Pagina 1 di 1

Sono rimasto a piedi....problema elettrico ?

MessaggioInviato: lun lug 30, 2007 12:39 pm
da Poldo
Allora, come da oggetto ho cambiato il mio mezzo a due ruote ed ho acquistato un fantastico mezzo a due......suole.
A parte gli scherzi, settimana passata anche su consiglio di MisFire cambiato la candela ma ha continuato a stentare la messa in moto dopo il fermo della notte e comunque anche dopo qualche ora di fermo.
Non credo che sia un problema di alimentazione perchè c'è odore di benzina quando non parte ed a volte fa il solito scoppio dalla marmitta.
A livello elettrico non capisco molto, ho pensato due cose:
- non arriva corrente sufficente ? anche perchè una volta partito non da problemi di sorta.
- l'arricchitore (non so se si chiama così) per la partenza e rotto.
Morale della favola qualunque consiglio è bene accetto!
Grazie.

MessaggioInviato: lun lug 30, 2007 12:47 pm
da uomo-vitruviano
Il problema l'ho avuto anch'io, la mattina metteva in moto solo al terzo tentativo.......al raduno delle Dolomiti Pascal mi ha dato una dritta , ho provato e funziona! quando metti in moto dai un lievissimo filo di gas, parte subito! prova......

MessaggioInviato: lun lug 30, 2007 12:51 pm
da Poldo
Tecnica che uso correntemente, considera che in inverno andava al primo colpo. Il problema è che dando un filo o tanto non cambia molto, è un po di tempo che stenta e quaesta mattina ha dichiarato proprio sciopero.

MessaggioInviato: gio ago 02, 2007 11:28 am
da Serjo
Potrebbe essere il carburatore?

MessaggioInviato: gio ago 02, 2007 6:34 pm
da poz74
Batteria un pò scarica?

MessaggioInviato: ven ago 03, 2007 9:41 am
da Poldo
Allora, ritirato ieri sera il ciccino:
- controllato trasformatore AT - OK
- controllato cavo e pipetta candela - OK
- controllata girante (se ho capito bene sarebbe l'alternatore) - OK
- verificati manicotti collettore - OK
- controllato carburatore - OK
- controllata pompa benzina - OK
- filtro benzina - OK
- nonstante gli innumerevoli avviamenti a vuoto la batteria non era a terra ma aveva ancora una buona carica e comunque è stata rimessa sotto carica.

Quindi la mia domanda è stata:
"Allora, com'è che nun parte dopo 10÷12 ore di fermo ?"

Il mecca dice:
"L'unica cosa è il motorino d'avviamento, a me sembra che giri troppo piano, non ha lo spunto sufficente per far partire il motore."

Personalmente ho anche io la sensazione che sia un po pigro, sta di fatto che non so cosa fare nel senso che ovviamente non me la sento di spendere soldi senza un minimo di certezza, in ogni caso mi ha consigliato di trovarlo usato, magari di un k6, dice che sono identici.
Per la cronaca, ieri sera è partito al primo colpo.......stamattina neanche a carci :(.

Ovvio sono piuttosto :oops: :oops: perplesso..........c'aggia fa ?

MessaggioInviato: ven ago 03, 2007 9:56 am
da Serjo
Io personalmente lo cambierei, come si dice...Tentar non Cuoce.
Alla fine se tutto è ok e l'unico problema sembra essere quello.....insomma, meglio provare +ttosto che prenderlo a calci per farlo partire.

MessaggioInviato: ven ago 03, 2007 3:17 pm
da poz74
Prima di cambiare inutilmente il motorino ( già fatto all'epoca nel mio caso) fai questa prova.
La mattina non parte.
Cavetti e ti attacchi alla batteria dell'auto.
S parte è colpa della batteria, se non parte potrebbe essere il motorino.
Su e-bay li trovi a un 50€.
ciao

MessaggioInviato: mer ago 08, 2007 9:28 pm
da tete
ciao aggiungo a quello che ti hanno detto un consiglio che mi diede un vecchio meccanico: lui sosteneva che dopo un determinato kmaggio occorresse dare una registrata alle valvole altrimenti a forza di provare ad accenderlo si scaricava la batteria perchè il motore non faceva il ciclo necessario ad uno scoppio decoroso. Personalmente ho un 400 del 2000 e la mattina in inverno faccio gli scongiuri perchè parta... Occhio anche alla batteria, da quando ho messo la sua YUASA originale mi sono trovato molto meglio...

MessaggioInviato: gio ago 09, 2007 10:37 am
da Hunty
ieri anche il mio non voleva mettere in moto, al quarto tentativo ha messo in moto :?

MessaggioInviato: gio set 06, 2007 3:57 pm
da Poldo
Allora arcano risolto :D
Tirato giu ed aperto il motorino d'avviamento, gruppo spazzole finito!!!!
Costo motorino nuovo, almeno qui a Roma, 410 euri.
Costo del gruppo spazzole 73 euri.
Quindi acquistato gruppo spazzole nuovo, tornito il collettore, rimontato il tutto e ad oggi sembra tutto ok!
Grazie a tutti per i consigli. ;)