

| |||||
cuscinetto del manubrio![]() ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubriosi, se ne è gia arlato, non è una spesa eccessiva e scondo me te la potresti fare anche da solo
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: cuscinetto del manubrioForse c'è un amico aggeggino appassionato che mi darebbe una mano; io sono negato; solo io riuscii a far entrare la lampadina faro dentro la parobola;da allora un tocco nulla; comunque anche un meccanico riuscì a montarla al rovescio; vatti a fidare.;
![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrioSe decidi di farlo,insisti con l'amico "aggeggino" e mantenetevi a distanza di sicurezza (1m)
![]() ![]() ![]() ![]() .. Speravo de morì prima..!!
![]() Re: cuscinetto del manubrioAnche io avevo questo problema e ho quindi comprato i cuscinetti di ricambio della skf. Smontando il manubrio per procedere alla sostituzione, ho però notato che la ghiera del canotto di sterzo era molto allentata, l'ho solamente stretta e ho evitato di fare tutto il lavoro di sostituzione. È così da quasi 40mila km quindi direi che ha funzionato.
In ogni caso sul burgman (almeno sul mio del 2008 e anche su quello del 99 che avevo) quando lasci le mani dal manubrio comincia a muoversi e non resta stabile perché il peso lungo lo scooter è sbilanciato. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
![]() Re: cuscinetto del manubrio![]() ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrio….pensare che il mio, sempre con le gomme di fabbrica, sempre Bridgestoone, mi ci potevo fare la barba; ora un po' meno, perché tende a puntare un po' a destra, e un po' a sinistra; non e' piu' il caso di fare il Valentino………. ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrioCiao Franco ,
anch'io con il Lux del 2014 ebbi dei problemi con lo sterzo e se ricordo bene i km percorsi erano pressochè identici al tuo ciccino. Nel mio caso però accadde il contrario e cioè mi ritrovai con lo sterzo "appesantito" e che si bloccava leggemente sul "dritto" , tant'è che in discesa,con zav e/o all'approssimarsi di una curva il ![]() Al di là di questa mia testimonianza, per la tua problematica ritengo valida l'affermazione dell'amico daroo e cioè che si tratti della ghiera dello sterzo allentata,un intervento che se eseguito da un professionista richiederà almeno un ora di manodopera. Facci sapere , sono curioso . A presto ![]()
![]() Re: cuscinetto del manubrio
buongiorno... ![]() ![]() stando davanti al Pc ho trovato due video ![]() ![]() https://www.youtube.com/watch?v=Rx3yHRn-vs4 https://www.youtube.com/watch?v=fTKXP83pUFc dove viene spiegato per benino come e cosa serve per sostituire i cuscinetti del manubrio di un Honda Silver Wing...non credo sia nella sostanza differente se si operasse su un Burgman!! Giusto? In effetti è un lavoro che si può fare in autonomia.Certo bisognerebbe avere a disposizione l'attrezzatura ad ok... Probabilmente la parte più lunga è preparare lo scooter a subire l'intervento, bisogna tirar via tutto il frontale,o solo lo scudo? Che ne pensate, chi l'ha già fatto? Claudio hai esperienza in merito? ![]() ![]() .. Speravo de morì prima..!!
![]() Re: cuscinetto del manubrio…...passando dal mio meccanico, guarda caso era chiuso dentro, ne abbiamo parlato; 2 soluzioni: per spendere poco e smontare il giusto, lui mi ha detto che lo allenta ???.....io pensavo stringere...invece no….lascia stare il forum….ho esperienza….vai avanti per un po'...altri 30.000 km.? forse…..; se invece lo devi tenere, ti merita sostituirli, e c'e' da smontare di piu'! adesso il pezzo nuovo sara' un casino per averlo?....ed il prezzo aumenta!…..decideremo quando saremo resuscitati da questo inferno…….Amen ! ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrioIo non so se bisogna stringere o allentare.. Però una prova puoi farla, si tratterebbe di tirar via la carena frontale tutta e il copri manubrio, a quel punto capirai se è lenta o meno...se poi ti rendi conto che stringendo o allentando non risolvi il problema farai sostituire i cuscinetti, magari potrai chiedere uno sconto sulla manodopera,visto che gli porterai lo scooter già bello smontato..
.. Speravo de morì prima..!!
![]() Re: cuscinetto del manubrioCiao Franco , quoto am04
![]() Lo scorso anno feci sostituire completamente i cuscinetti dello sterzo da un concessionario Suzuki di Cernusco Sul Naviglio (MaxMotors) e la spesa si aggirò sui 130 euro (fatturati) . ![]()
![]() Re: cuscinetto del manubrio![]() ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrio![]() ![]() Suzuki AN400/A Mod.LUX ..Km. percorsi 60.000 (da Ottobre 2013)
![]() Re: cuscinetto del manubrioQuindi andavano allentati..!!Tutto sommato anke economicamente rispetto ad altre officine, il meccanico è stato onesto.. Normalmente quell'importo lo chiederebbero solo per il tagliando, considerando che ha dovuto anke denudare il frontale... Credo sia stato onestissimo.
Felice che tu abbia risolto..!! Una domanda... Che Bridgestone hai montato? Io ora ho le Metzler FeelFree ma nn mi fanno impazzire hanno 4 anni e 9mila km ma non mi fanno star tranquillo. Montai le Bridgestone Battlax Scooter sotto il Majesty 400 ed erano meravigliose pazzesche.. Hai anche tu questo modello o le Hoop B02 B03...? .. Speravo de morì prima..!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||