Pagina 1 di 1
primo lavaggio

Inviato:
dom apr 15, 2007 4:20 pm
da fantaman73
buona domenica a tutti!!
prima di un bel giretto vorrei lavare il ciccino dai primi 1000 km di moscerini....vado in un automatico a gettoni....è la prima volta,devo sapere qualcosa?usare qualche accorgimrnto?grazie grazie

Re: primo lavaggio

Inviato:
dom apr 15, 2007 4:39 pm
da Frapao
fantaman73 ha scritto:prima di un bel giretto vorrei lavare il ciccino dai primi 1000 km di moscerini....vado in un automatico a gettoni....è la prima volta,devo sapere qualcosa?usare qualche accorgimrnto?grazie grazie

Intanto guarda qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=7487
E poi 'sti moscerini cerca di evitarli, no?

Inviato:
dom apr 15, 2007 4:43 pm
da eu68
evita la lancia sui cuscinetti della ruota anteriore e sul manubrio vicino i bloccheti elettrici ......e bun lavaggio


Inviato:
dom apr 15, 2007 5:20 pm
da GonZ
Evita la lancia sulle pinze dei freni (perlomeno non troppo vicino) perchè si sverniciano facilmente e passi dal colore argento sterling al grigio topo muschiato senza accorgertene.
Naturalmente lascia stare il quadro comandi e il manubrio!
grazie

Inviato:
dom apr 15, 2007 6:27 pm
da fantaman73

Inviato:
dom apr 15, 2007 9:06 pm
da Pascal
Si pulisce, si pulisce... Un bello stecco sottile con avvolto uno straccio (soprattutto sulla punta) e vedi come lo asciughi bene anche da montato!!!
Un altro consiglio è quello di coprire il blocchetto di accensione. Io non l'ho mai fatto ma almeno gli chiudo la saracinesca per riparare i cilindretti da incrostazioni calcaree.

Inviato:
dom apr 15, 2007 11:46 pm
da GonZ
Quoto in toto!

Inviato:
dom apr 15, 2007 11:51 pm
da Steo
per i cerchi uso chante claire e carta , solo su cerchi !! evita di spruzzarlo sui dischi ho sulle pastiglie

Inviato:
dom apr 15, 2007 11:54 pm
da Steo
Per lucirare le parti in plastica e carrozzeria usa PRONTO legno contiene cera d'api , ma usane molto poco se no ti fai il mazzo a toglierlo

Inviato:
gio mag 03, 2007 12:05 pm
da Serjo
Io sto seguendo il consiglio del concessionario, infatti sto evitando di lavarlo con il sapone delle lance, mi ha detto che se non viene risciacquato bene rischia di ossidare i bulloni, tanto che loro ne hanno dovuto togliere uno ad un cliente riscaldandolo, in + posso dirvi per certo che quel sapone mi aveva rovinato la plastica del mio vecchio 150, quindi proprio per questo lo lavo + spesso ma solo con l'acqua.