Login    Iscriviti

L’odissea della casa che c’è

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda |Mauri| » lun feb 09, 2009 1:10 pm

Snake ha scritto:Mauri, concordo con te, anche se però c'è qualcosa di inesatto:
qui stiamo parlando di una casa TOTALMENTE ABUSIVA e non che l'abuso è emerso dalla ristrutturazione dell'ultimo venditore: infatti se fosse così, la demolizione (o la sanatoria se fattibile) riguarderebbe solo la parte realizzata abusivamente.
Purtroppo non sembra che sia così la faccenda ma che l'abuso riguardi la costruzione all'origine e quindi prima dell'ultima modifica...
Io credo - non sapendo bene i fatti - che la costruzione è abusiva si dall'origine e forse addirittura in data anteriore al 1/9/1967....
certo poi sono subentrate una serie di circostante per chi doveva vigilare e non lo ha fatto, però non non possiamo dirlo senza conoscere realmente come sono andate le cose.


Io ho letto un'altra cosa... il costruttore, tramite il suo legale(altra razzaccia :lol: ), ha dichiarato che lui ha fatto tutto in buona fede in quanto si trattava di un ristrutturazione ergo c'era una preesistenza edilizia. Ovvio che le informazione le ho carpite dai giornali... l'attendibilità quindi è tutta da verificare... Poteva però trattarsi di un rudere e, urbanisticamente parlando, in questo caso non poteva essere ristrutturato... oppure un rudere recuperabile se il piano urbanistico lo prevedeva... magari rispettando alcuni criteri e alcune tipologie...

Certo è che se il costruttore avesse costruito senza nessuna preesistenza e senza autorizzazione anche l'ufficio comunale ed il sindaco (che dovevano vigilare) sono colpevoli... ma ci credo poco alla casa comparsa da un giorno all'altro con documenti che arrivano fino al notaio...

Comunque secondo me non verrà demolita, per la prima volta due persone saranno contente della lentezza della macchina burocratica italiana :lol: :lol:. Ci sono ordinanze di demolizione da eseguire da 20 anni anche in Trentino... figuriamoci altrove... :-#
|Mauri|
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 605
Iscritto il: ven lug 25, 2008 5:32 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Snake » lun feb 09, 2009 1:18 pm

da quello che si legge sembra che sia abusiva dall'origine... :roll:

io spero VIVAMENTE che i poveri signori restino nella loro casa o che recuperino i loro denari...
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Snake » lun feb 09, 2009 1:27 pm

Knarf ha scritto:...... ma trovo che con quello che costano i notai il minimo che gli si dovrebbe al contrario chiedere di fare è di essere i garanti dello Stato e dei cittadini.......


scusa Franco ma mi era sfuggito: ti posso ASSICURARE che il notaio GARANTISCE sempre al 100% l'acquirente: il suo lavoro non termina con la firma sull'atto, ma inizia da li con tutte le responsabilità civili e penali; io ho solo fatto una precisazione sull'aspetto urbanistico che in questo caso (purtroppo) ben poco può fare il notaio in quanto essere una DICHIARAZIONE DI PARTE!!

tu dici che il costo è eccessivo, io posso dirti che rispetto ad altri professionisti che non hanno neanche un decimo di responsabilità, hanno il costo minore: le tariffe degli avvocati (consultabili on line, non dico balle...) sono il doppio.... quelle degli ingegneri e architetti idem...quindi come dico sempre, non è tutto oro quello che riluce, fidati!! ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti