Snake ha scritto:Mauri, concordo con te, anche se però c'è qualcosa di inesatto:
qui stiamo parlando di una casa TOTALMENTE ABUSIVA e non che l'abuso è emerso dalla ristrutturazione dell'ultimo venditore: infatti se fosse così, la demolizione (o la sanatoria se fattibile) riguarderebbe solo la parte realizzata abusivamente.
Purtroppo non sembra che sia così la faccenda ma che l'abuso riguardi la costruzione all'origine e quindi prima dell'ultima modifica...
Io credo - non sapendo bene i fatti - che la costruzione è abusiva si dall'origine e forse addirittura in data anteriore al 1/9/1967....
certo poi sono subentrate una serie di circostante per chi doveva vigilare e non lo ha fatto, però non non possiamo dirlo senza conoscere realmente come sono andate le cose.
Io ho letto un'altra cosa... il costruttore, tramite il suo legale(altra razzaccia

Certo è che se il costruttore avesse costruito senza nessuna preesistenza e senza autorizzazione anche l'ufficio comunale ed il sindaco (che dovevano vigilare) sono colpevoli... ma ci credo poco alla casa comparsa da un giorno all'altro con documenti che arrivano fino al notaio...
Comunque secondo me non verrà demolita, per la prima volta due persone saranno contente della lentezza della macchina burocratica italiana


