Lettera alla Suzuki.

Ciao ragazzi, di seguito vi posto la copia integrale della lettera che hoinviato alla Suzuki a seguito del comportamento poco professionale riservatomi da un concessionario ufficiale Suzuki, al quale mi ero rivolto.
Ciao a tutti.
Sono proprietario di uno scooter Suzuki Burgman 650 K6 executive, che il giorno 11/03/2007 rimaneva in panne. Improvvisamente, mentre ero in marcia, si accendevano contemporaneamente le spie della pressione dell’olio e della temperatura dell’acqua, senza però dare nessun cenno di perdita di prestazioni da parte del motore.
Al momento del guasto lo scooter aveva percorso solo 2000km, ed avevo fatto eseguire il 1° tagliando presso la concessionaria Tondelli di Carpi (MO) due settimane prima.
Il 12/03/2007 lo scooter veniva trasportato, tramite il soccorso stradale, presso la concessionaria Best Motors di Maserà di Padova (PD).
Al termine di una veloce e superficiale ispezione, la diagnosi del capo officina era: motore fuso, a causa della mancanza di liquido nell’ impianto di raffreddamento.
A seguito di ciò le sue argomentazioni erano, a mio parere, piuttosto inconcludenti. Sosteneva infatti di non poter iniziare lo smontaggio del motore, senza potermi dare, cosi, una diagnosi più precisa, perché non sapeva chi avesse eseguito il 1° tagliando.
A varie mie richieste di chiarimento sulla causa del guasto, non sapeva dare una motivazione valida, ma imputava solamente la colpa a chi aveva eseguito il 1° tagliando, il suo dialogo continuava con discorsi del tipo: “Noi serviamo i nostri clienti e sarebbe bene che anche tu ti rivolgessi a chi ti ha venduto lo scooterâ€.
Con queste parole, capivo che per loro riparare il mio scooter era solo una perdita di tempo o forse non ne avevano voglia e preferivano servire i “loro†clienti.
Io cliente Suzuki da anni, da loro non ero considerato tale e non lo sarò di certo dopo aver ricevuto un trattamento del genere.
A questo punto contattavo il sig. Giancarlo della Tondelli, chiedendogli se erano disposti a trasportare il mio scooter fino alla loro concessionaria, per eseguire la riparazione.
Il 13/03/07 la Best Motors mi informava che, nonostante li avessi diffidati dal toccare il mio scooter, avevano prelevato un campione di benzina riscontrando tracce evidenti di gasolio, senza però quantificarne la presenza e specificare, a seguito di quali analisi, potevano affermare ciò, addossandomi la colpa di aver rifornito con gasolio e non con benzina all’ultimo rifornimento fatto, 80km prima del guasto, di conseguenza la garanzia sarebbe decaduta e quindi avrei dovuto ripararlo a mie spese.
Alla mia domanda se fosse possibile percorrere 80Km alla velocità di 130Km/h con una miscela composta da 3L. di benzina e 12L. di gasolio, un addetto alle vendite, caparbiamente rispondeva di si, ribadendolo per ben due volte. Durante un dialogo telefonico il sig. Giancarlo, mi assicurava invece, che uno scooter in quelle condizioni non percorre più di 10 metri.
Il 14/03/07 ricevevo una telefonata dal sig. Giancarlo, sotto suo invito un tecnico della Suzuki Italia, si era messo in contatto con la Best Motors, la quale cambiava versione, da “serbatoio pieno di gasolio†a “semplice impurità nella benzinaâ€.
A seguito di questo, mi accordavo col sig. Giancarlo per fargli ritirare lo scooter il più presto possibile e farlo riparare, dato che dopo la “scusa del gasolioâ€, la mia fiducia nella Best Motors era definitivamente crollata.
Il 29/03/07 il sig. Giancarlo, mi informava che il guasto consisteva nella rottura della catena che aziona la pompa dell'olio e quella dell'acqua, per cui escludeva categoricamente che il guasto potesse essere stato provocato da impurità o gasolio presenti nel serbatoio ed alla mia domanda, sulla presenza di acqua nel radiatore, mi confermava che ve era ancora una buona quantità , smentendo ulteriormente la prima diagnosi, frettolosa e superficiale fatta dal capo officina della concessionaria Best Motors.
A termine di questa mia disavventura, risoltasi con la riparazione dello scooter in garanzia, riconsegnatomi con la stessa benzina nel serbatoio, come ulteriore riprova che non vi erano ne impurità , ne tanto meno gasolio, vorrei esprimere un sentito ringraziamento a tutta la concessionaria Tondelli ed in particolare al sig. Giancarlo, per la competenza, la preparazione tecnica, la cortesia, la disponibilità e la simpatia, rivelatosi un vero professionista e non uno “spara sentenzeâ€.
Trovandomi obbligato a rivolgermi alla concessionaria Tondelli, avrei gradito un intervento da parte della Suzuki Italia, per il rimborso delle spese di trasporto del mezzo fino a Carpi. Queste sono state, invece interamente a mio carico. Per quanto riguarda il trattamento riservatomi dalla Best Motors, non esprimo giudizi, lasciando a chi legge la facoltà di trarne uno personale.
Ciao a tutti.
Sono proprietario di uno scooter Suzuki Burgman 650 K6 executive, che il giorno 11/03/2007 rimaneva in panne. Improvvisamente, mentre ero in marcia, si accendevano contemporaneamente le spie della pressione dell’olio e della temperatura dell’acqua, senza però dare nessun cenno di perdita di prestazioni da parte del motore.
Al momento del guasto lo scooter aveva percorso solo 2000km, ed avevo fatto eseguire il 1° tagliando presso la concessionaria Tondelli di Carpi (MO) due settimane prima.
Il 12/03/2007 lo scooter veniva trasportato, tramite il soccorso stradale, presso la concessionaria Best Motors di Maserà di Padova (PD).
Al termine di una veloce e superficiale ispezione, la diagnosi del capo officina era: motore fuso, a causa della mancanza di liquido nell’ impianto di raffreddamento.
A seguito di ciò le sue argomentazioni erano, a mio parere, piuttosto inconcludenti. Sosteneva infatti di non poter iniziare lo smontaggio del motore, senza potermi dare, cosi, una diagnosi più precisa, perché non sapeva chi avesse eseguito il 1° tagliando.
A varie mie richieste di chiarimento sulla causa del guasto, non sapeva dare una motivazione valida, ma imputava solamente la colpa a chi aveva eseguito il 1° tagliando, il suo dialogo continuava con discorsi del tipo: “Noi serviamo i nostri clienti e sarebbe bene che anche tu ti rivolgessi a chi ti ha venduto lo scooterâ€.
Con queste parole, capivo che per loro riparare il mio scooter era solo una perdita di tempo o forse non ne avevano voglia e preferivano servire i “loro†clienti.
Io cliente Suzuki da anni, da loro non ero considerato tale e non lo sarò di certo dopo aver ricevuto un trattamento del genere.
A questo punto contattavo il sig. Giancarlo della Tondelli, chiedendogli se erano disposti a trasportare il mio scooter fino alla loro concessionaria, per eseguire la riparazione.
Il 13/03/07 la Best Motors mi informava che, nonostante li avessi diffidati dal toccare il mio scooter, avevano prelevato un campione di benzina riscontrando tracce evidenti di gasolio, senza però quantificarne la presenza e specificare, a seguito di quali analisi, potevano affermare ciò, addossandomi la colpa di aver rifornito con gasolio e non con benzina all’ultimo rifornimento fatto, 80km prima del guasto, di conseguenza la garanzia sarebbe decaduta e quindi avrei dovuto ripararlo a mie spese.
Alla mia domanda se fosse possibile percorrere 80Km alla velocità di 130Km/h con una miscela composta da 3L. di benzina e 12L. di gasolio, un addetto alle vendite, caparbiamente rispondeva di si, ribadendolo per ben due volte. Durante un dialogo telefonico il sig. Giancarlo, mi assicurava invece, che uno scooter in quelle condizioni non percorre più di 10 metri.
Il 14/03/07 ricevevo una telefonata dal sig. Giancarlo, sotto suo invito un tecnico della Suzuki Italia, si era messo in contatto con la Best Motors, la quale cambiava versione, da “serbatoio pieno di gasolio†a “semplice impurità nella benzinaâ€.
A seguito di questo, mi accordavo col sig. Giancarlo per fargli ritirare lo scooter il più presto possibile e farlo riparare, dato che dopo la “scusa del gasolioâ€, la mia fiducia nella Best Motors era definitivamente crollata.
Il 29/03/07 il sig. Giancarlo, mi informava che il guasto consisteva nella rottura della catena che aziona la pompa dell'olio e quella dell'acqua, per cui escludeva categoricamente che il guasto potesse essere stato provocato da impurità o gasolio presenti nel serbatoio ed alla mia domanda, sulla presenza di acqua nel radiatore, mi confermava che ve era ancora una buona quantità , smentendo ulteriormente la prima diagnosi, frettolosa e superficiale fatta dal capo officina della concessionaria Best Motors.
A termine di questa mia disavventura, risoltasi con la riparazione dello scooter in garanzia, riconsegnatomi con la stessa benzina nel serbatoio, come ulteriore riprova che non vi erano ne impurità , ne tanto meno gasolio, vorrei esprimere un sentito ringraziamento a tutta la concessionaria Tondelli ed in particolare al sig. Giancarlo, per la competenza, la preparazione tecnica, la cortesia, la disponibilità e la simpatia, rivelatosi un vero professionista e non uno “spara sentenzeâ€.
Trovandomi obbligato a rivolgermi alla concessionaria Tondelli, avrei gradito un intervento da parte della Suzuki Italia, per il rimborso delle spese di trasporto del mezzo fino a Carpi. Queste sono state, invece interamente a mio carico. Per quanto riguarda il trattamento riservatomi dalla Best Motors, non esprimo giudizi, lasciando a chi legge la facoltà di trarne uno personale.