| |||||
Riepilogando nuove sanzioni CDStartassare i dueruote, perche?
5Burgman
![]()
![]() che pena...ancora leggi che non dicono chiaramente quando sei in torto...(quasi sempre anche se non fai niente di strano) lasciando libera interpretazione alle forze dell'ordine.....che di fanatasia ne hanno gia' tanta...
![]() che stipendio puo' avere uno che scrive certe cose? ![]() ![]() ![]()
![]()
Io credo che lo dicano ampliamente quando sei in torto, anzi per la verità non lo dicono da adesso ma....da decenni. Il punto è, sicuramente per chi la pensa come te (a vedere da quanto scritto per lo meno), se accettare che ci sia qualcuno (lo stato) che Ti dica quando sei in torto e....accettare anche come te lo dice e cioè con i mezzi di cui dispone (forze dell'ordine). L'interpretazione delle Forze dell'ordine, sebbene interpretino, non è sicuramente data dalle fantasie giornaliere dell'operatore o dall'umore che ha, sempre quest'ultimo, in base al fatto se ha ciu***to o meno o ancora se sia incassato o no; l'interpretazione degli operatori sicuramente è dettata 1.....dal fatto che comunque debbano in qualche modo applicare quanto ordinatogli, 2...dal buon senso che si auspica abbia ogni persona in età adulta, 3...dalla collaborazione del cittadino, ecc... ecc... Certo è che sicuramente il cittadino Italiano è un cittadino "Garantista" "Libertista" "Anarchico" "Polemico" ed altro e, tutto cio', a suo interesse e solamente quando gli fa comodo, in base alla situazione ed al momento sceglie cosa essere e a quale corrente associarsi, che sia pro o contro lo Stato o le FF.OO. o quant'altro. Certo è, ancora, che l'operatore di Polizia, non si diverte ne a doversi mettere a fermare per nulla nè a multare senza motivo; motivi che comunque (a volte) anche se esistenti, tutti indiscussamente ed immancabilmente, forse per spirito di contrapposizione, vengono oggetto di ricorsi, magari tentati per motivi inesistenti o ancor peggio inventati (e quindi inesistenti). Sempre certo è che un Agente di P.G. debba essere ligio ai propri compiti senza abusi o sotterfugi da utilizzare per fregare il cittadino (ma questo è un'altro capitolo che spazia poi nel C.P.). Non credo, e non voglio credere che, un appartenente ai CC o PS o PL, si metta sulla strada ad effettuare un blando Posto di Controllo al fine di "fregare" il cittadino (in materia di cds), o che adotti il sequestro/confisca per sistemare attriti personali o ancora (parlando sempre di confisca) operi in tal senso anche per un semplice mancato casco allacciato o per gamba accavallata o perchè ci si sta sistemando la visiere o mangiando un gelato u si trasporti il proprio figlio (per brevi tratti) sulla pedana di uno scooter o perchè si trasporta una donna seduta "all'antica" (lateralmente) ecc... ecc... Si parte quindi dal presupposto che chi delegato a tali scopi, ponderi la gravità dei fatti per poi applicarla in modo appropriato. Cio' non toglie, logicamente, che la legge in questione è forse un po' troppo aspra pero'...........(mi astengo da altri eventuali commenti in merito)! Ultimamente si sta anche invocando "l'incostituzionalità " del provvedimento sulla ase che le leggi debbano essere uguali per tutti (in riferimento ad infrazioni commesse dalle 4ruote); a tal proposito ecco l'articolo della Costituzione Italiana ove viene menzionato il concetto alla quale ci si appella: """Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.""" Fate vobis....... La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() ![]() .....vogliamo magari parlare delle regole a NApoli???????.... ma daiiiiiiii PONGO ma va a............. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
pongo,in quanto cittadini di questo "paese",ne abbiamo piene le tasche di politichese giornaliero.... Il risultato è sempre lo stesso.... ci smena sempre e cmq il il povero utente (suddito?).. ![]()
Vogliamo parlare dell'omertà a milano e in altre città che non sono il meridione, vogliamo parlare della gente che si fà i cassi suoi e non gliene frega niente se stai crepando per terra e ti scavalca per continuare lungo la sua strada vogliamo parlare della brava genete che addita le FF.OO se corrono per effettuare un intervento ma se riguarda loro devono volare Vogliamo Parlare di Chi è Capace Sempre e Solo a Parlare??? Parliamo di quello che volete, ma.......è sempre e comunque un bla bla bla bla bla....blatterare continuo e basta!
Grazie............... Alle gente che pensa in modo univoco (come alcuni di voi fanno) non resta altro che chiudere le frasi in questo modo......d'altra parte non si potrebbe fare diversamente. P.S. Io, comunque, faccio parte di quei poveri cristi che ne pagano le conseguenze (come cittadino) delle regole dello stato, tanto quanto voi! Non volevo dirvelo ma.....sai ....magari a qualcuno puo' sfuggire nell'enfasi di criticare sempre e comunque le forze dell'ordine!!! La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]()
Non x polemizzare,ma nessuno ha mai criticato le forze dell'ordine (almeno,non era nelle mie intenzioni farlo).Il problema vero,è chi le leggi le scrive (e non è in grado,combinando disastri..!!) ciao
Pongo hai detto moltissime cose più che giuste. Anche io in larga parte la vedo come te ed ho pieno rispetto per gli operatori incaricati al controllo, però che dire dei vigili, poliziotti, carabinieri che circolano senza cinture di sicurezza, che parlano al cellulare metre guidano, che utilizzano mezzi (parlo di Roma) euro zero e fanno le multe nei giorni di blocco del traffico, dei vigili che dovrebbero intimorire con la presenza degli Autovelox ed invece si infrattano dietro una siepe o una fila di cassonetti o peggio ancora con l' utilizzo di autovetture non di servizio, dell' abuso dei sistemi supplementari di allarme, dell' utilizzo quando non è necessario della corsia d' emergenza.
Siamo tutti tolleranti, ma non tutti paghiamo per i nostri sbagli/abusi nello stesso modo. In Italia dove i servizi pubblici non esistono, gli automobilisti ed i motociclisti sono un ottima fonte di risparmio per le casse dei comuni, delle regioni e del paese in generale, che non si trovano così a spendere mai un euro per il potenziamento degli stessi servizi. Salut Il buon senso lo usiamo tutti, ma tutti dovremmo rispettare le regole.
Io vorrei chiudere con tre massime:
1) pieno rispetto per gli agenti (carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco, ecc) e per il ruolo che ricopro, ma in ogni ceste di mele trovi quelle buone e quelle marce; non è giusto accusare tutta la categoria, ma non sono nemmeno tutti Santi ![]() 2) io cerco di rispettare sempre le leggi, perchè mio nonno mi diceva: "nella vita potevi scegliere se fare l'onesto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 3) infine, se anzichè parlare solamente, ognuno cercasse di fare la propria parte, saremmo già a metà strada Pierluigi
![]() Non ho nient'altro da aggiungere se non che quoto An400K5 (Pier)......
Anzi no....."Per le corsie preferenziali le auto di servizio non hanno una distinzione di utilizzo in base alla necessità , la si usa sempre poichè autorizzati (anche se si legge sui cartelli :"escluso bus e taxi")....e comunque vorrei vedere un vigile che mi ferma e mi dice che da li' non posso passare.....per dispetto potrei ritirargli il libretto della sua auto di servizio e mandargliela a revisione.....(il motivo non ve lo dico pero')....sempre!!! ![]() ![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||