Chi dei due ti ha impressionato positivamente a colpo d'occhio?
Io ho provato solo il 250, poiché non ho la possibilità di sfruttare il motore del 400 per tratti di autostrada piu' o meno lunghi (Il mio utilizzo sarebbe prevalentemente cittadino e d'estate per fare 50 km al giorno per un mese. I dieci km di differenza non mi inducono al 400 che per costi di manutenzione (frizione, rulli e cinghia) sono secondo me eccessivi. Sinceramente non credo proprio di pentirmi per la scelta sulla cilindrata.
Scegli quello per il resto si equivalgono, ed eventuali guai dipenderanno da quanto hai gia consumato della tua fortuna.
Ti posso assicurare che ho girato la calabria in lungo e largo (su internet) per trovare un burghy business ma nulla di fatto. Io credo molto nell'innamoramento di un oggetto, ossia quando lo guardi ne rimani entusiasta e lo vuoi avere a tutti i costi ed io questa fortuna ancora non l'ho provata. Per ultima ipotesi c'è il burghy del mecca suzuki, ma è un primo modello e non è esattamente quello che cerco.... anche se è trattato come un gioiellino (marmitta, frizione, rulli, insomma manutenuto in modo superbo).
Personalmente gioisco all'aumentare della ristretta schiera dei B. 250 presemti nel forum, come dire, mal comune mezzo gaudio.

Tu gioisci poiché hai un mezzo "inferiore" agli altri e naturalmente vedi aumentare la schiera dei 250, ma io ti assicuro che secondo me il mezzo deve servire allo scopo reale e non a quello che andrai a fare, è inutile scegliere qualcosa di cui poi non si puo' apprezzare, devi apprezzare invece che avrai un notevole risparmio bollo assicurazione, manutenzione etc etc, tutto ciò che ti farà risparmiare sulla tasca.
Beh! vado a lavorare! saluti a tutto il forum.