Login    Iscriviti

Sospensioni e Pastiglie freni

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Sospensioni e Pastiglie freni

Messaggioda LuigiM » mer ott 04, 2006 9:25 pm

Innanzitutto salve a tutti, mi chiamo Luigi è vivo a Milano.
Complimenti per il forum, ottimo punto di riferimento.

Da due settimane ho comprato un Burgman 250 usato del 2001 (K1)presso un concessionario di Milano (Sacchi) esteticamente in ottime condizioni considerando l'età ed i 39.000 Km già percorsi.

Essendo il mio primo scooter da 25 anni a questa parte, prima di questo un mitico Ciao all'età di 15 anni, mi trovo in difficoltà nel giudicare il corretto stato di forma, sotto il vestito, del Mio acquisto.

Premetto che all'atto con l'acquisto il concessionario mi ha assicurato un periodo di garanzia completo di 6 mesi + 6 mesi con eventuali pezzi di ricambio al 50% del costo. A fronte di ciò è mio interesse scoprire le eventuali magagne prima che tale periodo sia passato.

I punti principali su cui vorrei il Vostro consiglio riguardano le sospensioni e i freni.

E' normale che sul pavè e nelle buche lo scooter risulti molto rigido specialmente sull'anteriore o può significare che le sospensioni siano scariche ? Che tipo di test posso effettuare per poter valutare il loro stato ?

In curva non avverto particolare ondeggiamento, ma attualmente non ho ancora la confidenza tale col mezzo da azzardare "pieghe" di particolare rilevanza.

Quando freno con il freno combinato sento, a fine frenata, uno stridio proveniente dal posteriore, al momento della consegna mi hanno assicurato di aver cambiato le pastiglie anteriori e di aver verificato che lo stato di quelle posteriori era maggiore del 60%.

Ho letto che molti di Voi hanno preferito sostituire le pasticche dei freni con altre di migliore qualità, considerando che utilizzero il mezzo giornalmente con una percorrenza media di 45 Km al giorno tra percorso cittadino ed extraurbano e secondo Voi opportuno, specialmente in termini di sicurezza, effettuare questo upgrade ?

Grazie a presto

Luigi
Ultima modifica di LuigiM il gio ott 05, 2006 6:33 pm, modificato 1 volta in totale.
LuigiM
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer ott 04, 2006 8:07 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 L2 TwoTone

Messaggioda edsel » gio ott 05, 2006 12:42 pm

:roll: caro lluigi ben arrivato,..nq uesta tribu,...io personalmente nn è che navigo nei meandri del burghino da tanto ,..solo un po di pazienza,i guru sono in agguato,e ti pescheranno ciao
e complimenti per la scelta
;)
edsel
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun mag 15, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Legnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda spike » ven ott 06, 2006 7:17 pm

Ciao Luigi per quanto riguarda le sospensioni anteriori puoi fare una prova per vedere se sono scariche: Mettiti in piedi e dai un'affondata sul volante quindi se il B ha un'effetto molla quindi più escursioni della forcella per tornare in posizione originale l'olio delle forcelle stesse è da cambiare e comunque da verificare il suo stato.
Mentre se dopo il "colpo" sul volante non senti "ondeggiamenti" è tutto ok!

Per quanto riguarda le pasticche cambiale che non sbagli e monta Brembo che secondo me sono il Top per il B. ;)
spike
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 845
Iscritto il: mar nov 01, 2005 2:18 pm
Località: Roma - Centocelle
Modello scooter o moto: B650 K7

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron