Pagina 1 di 1

problema spegnimento

MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 7:39 pm
da stefano956
ciao a tutti!!!!
Eccomi di nuovo qui a cercare di risolvere col vostro aiuto un nuovo problema che mi si è presentato sul mio burghi.
allora da circa un paio di settimane ho cominciato a percepire un calo di potenza con aumento dei consumi.Ovvio pensare ai filtri benzina!
quindi non ho dato molto peso alla cosa prospettando il solito intervento che eseguo ogni 20/25000km( appreso qui sul forum.)
Ma ieri sera al ritorno dal lavoro quando rallentavo quasi a fermarmi lo scooter si smorzava la cosa andava via via peggiorando fino a che riaccendendolo inizialmente sembra tutto regolare,poi improvvisamente si spegne. questa mattina ho provato ad andare al lavoro, ma lo scooter pur accendendosi come mi accingevo a partire si affogava.
Nel pomerigio ho effettuato l'intervento sulla pompa lavando il tutto ma niente lo scooter alle volte parte subito altre stenta l'avvio, poi al mnimo (leggermente piu basso del solito)all improvviso si avverte come un contraccolpo e si spegne. ho provato a metterlo in moto senza il collettore dell aria e si vede che la farfalla col sensore si muove correttamente(altro lavoro gia fatto come vostre istruzioni).La spia F rimane spenta. A questo punto non so proprio dove intervenire AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 8:16 pm
da stefano956
stavo curiosando sul forum per cercare soluzioni......potrebbe essere l'ISC????

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: sab feb 04, 2017 12:23 pm
da stefano956
stefano956 ha scritto:stavo curiosando sul forum per cercare soluzioni......potrebbe essere l'ISC????




ISC smontata e pulita ma il problema rimane!!!!!

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: sab feb 04, 2017 1:55 pm
da stefano956
sapete almeno dirmi se la pompa benzina è comandata da un relé normale o pulsante?? questo perche ho alimentato la pompa con una batteria esterna e lo scooter per qualche minuto sembra andare bene. Non vorrei che il tutto dipendesse da una bassa pressione della benzina

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: dom feb 05, 2017 6:29 pm
da luciano999
Basta togliete la cagnetta benzina , e gira la chiave, on,
Se butta Benzina direi che non è la pompa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: mar feb 07, 2017 7:10 pm
da stefano956
luciano999 ha scritto:Basta togliete la cagnetta benzina , e gira la chiave, on,
Se butta Benzina direi che non è la pompa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk




grazie luciano per il consiglio!!! MA:
ieri sera dopo una giornata di lavoro,dove mi ero recato con il burghi tenendolo accellerato ai vari semafori perche non si spegnesse. al ritorno il problema si è accentuato finche non si è spento e non ha voluto saperne di ripartire.Finale CARRO soccorso stradaleI!!!
Questa mattina essendomi preso un giorno di ferie mi sono messo subito all'opera.)) smontato iniettore e controllato che spruzzasse benzina correttamente tutto OK.
2) smontato candela,sostituita e controllato scoccasse la scintilla tutto OK. 3)ripulito valvola ISC smontato ripulito sensori TPS,STPS.STVA.tutto OK.
Niente di niente non ne voleva sapere di partire!! A questo punto tanto per provare e avendone una nuova smonto la pompa della benzina pulita due giorni fa e la sostituisco(solo la pompa) giro la chiave e brrrrrrrrr parte che è una bellezza.Ho fatto per provarlo 4/5 km e sembra vada tutto bene!!??
Spero di aver risolto?? Il Ma era riferito al fatto che anche io vedendo la pompa funzionare perfettamente l'avevo esclusa come causa. Invece forse lavorando in base ad impulzi della centralina non raggiungeva la giusta pressione??? Vi terro informati se continua ad andare bene.

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: mer feb 08, 2017 12:03 pm
da phobos
La pompa carburante deve avere una portata specifica. C'e' un test da fare per verificarlo, bisogna staccare il tubo carburante prima del corpo inettore e vedere se eroga almeno 35 ml di benzina in 10 secondi. Sotto questo quantitativo, c'e' un problema con la pompa.

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: gio feb 09, 2017 11:44 pm
da stefano956
phobos ha scritto:La pompa carburante deve avere una portata specifica. C'e' un test da fare per verificarlo, bisogna staccare il tubo carburante prima del corpo inettore e vedere se eroga almeno 35 ml di benzina in 10 secondi. Sotto questo quantitativo, c'e' un problema con la pompa.


Ciao phobos! Ma questa prova e`possibile sul burghi? Io la pompa l ho provata quando ho effettuato il lavaggio di tutti i componenti mettendola in immersione in un barattolo e collegandola ad una batteria ed ho visto che pompava tanto da spruzzare la benzina ad d fuori con una bella potenza. Poi quando ho provato l iniettore tenendolo collegato con le dita al tubo ho visto che la pressione esercitata quasi me lo faceva schizzare via. Forse quello che so e`sbagliato ? Ma io avevo capito che la pompa entra in funzione per circa 3/4secondi al girare la chiave su on fino a caricare l impianto dopo di che continuera a pompare in fase con gli impulsi dell iniettore?..
Se puoi chiarirmi il funzionamento te ne sarei grato. A te come a chiunque ne sappia qualcosa grazie per l interessamento!

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 4:51 pm
da phobos
Che la pressione sia alta e' un dato di fatto, ma "ad occhio" riesci a capire se sono 3 bar piuttosto che 2,5?
La prova che devi fare e' quella che hai fatto gia': la metti nella benzina, la colleghi al tubo e misuri la quantita' erogata in 10 secondi. Se e' inferiore al limite prescritto, c'e' qualche componente che non va. (Filtro AP, motorino pompa, regolatore di pressione)

Re: problema spegnimento

MessaggioInviato: ven feb 10, 2017 8:57 pm
da luciano999
La pompa tiene in pressione l impianto, quindi gira sempre.
L iniettore apre e chiude comandato dalla centralina, in base quello che la mappature chiama.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk