Login    Iscriviti

Problema spegnimento k2, forse auto accensione?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problema spegnimento k2, forse auto accensione?

Messaggioda Bordo1985 » mer giu 14, 2017 10:12 am

Buongiorno a tutti, ho acquistato a gennaio di questo anno un K2 del 2001 con attualmente 60000 km, nel periodo più freddo la moto andava abbastanza bene, ma con l'inizio dei primi caldi ha iniziato ad avere un problema in fase di spegnimento, ovvero dopo che ho girato la chiave si avverte un ulteriore scoppio, alle volte anche molto forte. Cosa può essere? forse autoaccensione o bisogna regolare l'anticipo? Grazie
Bordo1985
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 20, 2016 6:39 pm
Località: Paullo
Modello scooter o moto: B400 K2

Re: Problema spegnimento k2, forse auto accensione?

Messaggioda Baffo4 » ven giu 16, 2017 9:14 am

non è possibile (nei nostri modelli) regolare l'anticipo,
questo è controllato direttamente dalla centralina!!
quello che posso consigliarti e di dare un'occhiata alla candela,
ma sopratutto al solito collettore in gomma che collega il carburatore alla testata
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Problema spegnimento k2, forse auto accensione?

Messaggioda Bordo1985 » ven giu 16, 2017 10:34 am

Immaginavo che la regolazione fosse elettronica. La candela è nuova, ma lo faceva anche con la vecchia. Il collettore è stato controllato e non ci sono lesioni. Potrebbe essere che arriva poca corrente alla candela?
Bordo1985
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar dic 20, 2016 6:39 pm
Località: Paullo
Modello scooter o moto: B400 K2

Re: Problema spegnimento k2, forse auto accensione?

Messaggioda Baffo4 » ven giu 16, 2017 4:54 pm

Bordo1985 ha scritto:......... Il collettore è stato controllato e non ci sono lesioni......

siamo sicurissssimissimi di questo??....
perdonami ma l'ultimo che mi ha detto na cosa del genere è stato smentito da una spaccatura visibile solo spostando a mano
il carburatore, infatti scoppiettava quando su fondo sconnesso il carburatore vibrava aprendo lo squarcio.....

in ogni caso
Bordo1985 ha scritto:Potrebbe essere che arriva poca corrente alla candela?

certo, potrebbe!!!
da controllare il cavo AT (dalla bobina alla candela) in presenza di microfessurazioni potrebbero esserci delle dispersioni (già successo),
idem anche per la pipetta che deve risultare assolutamente pulita ed assente da graffi e screpolature che nascondono microlesioni;
se lo scooter è vecchio meglio sostituirla con una (realmente) compatibile che costa poco 10/15€
l'originale OVVIAMENTE (grazie Suzuki :? ) costa mooolto di più
poi anche da controllare e pulire i faston che portano la tensione alla bobina,
da controllare e pulire i faston che dalla bobina arrivano alla centralina,
anche tutti i fili coinvolti devono essere controllati (personalmente se ne è troncato uno lasciandomi a piedi :grrrr: )
da controllare e pulire i faston del captatore (PickUP) cioè il sensore che da il consenso
alla centralina per fargli inviare il segnale alla bobina.....
...in pratica sul motore lato destro in basso sul carter generatore da una boccola fuoriescono 5 fili:
tre gialli appunto del generatore;
un filo BLU ed uno VERDE sono quelli del captatore che ti interessano
questi ad un certo punto raggiungono delle connessioni (faston protetti)
molto spesso si imbrattano d'olio (vapori che fuoriescono dalla boccola in gomma) rendendo il contatto precario
...sganciare pulire con spray disossidante o per elettronica secco (non oleoso)

.....di più non saprei dirti :(
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti