Confronto B400 - Silver Wing 600...non datemi del matto....

Premessa....
La voglia di prendere il Silver Wing 600 cè sempre stata, per me non so se per altri lo scooterone della Honda è una sorta di Santo grall dello scooterismo.
Circa una settimana fa, proprio di fronte al mio ufficio ho saputo che un tizio per problemi di salute vendeva il suo SW600 del 2001.
Incuriosito chiedo lumi e ottengo senza alcun problema una prova su strada.
Premetto che era la prima volta che guidavo il SW e quindi parlo solo di "Sensazioni" tra passare dal mio k2 a questo.
Sono sincero sin dall'inizio mi aspettavo di meglio.....(parlo di k2 originale contro SW originale)
La prima cosa che mi ha veramente deluso è l'accelerazione.
Certo .... superiore al k2... ma non paragonabile per prestazioni ad un bicilindrico 600, secondo me è proprio fermo.
Facendo le dovute proporzioni il k2 si comporta meglio (nel senso cilindrata = Accelerazione ).
Altra cosa negativa... a basse andature è molto impegnativo da manovrare, in confronto il mio k2 sembra di guidare un ciao, forse sarà solo questione di prenderci la mano ma la prima impressione è stata questa.
Altra cosa che non mi è piaciuta una specie di sibilo aerodinamico anche a basse velocità nella parte anteriore, provocato probabilmente dalla feritoia che fa passare l'aria all'interno del cupolino.
Mi fermo qui con le cose negative, avendolo avuto in mano solo 15 minuti e passiamo alle positive....
Frenata....molto buona.... infonde sicurezza... migliore del k2 nonostante il peso sia superiore.
Rumore.... beh questo era il principale motivo che per anni mi ha fatto invidiare ogni SW che vedevo..... il bicilndrico ha un suono che è poesia... quasi come un 6 cilindri BMW....
Questo è quello che mi sento di dire e in verità a parte pochi vantaggi la prova mi ha deluso e non ho più tutto questo entusiasmo a fare lo switch (non mi metto a fare i conti dei costi vivi tipo bollo , assicurazione e manutenzione, perchè sinceramente di questi non mi sono preoccupato e anche in caso di passaggio al SW non ci guarderei più di tanto)
La voglia di prendere il Silver Wing 600 cè sempre stata, per me non so se per altri lo scooterone della Honda è una sorta di Santo grall dello scooterismo.
Circa una settimana fa, proprio di fronte al mio ufficio ho saputo che un tizio per problemi di salute vendeva il suo SW600 del 2001.
Incuriosito chiedo lumi e ottengo senza alcun problema una prova su strada.
Premetto che era la prima volta che guidavo il SW e quindi parlo solo di "Sensazioni" tra passare dal mio k2 a questo.
Sono sincero sin dall'inizio mi aspettavo di meglio.....(parlo di k2 originale contro SW originale)
La prima cosa che mi ha veramente deluso è l'accelerazione.
Certo .... superiore al k2... ma non paragonabile per prestazioni ad un bicilindrico 600, secondo me è proprio fermo.
Facendo le dovute proporzioni il k2 si comporta meglio (nel senso cilindrata = Accelerazione ).
Altra cosa negativa... a basse andature è molto impegnativo da manovrare, in confronto il mio k2 sembra di guidare un ciao, forse sarà solo questione di prenderci la mano ma la prima impressione è stata questa.
Altra cosa che non mi è piaciuta una specie di sibilo aerodinamico anche a basse velocità nella parte anteriore, provocato probabilmente dalla feritoia che fa passare l'aria all'interno del cupolino.
Mi fermo qui con le cose negative, avendolo avuto in mano solo 15 minuti e passiamo alle positive....
Frenata....molto buona.... infonde sicurezza... migliore del k2 nonostante il peso sia superiore.
Rumore.... beh questo era il principale motivo che per anni mi ha fatto invidiare ogni SW che vedevo..... il bicilndrico ha un suono che è poesia... quasi come un 6 cilindri BMW....
Questo è quello che mi sento di dire e in verità a parte pochi vantaggi la prova mi ha deluso e non ho più tutto questo entusiasmo a fare lo switch (non mi metto a fare i conti dei costi vivi tipo bollo , assicurazione e manutenzione, perchè sinceramente di questi non mi sono preoccupato e anche in caso di passaggio al SW non ci guarderei più di tanto)