Pagina 1 di 2

Frizione K4 Kaputt... :-(

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 1:54 pm
da assenzio58
14000 km e la frizione del mio K4 è da buttare. Ho letto che Suzuki garantisce fino a 6000 km ma il mio mecca dice che troppe frizioni del burghy bruciano prematuramente ed io quasi quasi sarei intenzionato a scrivere una bella raccomandata a Suzuki per segnalare la vicenda: cosa mi consigliate voi?

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 2:01 pm
da Knarf
Beh provarci che ti costa?
Male che ti vada hai speso i soldi della raccomandata ma se ti va bene...... :lol:

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 2:02 pm
da erPomata
Sisi scrivi e facci sapere

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 2:17 pm
da Giankympa
Se la mia frizione non servisse più a Joedm, e se per te va bene posso vendertela ad un prezzo stracciato..... quasi simbolico.

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 2:48 pm
da assenzio58
Il meccanico mi ha detto così: secondo lui il problema delle frizioni AN400 è la campana ovalizzata o che si ovalizza facilmente. Lui mi ha consigliato anche per risparmiare qualcosa di montare frizione originale e campana commerciale per una spesa di oltre 300 euro compresa la cinghia di trasmissione.

Re: Frizione K4 Kaputt... :-(

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 2:51 pm
da StevenB
assenzio58 ha scritto:14000 km e la frizione del mio K4 è da buttare. Ho letto che Suzuki garantisce fino a 6000 km ma il mio mecca dice che troppe frizioni del burghy bruciano prematuramente ed io quasi quasi sarei intenzionato a scrivere una bella raccomandata a Suzuki per segnalare la vicenda: cosa mi consigliate voi?

La frizione del mio primo B ha fatto oltre 80mila km e secondo me arrivava anche a 100mila.
Da nessuna parte e' scritto che S garantisce le frizioni fino a 6mila km, io so' che la S garantisce la sostituzione GRATUITA solo della prima frizione, poi le seguenti si pagano anche se lo scooter e' coperto da garanzia. Un mio carissimo amico ha fatto cosi' e dopo 3 sostituzione ha venduto il B con meno di 10mila km.
Ma come guidate per bruciare le frizione solo dopo 14mila km ? se volete partenze brucianti fatevi una moto con le marce e frizione in bagno d'olio, non uno scaldabagno di plastica.
Ciao

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 7:08 pm
da Joedm
Giankympa ha scritto:Se la mia frizione non servisse più a Joedm, e se per te va bene posso vendertela ad un prezzo stracciato..... quasi simbolico.

Oggi ho rimontato il tutto e funziona bene: la mia frizione ora è OK!
Ma a quanto ammonterebbe questo prezzo simbolico?
Potrei comunque farci un pensierino anche io...

MessaggioInviato: mer set 13, 2006 10:47 pm
da Pascal
Bhè, scusa e io?

Re: Frizione K4 Kaputt... :-(

MessaggioInviato: gio set 14, 2006 8:08 am
da suzukista
STEVENB ha scritto:
assenzio58 ha scritto:Ma come guidate per bruciare le frizione solo dopo 14mila km ? se volete partenze brucianti fatevi una moto con le marce e frizione in bagno d'olio, non uno scaldabagno di plastica.
Ciao

.. parole sacrosante ;)

MessaggioInviato: gio set 14, 2006 8:13 am
da babbione
Il discorso frizione è sempre stato il tallone di Achille del mio k3;
purtroppo in quasi 36.000 km ne ho cambiate tre di frizioni ed una volta la campana.
Ho sempre adottato una guida estremamente tranquilla, ciononostante dopo una media di 10/11.000 km era da buttare...
La prima frizione mi fu passata dalla Suzuki gratuitamente, mentre le successive le dovetti pagare.
Anche la campana ( la mia ha sei punti di saldatura, mentre ultimamente è stata modificata con dodici punti proprio per evitare l'ovalizzazione) risente di notevoli problemi: tanto è vero che, in occasione dell'ultimo tagliando l'ho fatta rettificare invece che cambiarla ( costo 30 € in luogo dei 150 € e passa del pezzo nuovo......anche perchè a febbraio cambierò scooter e fino a quel periodo dovrebbe tenere botta :D )
In definitiva è un vero peccato perchè lo scooter non ha mai avuto il minimo problema se non questo............. :evil:

Ciao

MessaggioInviato: gio set 14, 2006 10:19 pm
da assenzio58
Invierò quanto prima la raccomandata anche se il mezzo l'ho già riparato al costo di 350 euro compresa la cinghia di trasmissione.
Dietro consiglio del mecca dovrò dichiarare che il mezzo è fermo a disposizione di qualsiasi perizia tecnica poi se pure mi ridanno soltanto i pezzi va bene lo stesso.

Ammetto che spesso ci do sotto ai semafori ma penso che molto dipenda dal fatto che non sono proprio leggerino anche se sono davvero molto lontano dal peso di due persone... :D

Re: Frizione K4 Kaputt... :-(

MessaggioInviato: sab set 16, 2006 12:21 pm
da spike
STEVENB ha scritto:Da nessuna parte e' scritto che S garantisce le frizioni fino a 6mila km, io so' che la S garantisce la sostituzione GRATUITA solo della prima frizione, poi le seguenti si pagano anche se lo scooter e' coperto da garanzia.

Spiegati meglio Steven vorresti dire che indipendentemente dai Km percorsi entro i 2 anni di garazia mamma S provvede alla sostituzione senza alcun costo:?:

Comunque un'info: esistono frizioni after market per i ciccini (es.malossi polini ecc.). Ho controllato su internet al sito malossi e polini non le ho trovate!

MessaggioInviato: sab set 16, 2006 5:59 pm
da StevenB
La S ti sostituisce solo la prima frizione gratuitamente, le successive si pagano.
Ciao

MessaggioInviato: sab set 16, 2006 7:27 pm
da Maurilio DJ
Sulla frizione molti meccanici ci "marciano sù". Sanno dire solo questo.
Per questo si crea allarmismo... Cavolo voglio dire: è mai possibile che gira che ti rigira vogliono sempre sostituire ste mazzo di frizioni "bruciate"??????? Il Burgy brucia frizione, il beverly brucia frizione, il majesty 400 brucia la frizione, il sw 400 brucia la frizione!!!! Sarà che sono diffidente... ciao...

MessaggioInviato: sab set 16, 2006 8:23 pm
da StevenB
Le frizioni si bruciano solo da come guidi lo scooter, io ci ho fatto piu' di 80mila km, senza problemi, il secondo B ha piu' di 40mila, stesso senza problemi.
Non fate tutta l'erba un fascio.
Ciao