|
da bipbip » lun dic 11, 2006 8:00 pm
Ieri sono entrato a far parte di questo "club d'elite".
Vivevo contento e quasi spensierato. Certezze poche, ma ne avevo.
A volte riuscivo ancora ad emozionarmi. Come il giorno precedente, sabato, quando quasi casualmente entro in un concessionario e, sulle ali dell'entusiasmo decido di acquistare un Burgman K-7.
Bello, lucido, nero e prosperoso.....manco fosse Manuela Arcuri.
Torno a casina felice e che faccio? Cerco in internet un forum dedicato al nuovo amore (il K-7....non la morettona, purtroppo). Che c.lo, lo trovo pure.
Mai idea fu piu' grama di questa.
Uno cosa suppone di poter leggere in un forum dedicato all'amata? Ovviamente elogi sperticati! Naaaaaaa......
Qui ci sono pagine e pagine di: frizioni disintegrate, cigolii rompi marones, spegnimenti indesiderati, marmitte colate, concessionari marrani.
Credo che, per dare un taglio netto a tutto cio'....domani mi faro' frate, cosi' da espiare la colpa di quella mal ponderata decisione.
Ovviamente scherzo.  meno male che, a volte si riesce a dar voce anche a chi non ne ha.
Pero'.......vi prego, qualche commento positivo sul K7 ogni tot. scrivetelo. Diversamente, da qui a meta' gennaio quando mi consegneranno la belvazza, di tempo ve n'e' ancora troppo e potrei cadere in depressione.
-
bipbip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Tatanka Mani
- Modello scooter o moto: KTM 990 SMT
da Guerro » lun dic 11, 2006 8:20 pm
Secondo me se leggi attentamente tutto il forum(per modo di dire tutto  )troverai molti elogi del K7 fatti sia dai fortunati possessori sia da chi guidando un modello precedente riconosce al neonato scooter un gran fascino. E' anche vero che si é parlato molto dei difetti di gioventù che in verità sono sempre i soliti e stanno per essere risolti. Quindi stai tranquillo che qui al ciccino " gli vogliamo bene" 
-
Guerro
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2475
- Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
- Località: Lodi - Livraga
- Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio
da suzukista » lun dic 11, 2006 8:33 pm
bipbip ha scritto:Credo che, per dare un taglio netto a tutto cio'....domani mi faro' frate, cosi' da espiare la colpa di quella mal ponderata decisione.
.. prima di fare questo,se fossi in te,ci proverei con la Manuela...
Scherzi a parte,il Burghy è un gran mezzo,non preoccuparti! 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Knarf » lun dic 11, 2006 9:34 pm
Per favore non facciamolo diventare l'ennesimo topic sui pregi e difetti (c'è una sezione apposta già molto densa di argomenti) del K7
Già mi vedo il fiume di post in risposta a Bipbip di chi ne parla bene e di chi ne parla male
Continuiamo in Burgman Cafè parlando dell'Arcuri magari (uè...ho detto magari  )
Mi sa che sia un tema più interessante e meno sviscerato
Scherzi a parte, penso che sul K7 (pregi e difetti) si sia davvero detto tutto e che sia facile recuperare informazioni importanti anche per chi si è da poco registrato. 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Joedm » lun dic 11, 2006 9:44 pm
Ciao Bipbip! Innanzitutto complimentoni per il nuovo acquisto: nero è uno spettacolo! Poi considera questo: solitamente si è portati a parlare solo dei difetti e poco dei pregi, che poi sono sempre più dei primi. Se c'è qualcosa che non va, ne parlo nel Forum e chiedo consiglio e magari ne esce un topic lungo 10 pagine. Se qualcosa va bene, al limite faccio un breve post. Ecco svelato il segreto. In verità il K7 è un gran mezzo e pure più stabile del K3-6, tanto è vero che nel modello che hai comprato tu non c'è alcun bisogno di installare il kit Bettella degli ammortizzatori anteriori, come invece in molti hanno fatto nei modelli precedenti. Per contro, nel K3-6 l'ammo posteriore si regola con una facilità disarmante, mentre nel K7 bisogna smontare mezzo scooter.
Per quanto riguarda cigolii e piccioni, sono vizi di gioventù e neppure i modelli K3-6 ne sono privi.
Tutto ciò che hai letto è solo per dare un significato ad ogni tipo di comportamento che avrà il tuo mezzo, così saprai di cosa si tratta e come regolarti di conseguenza. Oppure potresti ricevere un mezzo già aggiornato e totalmente privo di difetti.
Goditi il tuo gioiello e appena lo ritiri, raccontaci come va e come ti ci trovi.
Prima cosa su tutto, ovviamente, il rodaggio, che seppur palloso, va fatto come mamma Suzuki consiglia.
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Pascal » mar dic 12, 2006 1:20 am
Knarf ha scritto:Scherzi a parte, penso che sul K7 (pregi e difetti) si sia davvero detto tutto
Bhè, allora possiamo chiudere baracca e burattini se è già stato detto tutto...
A sei mesi dalla sua messa in strada? Naaaaa... Non credo!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Knarf » mar dic 12, 2006 1:31 am
Immaginavo di non essere stato chiaro (però giuro che ci ho provato  )
Certo che non mi riferivo in generale al K7....ma alla ormai trita e ritrita storia della frizione che strappa, che ulula, ecc...problemi dei quali sono stati già scritti centinaia e centinaia di post.
Come poi ci sono altri, me compreso, che dicono/diranno che invece da questo punto di vista va bene ecc...
Mi riferivo solo a questo.
Ecco perchè ho scritto che (IMHO) c'erano le premesse per un ulteriore topic "già scritto" ...quindi basterebbe rileggere 
Ultima modifica di Knarf il mar dic 12, 2006 2:13 am, modificato 1 volta in totale.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da DeLfO » mar dic 12, 2006 1:55 am
Guerro ha scritto:Secondo me se leggi attentamente tutto il forum(per modo di dire tutto  )troverai molti elogi del K7 fatti sia dai fortunati possessori sia da chi guidando un modello precedente riconosce al neonato scooter un gran fascino. E' anche vero che si é parlato molto dei difetti di gioventù che in verità sono sempre i soliti e stanno per essere risolti. Quindi stai tranquillo che qui al ciccino " gli vogliamo bene" 
STRAQUOTO 
 DeLfO
Ex Motobikers
-
DeLfO
- Fedele

-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lun giu 26, 2006 10:57 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Testman » mar dic 12, 2006 8:01 am
Invece del K7 potevi comprare il SilverWing....
Ma cosa sto dicendo sono impossessato, aiutoooooooo!!!!!!!!!!!
Scherzo, sono due ottimi scooter, ognuno con pregi e difetti, belli da vedere e belli da guidare. Indubbiamente questo è il forum del burgman di cui noi siamo felici possessori, di conseguenza ne svisceriamo ogni minimo difetto, dalla piccola vibrazione alla frizione che va a farsi benedire, ma l'altro lato della medaglia e che amiamo tanto questo scooter che ci dormiremmo accanto tutta la notte per vegliare su di lui anche nelle ore piccole.
Comunque tranquillo BipBip qui si parla di tutto, vedrai che troverai molti più elogi sul tuo modello.
PS Concordo con Joedm, nero è spettacolare.
-
Testman
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
- Località: Brescia - Borgosatollo
- Modello scooter o moto: B400 K2 Blue
da zio Duda » mar dic 12, 2006 9:38 am
complimenti per l'acquisto invernale  : sei fra i pochi coraggiosi che guardano alle due ruote anche "fuori stagione"...
p.s.: da un cugino bergamasco: piango quando non lo posso usare! vedi tu se non sono contento dell'acquisto...
-
zio Duda
- Fedele

-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: sab ago 19, 2006 9:38 am
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da GonZ » mar dic 12, 2006 12:15 pm
Il tuo è un ottimo acquisto e il K7 è stupendo! Il problema frizione è stato risolto e forse il tuo mezzo gioverà sin dalla nascita di quella nuova, altrimenti in garanzia potrà fare sempre il lifting!
Strappi e strappetti? Hai mai visto un purosangue fare l'asino da soma?
Marmitte colate? Il problema affligge più le vecchie marmitte che quella del K7. E anche quà c'è la garanzia che sistema tutto.
Quindi go-di-te-lo!!!!!!!! 
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da bipbip » mar dic 12, 2006 4:06 pm
Grazie per le numerose, celeri ed esaurienti risposte.
In meno di una giornata siete riusciti a ridare morale all'ormai tristissimo pennuto.
@Testman: Silver Wing????Proprio no, e' ben meglio il mono Burghi.
@Knarf: non era nelle mie intenzioni riaprire topic sui difetti del K-7. Casomai cercavo l'esatto contrario. Solo elogi...please. 
-
bipbip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Tatanka Mani
- Modello scooter o moto: KTM 990 SMT
da suzukista » mar dic 12, 2006 5:05 pm
bipbip ha scritto:Grazie per le numerose, celeri ed esaurienti risposte. In meno di una giornata siete riusciti a ridare morale all'ormai tristissimo pennuto.
...che forza,questo forum.. 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
| |