Login    Iscriviti

Avviamento difficoltoso

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Avviamento difficoltoso

Messaggioda reki » mer ago 29, 2007 10:34 pm

Salve a tutti , avrei bisogno del vostro professionale consiglio per migliorare l'avviamento del mio an 400 del 2000.
Dopo tanti anni di avviamenti difficoltosi e batterie scariche , ho deciso di sostituire "da solo " , il motorino di avviamento con il modello montato su un K3.
La frequenza del motorino e aumentata di molto rispetto al precedente , ma ancora non ho risolto il fatto che per accendersi devo tentare almeno 3 volte.
Sembrerebbe , ma non sono un'esperto , che la miscela sia scarsa di benzina e che solo dopo avere tentato l'avviamento si creino le condizioni per l'innesco.
Avete qualche consiglio da darmi o mi devo rassegnare

Grazie
reki
reki
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom feb 26, 2006 11:21 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K? colore?

Messaggioda Pascal » gio ago 30, 2007 1:33 am

Domanda stupida ma... Hai provato ad accendere pelando leggermente il gas?
Seconda domanda stupida: Il filtro dell'aria è pulito vero?
Terza domanda: La scatola del filtro dell'aria ha crepe oppure è chiusa male?
Quarta domanda: hai verificato che non ci siano crepe nel collettore in gomma tra il carburatore e il cilindro?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Accensione difficoltosa

Messaggioda reki » ven dic 26, 2008 5:43 pm

Se utilizzavo anche pochissimo il gas mi si ingolfava di brutto , filtro pulito , candela nuova ed idonea . La scatola del filtro e' a posto , il collettore non ha crepe .
Questo difetto sembra sia dei prodotti usciti attorno al 2000 , ho trovato altri due ragazzi in un raduno con identici problemi o forse peggio .
Adesso posso dire di avere ridotto molto ( quasi da ritenerlo normale ) sostituendo il motorino di avviamento con uno di un K6.
L'accensione avviene quasi sempre la primo colpo e soprattutto non sostituisco piu' la batteria una volta l'anno.
Grazie dei tuoi consigli e spero che questo servi a' ad altri .

Ciao
reki
reki
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: dom feb 26, 2006 11:21 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K? colore?

Messaggioda Baffo4 » ven dic 26, 2008 9:00 pm

probabilmente era solo un problema di spazzole.....perchè non le hai sostituite invece di cambiare tutto il mototrino???? avresti anche potuto costruirtele tu, guarda qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=13647
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda pupaccione89 » lun gen 05, 2009 12:15 pm

prova a mettere sotto una bella batteria sopra i 10ah forse gli serve solo una bella scarica potente all'inizio...
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda smania » mer gen 07, 2009 11:24 am

Questo periodo che fà freddo anche io ho lo stesso problema e per risolverlo ho forato in corrispondenza dei segni + e - il coperchio messo a protezione della batteria e vi ho montato due boccolette per spinotti e queste le ho collegate, con due fili, ai poli della batteria. Le boccolette le ho reperite da un vecchio strumento di Radio Elettra,in quanto quelle in commercio sono lunghe e inadatte. Quando è freddo apro lo sportelletto e con due fili, collego in parallelo una batteria della macchina, tutto questo perchè anche il mio scooter è sprovvisto di presa per l'accendisigari. Ciao
Un consiglio cosa ne pensate se montassi una candela denso iridium.
smania
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ago 28, 2008 1:43 pm
Località: Anzio Roma
Modello scooter o moto: B250 K1 Blue

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti