Grazie della dritta,stasera ho smontato il tutto,la frizione mi sembra in buono stato,il ferodo è ancora al 30%,la campana è perfetta, la cinghia l'ho sostituita con una in kevlar della Malossi 88 euro invece di 119 di concorrenza,tra l'altro questa cinghia è dentata in entrambi i lati, ma leggermente più stretta dell'originale.....incrocio le dita, rulli del multivar sostituiti, erano leggermente sfaccettati,ingrassaggio dei cuscinetti frizione ed, in effetti il rullo guida del multivar presenta fasce di colore differente, sembra che il trattamento tanto decantato da malossi abbia ceduto,ma con solo 8.000 Km mi sembra un consumo precoce

mi sorge un piccolo dubbio,dato che il multivar l'ho fatto montare da un'officina Suzuki,in occasione del tagliando dei 12.000, e proprio in quel frangente ho avuto una piccola discussione con il capo officina,in quanto al momento della consegna gli chiesi che lavori erano previsti,mi rispose che avrebbe sostituito cinghia e udite udite la frizione per la modica (solo i due particolari) cifra di 300 euro

;gli dissi di effettuare solo il cambio olio,filtro olio e di montarmi il multivar, la stessa officina ha sostituito la cinghia a 7.200Km. ; spero di sbagliarmi,ma un pò di pasta brasiva nel rullo guida del multivar porta ad un'inevitabile consumo.Comunque lo scooter mi sembra più pronto a salire di giri,credo che tra 4/5.000 Km.dovrò sostituire la frizione,l'idea di smontare di nuovo tutto mi viene da svenire.Se qualche altro amico del forum ha da darmi qualche consiglio lo ringrazio anticipatamente.
