Pagina 1 di 2

Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 2:07 pm
da AndreaD87
Ciao a tutti!
Ho il mio K1 che da un po di giorni borbotta, scoppietta, tende a spegnersi e se do poca manetta si spegne del tutto, devo dare sempre un po di gas in più con tutta la scomodità che ne consegue.
Ho notato che sul carburatore c'è una vite a molla (quella in foto) e girandola il motore sale/scende di giri, prima di far danni volevo sapere che cosa è? può influire positivamente sul mio problema?

Immagine

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 2:12 pm
da phobos
Ciao Andrea, quella che indichi e' la vite di regolazione minimo. Funziona agendo sull'acceleratore, aprendolo o chiudendolo di piu'.
Puoi regolare il minimo da li', ma non trascurerei un'occhiata all'arricchitore, visto che potrebbe essere anche dovuto a lui il problema del minimo basso (specie se a freddo).

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 2:42 pm
da AndreaD87
phobos ha scritto:Ciao Andrea, quella che indichi e' la vite di regolazione minimo. Funziona agendo sull'acceleratore, aprendolo o chiudendolo di piu'.
Puoi regolare il minimo da li', ma non trascurerei un'occhiata all'arricchitore, visto che potrebbe essere anche dovuto a lui il problema del minimo basso (specie se a freddo).


Provo intanto allora a regolare tale vite, dove posso poi trovare l'arricchitore?
Fra l'altro ho lo scarico che "puzza" di benzina!! :(

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 2:50 pm
da phobos
Dai un'occhiata a questo thread: viewtopic.php?f=27&t=19864&start=15
L'aria automatica (arricchitore) e' quella pipetta bianca. Sul thread c'e' spiegato il suo funzionamento e puoi verificarne da solo il corretto funzionamento. Se funziona, puoi provare a registrarla, avvitando o svitando la ghiera che regge lo spillo in sede.

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 3:16 pm
da AndreaD87
Ho registrato il regolatore del minimo, il minimo lo tiene ma se do poco gas, anche a caldo, lo scooter si spegne.
Proverò quindi a controllare l'arricchitore, grazie del link!

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 5:39 pm
da Baffo4
....mmmm......mboh!......io invece di toccare e sregolare.......farei esttamente quello che è stato ripetuto in 100.000 post:
cioè cercherei di capire se quella che stò vedendo sulla tua foto
Immagine
freccia VERDE (ovviamente!)
non è la solita crepa che si forma nel collettore di aspirazione provocando appunto i suddetti sintomi!!!
continuerei con un'occhiata alla candela, al cavo AT (dopo 15 anni qualche crepa che disperde correntesi potrebbe essere formata), ed ovviamente una pulita ai faston della bobina

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 5:50 pm
da AndreaD87
La candela è nuova, l'ho cambiate 20 giorni fa, in quel frangente ho controllato il cavo AT e la gomma da te indicata, posso dire che è tutto ok!
poi la cosa strana è che questo problema va e viene! era 2 o 3 mesi che non mi dava noie, adesso si è ripresentato...

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 5:54 pm
da Baffo4
solo per mia curiosità, il collettore come lo hai controllato??

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 5:58 pm
da AndreaD87
smontato e guardato a vista...

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 6:03 pm
da Baffo4
allora non so cos'altro indicarti.....ripeto: con questi sintomi il 99% è colpa del collettore,
il restante dell'accensione
ma se li hai controllati non mi pronuncio ulteriormente

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 6:08 pm
da AndreaD87
ho controllato il tutto, inseme alla pulizia filtro, 20 giorni fa quando ho cambiato la candela, posso tornare a guardare ma mi sembra strano che in 20 giorni si sia crepato o rovinato...ho pensato anche al carburatore, può essere che sia incrostato? e ogni tot si "ingolfa" e "sgolfa"??? per via magari di accumuli ecc...?

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 7:04 pm
da Baffo4
le mie possono solo essere congettura, se dici che l'hai controllata per bene, non posso che crederti.....converrai con me che dare indicazioni a distanza serve fino ad un certo punto......
AndreaD87 ha scritto:ho pensato anche al carburatore, può essere che sia incrostato?

.....mmm.....più che un'incrostazione mi viene in mente la membrana (o diaframma) che sorregge e comanda la ghigliottina, ma li è abbastanza problematico e sinceramente non voglio farti togliere il coperchio del carburatore perchè è MOOOOOOLTO probabile che poi non si potrà più richiudere (NON STO SCHERZANDO è successo)........
la membrana con il tempo (ed il carburante) ha la tendenza a deformarsi ed a tagliarsi (sbriciolarsi).......come detto se è solo deformata è ancora adatta alla funzione, se togli il coperchio e deborda NON riuscirai più a rimetterla in sede......
se è tagliata o peggio, capirai che la ghigliottina non assolverà più alla sua funzione.....

quello che posso dirti è rifai nuovamente tutti i controlli......se non trovi niente.....togli la curva in gomma davanti al carburo (quella che lo collega all'Airbox) infila due dita all'interno del carburo e prova a sollevare ed abbassare la sarcinesca controllandone lo scorrimento.....
successivamente proverei (MA QUESTO LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO!!) a svitare progressivamente (poco alla volta) le 4 viti che tengono il coperchio del carburo controllando continuamente se non sta venendo fuori qualcosa
Immagine
la molla (2) spingerà il coperchio in alto
al diaframma (5) è incollata la saracinesca che ti ho detto di verficarne lo scorrimento infilando le dita all'interno;
come capirai se la membrana non fa il suo dovere la saracinesca non si solleva regolarmente e dato che vi è infilato anche lo spillo, le conseguenze mi sembrano ovvie!!!........
ma ripeto le mie sono solo congetture......
considera anche che se apri ed il difetto non è li, e successivamente non riesci a richiudere, sono almeno €80 per una nuova membrana......

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 7:19 pm
da AndreaD87
Urca....fin li non mi spingo! controllare e cambiare due ciapini si, ma smontare un carburatore no, più che altro non ho il tempo materiale per fare il lavoro! :(

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: lun mag 18, 2015 9:32 pm
da AndreaD87
Allora dopo cena ho aperto la scatola filtro per vedere un po di fare qualcosa! e penso di aver trovato il problema....
Ovvero ho un bel laghetto di olio nella scatola filtro...per via della rete non riesco a fare foto decenti ma in pratica tutto il fondo è immerso nell'olio! :(

Re: Vite carburatore

MessaggioInviato: mar mag 19, 2015 12:56 am
da luciano999
Da controllare anche il manicotto curva carburatore se ci sono crepe.

Se non tiene il minimo a caldo l arricchito re non c entra
Lavora solo a freddo a caldo e escluso.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk