|
da onibla2001 » lun giu 25, 2007 10:02 am
Ho da poco acquistato il mio bel burghy k7 400 e dopo appena 50 km a motore spento e facendo camminare il burghy sento un romore ai dischi dei freni anteriori come se le pasticche strisciassero vicino al cerchio....voi che dite e solo una mia paranoia o è da far controllare?
byew
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Knarf » lun giu 25, 2007 10:15 am
Un minimo di sfregamento è normale (penso tu intenda che strisciano sul disco e non sul cerchio  ).
Le pastiglie dei freni sono sempre a contatto con il disco.
Poi il tuo è ancora nuovo immagino
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da anthony_69 » lun giu 25, 2007 10:16 am
anche il mio lo fa....x ora nn ci ho dato peso...magari un po di sporcizia ke si deposita....
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Paperboy » lun giu 25, 2007 10:20 am
La prima cosa da fare è; controlla che la ruota anteriore sia montata correttamente. Sulla spalla della ruota, trovi disegnata una freccia, che ti indica il corretto senso di rotazione della ruota.
Inoltre, dovresti accorgertene, poichè uno dei due dischi è rovente, mentre l'altro è freddo.
Verfica se è corretto!
Ti dico così, perchè a me è capitato. Il mio mecc. aveva montato la ruota anteriore nel senso di rotazione opposto a quello indicato, procurando un contatto eccessivo tra il disco e le pastiglie.
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da onibla2001 » lun giu 25, 2007 10:24 am
ok controllerò questa sera appena esco dall'ufficio.
vi faccio sapere.
-
onibla2001
- Assiduo

-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar giu 12, 2007 1:59 pm
- Località: Lucera
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da ilcontemino » lun giu 25, 2007 11:44 pm
vai tranquillo che è normele anche a me lo faceva e poi verso i 200 km è scomparso il rumore
ex Burgman 150
-
ilcontemino
- Fedele

-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
- Località: Taranto
- Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite
-
da Pascal » mar giu 26, 2007 12:21 am
I rumori dai freni quando sono nuovi sono assolutamente normali finchè rimangono a livelli accettabili.
Dischi nuovi e/o pastiglie nuove hanno superfici che pur lisce e perfette che possano essere non si accoppieranno mai perfettamente all'inizio.
Non solo... Essendoci zone di attrito e zone che non sfregano a sufficienza non è affatto difficile che, finchè non si accoppiano perfettamente le sue superfici, i freni funzionino pochino.
E' buona norma quindi andarci piano coi freni finchè non si sente che cominciano a mordere come si deve, non tanto per motivi di sicurezza ma piuttosto per evitare che avvengano fenomeni di vetrificazione o cottura nei punti con maggior contatto.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da lupin » sab mag 31, 2008 7:14 pm
ragazzi il mio freno anteriore andava benissimo oggi ho smontato la pinza per sostituire i cuscinetti e come l'ho rimontata adesso anke senza usare i freni ogni tanto fischiano abbastanza forte e sento che come premo un po' la leva smette
che puo' essere successo primo non lo ha mai fatto
-
lupin
- Bannato

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
da Teomondo » sab mag 31, 2008 7:22 pm
Molto probabilmente la posizione con cui è stata rimontata non è più quella di prima, ben accoppiata...
Qualche frenata e secondo me si riaggiusta come prima... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da lupin » sab mag 31, 2008 7:31 pm
be ci ho fatto quasi cento kilometri e lo fa ancora poi la posizione delle pinze è obbligata dalle viti non è ke l'ho potuta mettere diversamente
-
lupin
- Bannato

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
da cen » sab mag 31, 2008 8:04 pm
ciao anche il mio k8 ogni tanto si sentiva ma dopo fatto un po di km é sparito
-
cen
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2816
- Iscritto il: gio apr 24, 2008 9:31 pm
- Località: Vicenza
- Modello scooter o moto: v-strom 650 L5
da lupin » sab mag 31, 2008 8:23 pm
mi sorge un dubbio
ho letto ke la vite va serrata con kiave dinamometrica ad un certo rapporto
io non avendola ho fatto ad orecchio non è ke stringendo di piu o di meno del dovuto la ruota quindi il disco si avvicina o allontana dalla pinza e da questo problema?
-
lupin
- Bannato

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: gio mag 01, 2008 11:33 am
- Località: Chieti
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
da B4K8 » lun giu 02, 2008 10:58 am
lupin ha scritto:mi sorge un dubbio ho letto ke la vite va serrata con kiave dinamometrica ad un certo rapporto io non avendola ho fatto ad orecchio non è ke stringendo di piu o di meno del dovuto la ruota quindi il disco si avvicina o allontana dalla pinza e da questo problema?
Se hai messo nella posizione corretta i distanziali,dovrebbe essere come prima indipendentemente dalla coppia di serraggio.
Prova a smontare le pastiglie dei freni e a sbavarle ai lati, dovrebbe andare a posto.
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
| |