|
da giuliocapilli » mer mag 24, 2017 2:18 pm
Buongiorno a tutti! Vorrei il vostro aiuto per capire, Possiedo un Burgman 400 del 2000, come tutti gli anni dopo averlo rispolverato, eseguo il tagliando, cambio la batteria, e aimè quest'anno ho dovuto cambiare anche il motorino d'avviamento. Ma pur utilizzandolo tutti i giorni, riscontro che a motore caldissimo, dopo averlo spento fa fatica ad avviarsi nuovamente, per intenderci sembra che la batteria non dia lo spunto necessario per avviarsi, come fosse morta. Poi dopo averlo fatto raffreddare qualche minuto riparte con lo spunto giusto. Mentre a freddo anche se con qualche difficoltà parte normalmente. Cosa può essere?
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
da Baffo4 » gio mag 25, 2017 8:20 am
risposto anche in MP "il fatto che il mezzo non parta a caldo, ho il sospetto possa esser dovuto ai vapori di olio che intasano e riempiono l'airbox, i condotti e il carburatore.....
hai fatto la modifica di dataroby per dirottare i vapori olio del motore all'esterno??"
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da giuliocapilli » gio mag 25, 2017 2:58 pm
Nessuna modifica particolare, ho solo allungato il tubicino che permette lo sfogo dall'airbox dell'olio (prima mi sporcava le parti elettriche della candela), ora ho notato che piegandola sul cavalletto laterale, l'olio va per terra. L'altro tubicino deve essere tappato?
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
da Baffo4 » ven mag 26, 2017 8:32 am
sarebbe meglio che tentassi di modificare il tutto, in mod da renderlo simile a questo http://www.burgman400.it/?page=Dirottamento_Vapori_Oliocioè con un contenitore che faccia condensare i vapori d'olio e li raccolga giuliocapilli ha scritto:.......L'altro tubicino deve essere tappato? ovviamente altrimenti entrerebbe aria non filtrata.... trova un bulloncino di diametro apposito ed avvitalo all'interno in modo da chiudere l'orifizio
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da giuliocapilli » ven mag 26, 2017 1:56 pm
Farò la modifica per condensare l'olio, sperando in un miglioramento.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
da luciano999 » ven mag 26, 2017 7:05 pm
Baffo4 ha scritto:risposto anche in MP "il fatto che il mezzo non parta a caldo, ho il sospetto possa esser dovuto ai vapori di olio che intasano e riempiono l'airbox, i condotti e il carburatore.....
hai fatto la modifica di dataroby per dirottare i vapori olio del motore all'esterno??"
Quoto Baffo, a caldo i vapori rendono difficoltoso l avviamento. dopo la modifica il mezzo sembra un altro. ciao http://i1378.photobucket.com/albums/ah9 ... ufknem.jpg
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da giuliocapilli » mer lug 19, 2017 9:09 am
Buongiorno a tutti! Ho fatto la modifica e ho avuto se pur leggeri, comunque miglioramenti. Dico la mia stronzata da profano....ma se i vapori invece di dirottarli nel contenitore, si lasciassero liberi, con il tubo che li scarica sotto lo scooter, è possibile?
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
da Baffo4 » mer lug 19, 2017 10:08 am
appena ti fermi col motore caldo senti la puzza dell'olio e comunque la modifica e stata anche pensata per far ricondensare l'olio in modo che ridiscenda nel motore in quel caso ti consiglio di controllare ancora più spesso il livello, in modo che non scenda pericolosamente
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da luciano999 » mer lug 19, 2017 1:28 pm
Se il miglioramento non si vede, Vuol dire che l olio.va via per fasce elastiche o guida valvole.
Se vuoi risolvere serve l adittivo olio, nitruro di boro HBN esagonale. Fa una ricerca sul forum, ma pure sul sito Elaborare, e internet. Io l ho usato, da 0.6 lt ogni mille , ora con il boro 0.1/0.15 lt ogni mille km. Usa granulometria 1.5 micron ,per motori usurati va alla grande. Pio ci si sente, se sei pronto per provare. Ciao
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da giuliocapilli » dom lug 23, 2017 9:54 am
Devo dire, che pur avendo una vecchietta, la stessa non ha un consumo eccessivo di olio. Di solito ne rabbocco circa 300 grammi ogni 2000 km.
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
da luciano999 » dom lug 23, 2017 10:07 am
Con il tuo consumo lascerei tutto così come, solo il boro ti può aiutare, e ti migliora i consumi benzina.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da venerdì13 » gio lug 27, 2017 7:52 am
300 gr. ogni 2000 km.? Dove devo firmare?
Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
-
venerdì13
- Fedele

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
- Località: Lacchiarella (mi)
- Nome di battesimo: Luca
- Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)
da giuliocapilli » gio lug 27, 2017 8:49 am
...nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di sorgere!
-
giuliocapilli
- Fedele

-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar nov 01, 2011 7:03 pm
- Località: Givoletto (to)
- Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver
| |