Pagina 1 di 1

Cinghia slitta

MessaggioInviato: lun mag 07, 2007 11:01 pm
da BLACK400
Un saluto di nuovo a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi con la cinghia che slitta in partenza.
Eventualmente,dato che io ho questo problema, cosa si dovrebbe fare?
Ho ritirato il Burghy la settimana scorsa.
Grazie

MessaggioInviato: lun mag 07, 2007 11:11 pm
da Joedm
Bhè, poichè l'hai ritirato da una settimana, io lo farei controllare dal concessionario. Se ci metti le mani tu, invalidi la garanzia.
Comunque bisogna vedere se è davvero la cinghia che slitta.
Che sintomi da?
Tieni conto che è ancora nuovo, e tutto il motore (compresa la trasmissione e la cinghia) si deve rodare, e gli accippiamenti ......... accoppiare ;) .

MessaggioInviato: lun mag 07, 2007 11:20 pm
da BLACK400
Veramente proprio nuovo non è ; l'ho comprato usato e ha 16000 km. Il rumore (sembra come se slitti qualcosa) lo fa a bassi regimi in accelerazione da fermo per poi sparire all'aumentare dei giri.

MessaggioInviato: lun mag 07, 2007 11:28 pm
da Joedm
Ok, classico problema dei "piccioni".
Non è la cinghia che slitta (che comunque ti consiglio di verificare), ma la polvere della frizione che si deposita sulla campana, che la fa "suonare".
Si apre la trasmissione, pulisci campana e frizione, e richiudi.
Stai una settimana senza sentire nulla, e poi ricomincia :? .
Comunque, poichè il mezzo gode di un anno di garanzia del conce dove l'hai comprato, fai fare il lavoro a lui, e già che c'è, digli di controllare usura della cinghia e della frizione (meglio se sei presente, se no c'è il rischio che non controlli nulla e ti dica che è tutto OK, e magari non lo è!).
Se vuoi saperne di più, sul Forum se ne è parlato abbondantemente. Fai una ricerca con la funzione "Cerca" e come parola chiave metti "Piccioni".
Se poi avrai altre domande, chiarimenti o commenti, siamo qua! ;)

MessaggioInviato: lun mag 07, 2007 11:41 pm
da BLACK400
Grazie. Tempestivo e tecnicamente esaustivo. Complimenti.