Login    Iscriviti

Consiglio....k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Consiglio....k7

Messaggioda Paolo » lun gen 08, 2007 12:31 am

Lo so sono sul forum sbagliato per certe domande:
però ci provo lo stesso.
Prima di scrivere ho letto molto sul forum , vorrei comprare il k7 ma l’affidabilità un po’ mi preoccupa, ho letto certamente di chi ne è pienamente soddisfatto, ho letto che i problemi alla frizione li stanno risolvendo ( sono anche andato dal concessionario che ha ammesso di conoscere le problematiche e mi ha assicurato che i nuovi k7 arrivano già modificati…… dice con la frizione del modello precedente ), non chiedo a voi di fare gli indovini ma chiedo….. qualcuno di voi ha mai provato un majesty 400 ? E’ disponibile da qualche giorno il nuovo modello con la frizione e variatore modificati, così come le sosp posteriori e il parabrezza… Quali sono le differenze trai due scooter? Qual è il più comodo, affidabile. Sul majesty non si leggono grandi e dettagliate recensioni e prove. Al momento ho avuto modo di provare un k7 ma con problemi alla frizione e quindi non ho avuto una fantastica impressione , ho apprezzato sicuramente la comodità….

Io al momento ho un xciting 250 ,da marzo a oggi ho circa 8000 km, va piano ( da la paga al semaforo ai k7 con problemi alla frizione :D ) ma va bene , lo sostituisco per avere un mezzo con cui poter far viaggetti un po’ più lunghi e comodi. Non ho scelto l’xcting 500 i a causa dei consumi elevati e per la mancanza di spazio sotto la sella.
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Bigtotore » lun gen 08, 2007 12:43 am

Innanzitutto puoi leggere QUI la Comparativa scooter 400 cc – Burgman vs Majesty. E' un po vecchiotta, ma credo sia l'unica comparativa tra questi 2 maxi scooter.
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda Paolo » lun gen 08, 2007 1:23 am

Si l'avevo letta, infatti è un po' vecchiotta, quanto si differenziano il k7 dal modello precedente? Nella prova si parla di un burgman con un solo disco ,le ruote da 13 e meno potente.... etc etc ,sono modifiche aprezzabili, oppure alla fine è la stesso scooter?
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pongo » lun gen 08, 2007 3:17 am

I modelli precedenti al K7 sono differenti da esso, sia per il motore che per altri particolari, compresa l'estetica...

Io acquisterei un Bel Burgman400 K7 Limited Edition, forse costerà 100/200€ in piu' ma...ne vale la pena...davvero...
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paolo » lun gen 08, 2007 8:46 am

Pongo ha scritto:I modelli precedenti al K7 sono differenti da esso, sia per il motore che per altri particolari, compresa l'estetica...

Io acquisterei un Bel Burgman400 K7 Limited Edition, forse costerà 100/200€ in piu' ma...ne vale la pena...davvero...

L'L.E non mi piace molto specie i paramani, che sicuramente faranno il loro lavoro , il parabrezza è quello suzuki ma grande , la sella..... beh quella sul grigio forse ci stà bene, ma io avevo pensato al bordeaux.... :) . Per quanto riguarda le modifiche K7 per chi ha provato questo in versione ottimale e le precedenti versioni la differenza è palpabile?
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Paperboy » lun gen 08, 2007 10:41 am

Io, come avrai potuto leggere nei vari post sparsi sul Forum, sono pienamente soddisfatto del mio K7.
Ho subito la sostituzione della frizione (secondo me, non modificata) e della guarnizione della marmitta, ma allo stato attuale i problemi sono spariti.
Fai anche una considerazione sulla rivendibilità del mezzo. Il Mj400 è già da un paio d'anni che è in circolazione e a breve arriverà il nuovo modello (......mia ipotesi!), mentre il K7 è appena uscito.
Come in tutte le cose, i modelli che stanno per tramontare, presentano maggiori accessori, finanziamenti allettanti, ecc......ma passato poco tempo, presentano il nuovo modello!......Devono o no smaltire le scorte?? :badgrin:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda lidlomb » lun gen 08, 2007 12:20 pm

Pongo ha scritto:I modelli precedenti al K7 sono differenti da esso, sia per il motore che per altri particolari, compresa l'estetica...
Io acquisterei un Bel Burgman400 K7 Limited Edition, forse costerà 100/200€ in piu' ma...ne vale la pena...davvero...

come non quotarti....con 250 euro in più mi sono portato a casa più di 700 euro di accessori!
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda lidlomb » lun gen 08, 2007 12:28 pm

Paperboy ha scritto:Io, come avrai potuto leggere nei vari post sparsi sul Forum, sono pienamente soddisfatto del mio K7.
Ho subito la sostituzione della frizione (secondo me, non modificata) e della guarnizione della marmitta, ma allo stato attuale i problemi sono spariti.
Fai anche una considerazione sulla rivendibilità del mezzo. Il Mj400 è già da un paio d'anni che è in circolazione e a breve arriverà il nuovo modello (......mia ipotesi!), mentre il K7 è appena uscito.
Come in tutte le cose, i modelli che stanno per tramontare, presentano maggiori accessori, finanziamenti allettanti, ecc......ma passato poco tempo, presentano il nuovo modello!......Devono o no smaltire le scorte?? :badgrin:

effettivamente.....poi cosa molto soggettiva, il majesty è un proggetto abbastanza vecchio, il k7 è fresco fresco progettualmente parlando, rifatto quasi da 0 e come tale ha qualche difetto di gioventù.ma sinceramente i pro sono molti di più dei contro.tra i motori oscillanti è il top, consumi bassi, ottima manegevolezza grazie al nuovo telaio, in più lo guardi e ti toglie il fiato!in definitiva lo ricomprerei altre 10 volte!
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda Paperboy » lun gen 08, 2007 2:12 pm

lidlomb ha scritto:......in definitiva lo ricomprerei altre 10 volte!

Stra - stra - straquoto!!!! ;)
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Paolo » lun gen 08, 2007 3:31 pm

Il modello " nuovo..... rivisto " del mj mi costerebbe 100 euri in più e dovrei pure pagarlo cash, nel B invece mi regalerebbero pure il bauletto.
Ho avuto la sfortuna di provare un B che non era a posto con la frizione quindi i dubbi sono skizzati alle stelle!
L'errore l'ho già fatto a marzo con il mio xct 250 , ottimo scooter ma non da lunghi viaggi.
:?: :?: :?: :?: che dubbio. Per il B pesa in modo considerevole questo forum, perchè il poter carpire suggerimenti , confronti secondo me è utilissimo.
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pongo » lun gen 08, 2007 4:36 pm

Fidati, guiarda che la sensazione che hai avuto con la prova di quel B provato non conta un gran chè....

Vai tranquillo che è un bel mezzo e ne sarai orgoglioso...
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paperboy » lun gen 08, 2007 7:03 pm

Fidati di Pongo.......e vai sul sicuro!! :lol:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda nik » lun gen 08, 2007 7:21 pm

I due modelli majesty 400 e B K7 sono quanto di meglio offra il mercato nella categoria 400. Sono eccezionali e secondo me la scelta tra i due è assolutamente legata al gusto personale . In una visione più allargata si potrebbero valutare fattori esterni al veicolo, quali i servizi offerti . Dalle concessionarie ad esempio. Secondo me, non è così secondario un servizio offerto alla clientela , quale la moto sostituita sempre e comunque in occasione dei tagliandi . Già quando avevo la BMW così come ora con il B sono abituato ad avere particolare attenzione dalla conc. La conc. mi chiama e concorda gli appuntamenti dei tagliandi , uguale comportamento in occasione del richiamo della casa per un problema al blocchetto di accensione. Valuta anche questi fattori , non ultimo la distanza dalla tua abitazione dal concessionario , che in casi non propio così remoti potrebbe venire direttamente a casa tua a sostituire una batteria morta . A me è successo .
Caro P.O.C.A. la scelta ora è solo tua. 8) 8)
F 850 GS
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Paolo » lun gen 08, 2007 7:54 pm

Ti quoto al 100% , la scelta è difficle , le conc. sono alla stessa distanza, conosco solo la suzuki perchè ho amici che si servono li, la Y non saprei, questo è un fattore che al momento ha il suo peso. Diciamo 60%a favore del k7 .
Il vano bagagli sotto la sella del majesty è impressionante 2 caschi integrali ed il pc portatile :shock: :shock: :shock: . Non credo che sul K7 ci sia lo stesso spazio. La sella del k7 sembra più comoda di quella del M ,ma il passeggero sofre tanto l'aria? Io sono alto 186 mia moglie 176 il dislivello mi sembra veramente alto per lei ... quanta aria?

( rompo le pa....e eh :) )
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Knarf » lun gen 08, 2007 8:00 pm

Per il vano sottosella, lo avevo verificato prima di comprare il mio K7 e lo spazio non penso che sul M arrivi a quello del B.
Oltre a questo, se ricordo bene, non è in piano ed è quindi meno sfruttabile. ;)

P.O.C.A. ha scritto:Io sono alto 186.....

Io sono 1,93 (non tanto di più quindi).
Con il ginocchio sinistro non prendi dentro nel freno a mano?
Io appena mi sono seduto mi sono fatto malissimo :cry:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti