana..., per quanto riguarda la semi puleggia ho paura di rompere qualche aletta, già mi è successo sul precedente scooter.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » ven mar 20, 2015 1:55 pm

Ho smontato la frizione e variatore, ho ripulito tutto e ho dato una leggere scartavetrata ai ferodi della frizione, ho notato che la campana presenta su tre zone un colore violaceo...ed ho pensato che fosse ovalizzata, così ho eseguito un po' di misurazioni ed è emerso che il diametro è 160,11 mm quindi dentro le specifiche, l'ovalizzazione è 0,057 mm quindi quasi perfetta, non credo che i 5 centisimi di mm possa creare problemi di vibrazione....sapete quante il valore ammesso oltre il quale è meglio rettificare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naxe74 il ven mar 20, 2015 9:27 pm, modificato 2 volte in totale.
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Re: Info Burgman 400 L0 usato

Messaggioda naxe74 » ven mar 20, 2015 1:57 pm

Immagine

Inserisco una foto della campana


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
naxe74
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom feb 22, 2015 12:21 pm
Località: Macerata
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 L0 WITHE PEARL

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti