Pagina 1 di 2
Dado Olio Spanato...

Inviato:
gio apr 26, 2007 9:55 am
da UFOSTUFO
Salve,l'altro giorno ho cambiato l'olio e il filtro al mio ciccino,ho notato una cosa,la vite e' praticamente zuppa di olio...trasuda..e anche per terra ci sono delle macchie vistose..
Proprio nel cambio ho notato che stringendo la vite ad un certo punto di forza ricede il dado,e' come se la filettatura interna si fosse rovinata.
Come posso risolvere secondo voi? Teflon....Canapa?
Grazie

Inviato:
gio apr 26, 2007 9:58 am
da Opty
Dovresti passare nel foro un maschio con un filetto di diametro superiore ed utilizzare un tappo con lo stesso filetto. Utilizza anche una rondella di rame.

Inviato:
gio apr 26, 2007 2:03 pm
da Pascal
No, no no... Prova prima ad usare le rondelle originali da schiacciare sotto al tappo. Sono fatte in alluminio e sono delle specie di cilindretti bassi sol lato leggermente concavo per poter essere meglio schiacciato.

Inviato:
gio apr 26, 2007 2:09 pm
da UFOSTUFO
Pascal,non ci sono le rondelle originali...quando ho fatto il cambio,ho svitato il dado e non c'erano...il mio dubbio e'...perche' circa un mese fa' non c'erano queste perdite nonostante mancasse la rondella?

Inviato:
gio apr 26, 2007 2:14 pm
da Pascal
Perchè un mese fa il filetto probabilmente era messo meglio. Io ho sempre consigliato l'uso di quella rondella proprio per evitare questi problemi.

Inviato:
gio apr 26, 2007 4:09 pm
da Opty
Secondo me le rondelle non bastano. Potrebbero togliere la perdita, ma il problema è che ormai il filetto è andato. Io non correrei il rischio che si sviti il tappo.

Inviato:
gio apr 26, 2007 6:45 pm
da peccatore
oppure la pasta rossa che si usa al posto delle guarnizioni a me è capitato di rovinare il tappo olio della mia vecchia a.r75 ed ogni cambio olio mettevo la pasta rossa sul dado e non perdeva ed inoltre resiste alle alte temperature

Inviato:
gio apr 26, 2007 6:46 pm
da Steo
Credo abbia ragione pascal prova con una rondella di alluminio , io le trovo quelle in rame facilmente che Hanno lo stesso sistema ciuoe Sono piu "rigonfie" in modo che siano morbide da appiattire , senza tirate il dado a morte.

Inviato:
gio apr 26, 2007 7:02 pm
da uomo-vitruviano
dove si comprano queste rondelle di alluminio e cosa bisogna chiedere, hanno un nome specifico?

Inviato:
gio apr 26, 2007 10:26 pm
da Steo
uomo-vitruviano ha scritto:dove si comprano queste rondelle di alluminio e cosa bisogna chiedere, hanno un nome specifico?
Ad esempio si trovano in autoricambi , anche in alcune catene tipo Norauto e sono " quarnizioni per tappi scarico olio" , ci sono diverse misure .Per non sbagliare le ho prese in conce. suzuki

Inviato:
ven apr 27, 2007 12:02 am
da Pascal
In concessionario le hanno. Può darsi che non ne sappiano l'esistenza ma sono ricambi ufficiali del Burgman 400.
Opty ha scritto:Secondo me le rondelle non bastano. Potrebbero togliere la perdita, ma il problema è che ormai il filetto è andato. Io non correrei il rischio che si sviti il tappo.
Hai ragionissimo. PRIMA bisogna verificare che il filetto non sia stracciato. Se ancora fa presa però il metodo rondella evita la perdita. Ovvio che se esiste il rischio di perdere l'olio per strada sarebbe una stupidata non sistemare il filetto.

Inviato:
ven apr 27, 2007 8:36 am
da UFOSTUFO
Niente..anche questa mattina ho trovato una bella chiazzetta d'olio per terra.....Pascal,sai mica le misure di questa rondella,almeno la prendo direttamente in ferramenta....
Avrei dovuto farlo quando ho cambiato l'olio....ora mi tocca riciclarlo..

Inviato:
ven apr 27, 2007 8:48 am
da suzukista
UFOSTUFO ha scritto:Avrei dovuto farlo quando ho cambiato l'olio....ora mi tocca riciclarlo..
Visto che lo devi fare,vai in ferramenta direttamente col dado...

Inviato:
ven apr 27, 2007 9:33 am
da spike
Anche a me capitò lo stesso identico problema e rifeci fare il filetto e cambiai il bullone.

Inviato:
ven apr 27, 2007 10:47 am
da Joedm
Ora faccio una controproposta io...
E se mettesse qualche rondella in più (che so, tre invece di una) in modo da tenere il filetto del dado più distante dal punto in cui ha ceduto?
In tappo si avviterebbe ugualmente, e si serrerebbe bene, ma resterebbe più basso. Non arriverebbe tutto in fondo, facendo presa ugualmente.
Una volta ho usato questo trucchetto con un prigioniero del collettore del carburatore del mio 50ino. Funzionò.