Pagina 1 di 1
ho provato il burg di Landor

Inviato:
mar giu 28, 2005 8:32 pm
da burguan2004
oggi mi sono incontrato con Landor per fare uno scambio di scooter e verificare il discorso dei "famosi strappi".
nel suo la frizione attacca (ma potrebbe essere anche una diversa taratura del contagiri) sopra i 3000 giri(regime a cui attacca la mia) ed in effetti a 3200/3400 dei sussulti si avvertono.
quello che ne ho concluso è che la centralina non c'entra. per me si tratta della frizione che deve rodarsi per bene. se a 6000 km la cosa non scompare è il caso di farlo vedere, ma per me l'origine dei sussulti è la frizione che a quel regime comincia a lavorare. solo che avendo pochi km ancora non si è assestata bene.
Lui ha provato il mio (frizione molto rodata, tanto che sta per finire...)e mi ha detto che avvertiva molto meno gli strappi.
c'è qualcuno di voi che lamenta questa cosa pur avendo superato i 6000 km?
ciao
Re: ho provato il burg di Landor

Inviato:
mar giu 28, 2005 8:53 pm
da Paddock
burguan2004 ha scritto:oggi mi sono incontrato con Landor per fare uno scambio di scooter e verificare il discorso dei "famosi strappi".
nel suo la frizione attacca (ma potrebbe essere anche una diversa taratura del contagiri) sopra i 3000 giri(regime a cui attacca la mia) ed in effetti a 3200/3400 dei sussulti si avvertono.
quello che ne ho concluso è che la centralina non c'entra. per me si tratta della frizione che deve rodarsi per bene. se a 6000 km la cosa non scompare è il caso di farlo vedere, ma per me l'origine dei sussulti è la frizione che a quel regime comincia a lavorare. solo che avendo pochi km ancora non si è assestata bene.
Lui ha provato il mio (frizione molto rodata, tanto che sta per finire...)e mi ha detto che avvertiva molto meno gli strappi.
c'è qualcuno di voi che lamenta questa cosa pur avendo superato i 6000 km?
ciao
Bella prova Adriano.
Chi meglio di te poteva testare questi famosi strappi?
Sono però giunto ad una conclusione: secondo il tuo ragionamento, dipende dal "rodaggio" della frizione.
Quindi il mio Burg con 5600 Km

esatti scoccati oggi al rientro al box, la cui frizione non strappa, ha subito un rodaggio fatto male dal sottoscritto, oppure un buon rodaggio???
Ai posteri l'ardua sentenza....


Inviato:
mar giu 28, 2005 11:44 pm
da cinato
ribadisco a me ai 1000 km,quindi al primo tagliando,hanno rimappato la centralina ed ora posso assicurare che gli strappi non si sentono piu' quindi non è affatto vero che è un problema di assestamento della frizione,il mio ora ,se mantengo i giri a 3000 oppure a 2500,ovviamente non partendo ma diminuendo il gas va via liscio cosa che prima non accadeva......

Inviato:
mer giu 29, 2005 6:43 am
da paito
Sinceramente sono a quasi 5000 Km e non ho mai sentito niente anche perchè a 3000 giri il burgman è praticamente fermo!

Inviato:
mer giu 29, 2005 8:21 am
da exposed
Il mio burgy k3 so di sicuro che è stato rimappato da Papamoto a roma ufficiale suzuki....non a caso non ho mai avuto problemi di strappi, ed inoltre ho fatto la prova a regimi bassissimi tra 2500 e 3000 giri senza avere nessun problema.ciao

Inviato:
mer giu 29, 2005 1:11 pm
da burguan2004
cinato ha scritto:ribadisco a me ai 1000 km,quindi al primo tagliando,hanno rimappato la centralina ed ora posso assicurare che gli strappi non si sentono piu' quindi non è affatto vero che è un problema di assestamento della frizione,il mio ora ,se mantengo i giri a 3000 oppure a 2500,ovviamente non partendo ma diminuendo il gas va via liscio cosa che prima non accadeva......
beh non a caso il post non si intitolava "la verità rivelata sugli strappi"
io non ho mai rimappato nulla, e posso girare a 3000 giri senza problemi. per la mia (ripeto mia) esperienza, quello è un sussulto meccanico di qualcosa che un momento prende e un momento no
ma voi avete assistito in diretta a questa rimappatura?
ciao

Inviato:
mer giu 29, 2005 1:15 pm
da Tiziana
se posso dire la mia al disotto dei trelia giri il mio burghy '03 non ha mai strappato l'unica cosa è che se cammini tenenedo il gas intorno ai 2500-2600 giri si sente che il mezzo fatica un po' a camminare ma non strappa ed io non ho mai fatto rimappare nulla

Inviato:
mer giu 29, 2005 1:31 pm
da KINO
Salve a tutti!
Il mio K5 non ha nemmeno una settimana ma ha gia' 500Km, ad ogni modo devo dire che effettivamente qualche strappo si sente ma piu' lo uso e piu' mi accorgo che il"problema"diminuisce" o almeno è quello che sembra!
In ogni caso dovro' macinare ancora un po' di Km per potervi dire qualcosa di piu'!
P.s se mi permettete vorrei consigliare a tutti quelli che come me sono un po'"pignoli"di non stare a guardare il capello e di godersi questo fantastico mezzo!

Inviato:
mer giu 29, 2005 2:14 pm
da marcomd
Kino non è una questione di pignoleria, è un'anomalia evidente e fastidiosa. Comunque direi di continuare la discussione nell'altro thread per non sparpagliare le informazioni

Inviato:
sab lug 02, 2005 1:46 pm
da cinato
ho assistito alla rimappatura durata 5 minuti non di piu'...hanno collegato il computer ad uno spinotto che si trova sotto il fanale anteriore ed hanno impostato il computer con i nuovi parametri tutto qui.un'altra cosa è ovvio che il burgman non parte al di sotto dei 3000,ma provate mentree state viaggiando a togliere il gas fino a raggiungere i 3000,e procedete a quella andatura gli strappi si sentono...ciao