Pagina 1 di 1

elettronica

MessaggioInviato: lun giu 04, 2007 7:44 pm
da sasà59
ciao a tutti ho un problema con il burg400 batteria nuova lo prendo faccio dieci minuti di marcia circa 3km allimprovviso si spegne vado x riaccenderlo batteria completamente scarica, (ho camminato con le luci di posizione,) faccio ricaricare la batt. dal meccanico, lo riprendo tutto a posto la mattina ok parte la sera lo riprendo faccio circa 5km (con le luci accese anabbaglianti) torno a casa ok la mattina dopo batteria zero qualquno sa spiegarmi o se avuto lo stesso problema e come si è risolto grazie. Ho testato la batteria con il tester con motore acceso indica 13,60h circa a secondo come lo accelleravo comunque si tiene sempre sui 13

MessaggioInviato: lun giu 04, 2007 8:51 pm
da fantom
Suppongo ci sia qualcosa a massa... magari falsi contatti che solo a volte scaricano...
Oppure l'alternatore che non funziona correttamente.

Ciao

MessaggioInviato: mer giu 06, 2007 1:49 pm
da Serjo
Ho avuto lo stesso problema con il 150...ed era l'alternatore che non riusciva a caricare la batteria.

MessaggioInviato: mer giu 06, 2007 3:11 pm
da anthony_69
Ho testato la batteria con il tester

okkio ke il tester ti frega se misuri la tensione. Dovresti metterlo "in serie" e misurare l'amperaggio, xkè è quello ke ti garantisce la ricarica della batteria

MessaggioInviato: mer giu 06, 2007 3:17 pm
da fantom
E' vero anche che se misura la tensione a carichi inseriti(e quindi con scooter in moto e fari accesi, se la tensione è nel limite (diciamo intorno ai suoi 12 V) allora sa che l'alternatore funziona bene, sennò ha l'alternatore da buttare, o qualcosa a massa.

io opto per la prima.

MessaggioInviato: mer giu 06, 2007 3:22 pm
da GabbioD'acciaio
Tenete presente nelle misurazioni che l'alternatore fornisce la giusta corrente di carica a circa 4500/5000 giri.....percui traete le adeguate considerazioni ;)

MessaggioInviato: gio giu 07, 2007 3:30 pm
da serse7
Ti copio i dati da mè rilevati e postati tempo fà sul normale fumzionamento della batteria.

Come ti è stato suggerito x vedere la reale quantità di carica in corso servirebbe un tester in serie che legge gli amper, ma anche lerggendo i volt ai capi dei morsetti si puo dedurre la possibilita di carica in corso.
x una batteria di valore 12v la carica avviene con una tensione apprezzabilmente superiore come puoi vedere dai dati sotto riportati.
Nel tuo caso o l'alternatore non raggiunge la tensione ottimale di carica ,oppure la batteria e talmente scarica(possibili dispersioni) che richiede troppa corrente da far abbassare la tensione ottimale fornita dall'alternatore.
Ti consiglio comunque un controllo presso un elettrauto non improvvisato.
:D


a vuoto 12,8v batt carica
con luci 12v ok minima richesta di corrente
primo avv a freddo 10v grande richiesta corrente dal motorino
avvii successivi 11v meno corr richiesta motore caldo
con motore acceso 15v alternatore in funzione che ricarica batt

MessaggioInviato: gio giu 07, 2007 3:35 pm
da Serjo
:b02: :b02:

:69: :69: :69: :69: :69: :69: