Consigli di parcheggio con auto in garage strettissimissimo

Buonasera a tutti.
Dove abito è rarissimo avere un posto auto privato e io ho avuto la fortuna di trovare un appartamento con Garage, sebbene quest’ultimo piccolino per metterci sia auto che scooter. Infatti normalmente ci tengo l’auto che uso poco e il Burgman lo lascio in strada sotto il mio balcone con bloccadisco allarmato. La zona è tranquilla, esco spesso e comunque presto per lavoro e quindi per soste brevi di massimo 12h e quando sono a casa non ho problemi.
Ciò premesso mi capita a volte di uscire per 2-3gg, in treno/aereo/ecc... e di dover lasciare a casa entrambi i veicoli. Onestamente, se non resta nemmeno la mia ragazza a casa, penso già da qualche settimana a fare questo tentativo di incastrare sia auto che scooter in garage. Il problema è che, vuoi le dimensioni dell’auto (Classe C), vuoi la porta del garage ancora più stretta della pianta interna, vuoi il marmittone del burgman, sporgenze ecc, mi sono ritrovato oggi, dopo varie manovre e occhi apertissimi con la situazione in foto
https://ibb.co/TKLPT85
https://ibb.co/6FnJNTk
Calato il cavalletto laterale, lo scooter non toccherebbe l’auto (lasciando il finestrino aperto per far spazio al manubrio). Tuttavia quando scendo, le sospensioni e il cavalletto si riassestano e lo scooter poggia leggermente sull’auto, però posso mettere tranquillamente un panno in microfibra in mezzo. Purtroppo non riesco a calare il cavalletto centrale perché non ci entro fisicamente alla sinistra dello scooter. Se entro in retromarcia, calando il laterale, lo scooter urterebbe il muro prima di potersi reggere sul cavalletto. Vorrei sapere se secondo voi, mettendo un panno o una coperta tra scooter e auto per evitare che le vernici si tocchino, lasciandolo così per un paio di giorni la situazione è stabile. Io parcheggio sempre sul centrale se lo scooter è fermo per più di un paio d’ore.
Il vicino mi ha suggerito di rivestire la manopola e specchio destri e poggiarlo con il manubrio vicino al muro. A me sembra una follia, ma lui dice di farlo da anni col suo scooter. Mi chiedo a quel punto come faccia a non far girare lo sterzo e far cadere tutto.
Insomma che ve ne pare di sto pasticcio? Grazie mille per il vostro tempo
Dove abito è rarissimo avere un posto auto privato e io ho avuto la fortuna di trovare un appartamento con Garage, sebbene quest’ultimo piccolino per metterci sia auto che scooter. Infatti normalmente ci tengo l’auto che uso poco e il Burgman lo lascio in strada sotto il mio balcone con bloccadisco allarmato. La zona è tranquilla, esco spesso e comunque presto per lavoro e quindi per soste brevi di massimo 12h e quando sono a casa non ho problemi.
Ciò premesso mi capita a volte di uscire per 2-3gg, in treno/aereo/ecc... e di dover lasciare a casa entrambi i veicoli. Onestamente, se non resta nemmeno la mia ragazza a casa, penso già da qualche settimana a fare questo tentativo di incastrare sia auto che scooter in garage. Il problema è che, vuoi le dimensioni dell’auto (Classe C), vuoi la porta del garage ancora più stretta della pianta interna, vuoi il marmittone del burgman, sporgenze ecc, mi sono ritrovato oggi, dopo varie manovre e occhi apertissimi con la situazione in foto
https://ibb.co/TKLPT85
https://ibb.co/6FnJNTk

Calato il cavalletto laterale, lo scooter non toccherebbe l’auto (lasciando il finestrino aperto per far spazio al manubrio). Tuttavia quando scendo, le sospensioni e il cavalletto si riassestano e lo scooter poggia leggermente sull’auto, però posso mettere tranquillamente un panno in microfibra in mezzo. Purtroppo non riesco a calare il cavalletto centrale perché non ci entro fisicamente alla sinistra dello scooter. Se entro in retromarcia, calando il laterale, lo scooter urterebbe il muro prima di potersi reggere sul cavalletto. Vorrei sapere se secondo voi, mettendo un panno o una coperta tra scooter e auto per evitare che le vernici si tocchino, lasciandolo così per un paio di giorni la situazione è stabile. Io parcheggio sempre sul centrale se lo scooter è fermo per più di un paio d’ore.

Il vicino mi ha suggerito di rivestire la manopola e specchio destri e poggiarlo con il manubrio vicino al muro. A me sembra una follia, ma lui dice di farlo da anni col suo scooter. Mi chiedo a quel punto come faccia a non far girare lo sterzo e far cadere tutto.
Insomma che ve ne pare di sto pasticcio? Grazie mille per il vostro tempo