|
da vinxc » mer dic 17, 2008 1:15 pm
matteom ha scritto:Cedro ha scritto:Basterebbe una semplice modifica alle macchine che era già stata proposta ma successivamente bocciata. Un sensore che rileva il tasso alcolemico e nel caso sia fuori dai livelli consentiti,la macchina non parte. 
Non sono daccordo. Se il sensore si rompe, sei a piedi, magari in un posto pericoloso o non illuminato oppure semplicemente in mezzo ad un'autostrada dove non c'è la corsia di emergenza nell'ora di punta. Oppure sei in mezzo al mondo, dove non c'è nessuno, di notte dove il cellulare non prende. E può succedere, più di quanto si possa pensare. Si rompe l'abs, supercollaudato. Si rompe l'esp, super collaudato. Si rompono gli airbag, supercollaudati. Deve essere il cervello di chi guida a poter decidere se partire o meno, a suo rischio e pericolo. Ovviamente anche a rischio e pericolo degli altri, ma a questo punto anche essere presenti sulla strada a vigilare pattuglie delle forze dell'ordine, che ti rovinano se non sei in grado di guidare. Le norme ci sono, a mio giudizio vanno bene, ma come sempre non c'è per strada chi le fa rispettare. Solo questo è il problema in italia, il resto sono tutte baggianate. Se mi chiedessero 100 euro l'anno di tasse in più per mettere per strada più pattuglie, quei 100 euro glieli darei più che volentieri. Me ne chiedono invece 60 in più (adeguamento iva di sky) e non sono contento perchè vanno a finire nelle tasche di chissà chi, ed io povero motociclista/automobilista che giro per strada a costi da capogiro non sono al sicuro. Viva l'italia
perche il cervello di una persona ubrica fradicia funziona bene??????
se si rompe il sensore chiama il carratrezzi!!! se scoppia una gomma in autostrada mentre sei a 100 km orari non e un pericolo?? se si rompe un tubo dei freni mentre se in citta e non riesci a frenare non e un pericolo??? ect ect.
-
vinxc
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1330
- Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
- Località: Milano - Gorla
- Modello scooter o moto: burgman 400 k7
da Umberto » mer dic 17, 2008 5:37 pm
Inasprire, inasprire e inasprire ancora!
Ecco cosa riescono a fare questi "fantocci" che ci governano!
Invece di aumentare gli agenti addetti al controllo, far sì che il trasgressore "paghi" e "sconti" la pena.
E se proprio vogliamo inasprire si puotrebbe farlo dopo il primo ritiro, (passato un anno) al secondo (eventuale) niente più patente!
Io non bevo, ma potrebbe capitare che una sera bevo un limoncino od una stupidata simile e mi ritirano la patente....è assurdo!!!
-
Umberto
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: Agility 150
-
da Joedm » mer dic 17, 2008 8:42 pm
Credetemi, inasprire sempre più non serve a nulla.
E' una questione di cultura.
L'italiano medio ha un solo neurone dentro alla testa, e gli dice sempre la stessa cosa: "Tanto a me non capita!".
Per qualunque cosa, non solo per l'alcool...
Si deve cominciare dal basso, non dall'alto.
Alla gente puoi anche dire che se vengono trovati al volante con 0,0001% saranno fucilati sul posto, l'auto accartocciata da una pressa chiamata per l'occasione, che i loro figli pagheranno per tutta la vita una multa immensa, che perderanno la casa e saranno deportati in Siberia a spaccare pietre nelle cave di carbone... All'italiano medio non glie ne può fregar di meno.
Andrà in pizzeria, al ristorante, a pranzo coi parenti, si berrà la sua mezza bottiglia di vino rosso, limoncello, caffè corretto e poi un bel bicchiere di amaro per digerire. Poi si metterà al volante perchè cosa volete mai che capiti, devo arrivare solo fino a lì, e poi sto attento io, mica come gli altri...
Ma la collaborazione serve di tutti, e spesso la denigrazione delle Forze dell'Ordine arriva proprio da dove meno te l'aspetti...
Vi racconto solo un aneddoto.
L'estate scorsa i Colleghia Carabinieri fermano un trattore che se ne andava zigzagando sulla strada statale.
Al volante c'era un pensionato con tasso oltre l'1,6.
Confisca del trattore, come da Codice della Stada.
Il giorno dopo sul giornale cosa vado a leggere?
Che è una vergogna, che quel pover'uomo non potrà più coltivare la sua terra, non avrà di che vivere, che in fondo un trattore fà al massimo 45 Km/h e quindi non avrebbe fatto male ad una mosca...
Bene... E se invece quel trattore impazzito avesse letteralmente schiacciato un'auto che se ne andava tranquilla per la sua strada, ammazzando gli occupanti, o avesse arpionato qualche ignaro ciclista?
Scommetto che quello stesso giornale avrebbe scritto che era una vergogna, che non ci sono controlli, e le FF.OO. dovr'erano...
Vedete qual'è il problema?
Un pensionato che beve, un giornale che denigra, le FF.OO. che cercano tra mille difficoltà di fare il loro lavoro...
Non servono leggi più severe., Serve una cultura diversa...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da prometeus71 » mer dic 17, 2008 9:15 pm
the black lion!
-
prometeus71
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
- Località: Mediolanum
- Modello scooter o moto: k8 limited edition black
da Cedro » gio dic 18, 2008 10:00 am
matteom ha scritto:Cedro ha scritto:Basterebbe una semplice modifica alle macchine che era già stata proposta ma successivamente bocciata. Un sensore che rileva il tasso alcolemico e nel caso sia fuori dai livelli consentiti,la macchina non parte. 
Non sono daccordo. Se il sensore si rompe, sei a piedi, magari in un posto pericoloso o non illuminato oppure semplicemente in mezzo ad un'autostrada dove non c'è la corsia di emergenza nell'ora di punta. Oppure sei in mezzo al mondo, dove non c'è nessuno, di notte dove il cellulare non prende. E può succedere, più di quanto si possa pensare. Si rompe l'abs, supercollaudato. Si rompe l'esp, super collaudato. Si rompono gli airbag, supercollaudati. Deve essere il cervello di chi guida a poter decidere se partire o meno, a suo rischio e pericolo. Ovviamente anche a rischio e pericolo degli altri, ma a questo punto anche essere presenti sulla strada a vigilare pattuglie delle forze dell'ordine, che ti rovinano se non sei in grado di guidare. Le norme ci sono, a mio giudizio vanno bene, ma come sempre non c'è per strada chi le fa rispettare. Solo questo è il problema in italia, il resto sono tutte baggianate. Se mi chiedessero 100 euro l'anno di tasse in più per mettere per strada più pattuglie, quei 100 euro glieli darei più che volentieri. Me ne chiedono invece 60 in più (adeguamento iva di sky) e non sono contento perchè vanno a finire nelle tasche di chissà chi, ed io povero motociclista/automobilista che giro per strada a costi da capogiro non sono al sicuro. Viva l'italia
Per me è più sicuro.
Se si rompono gli airbag o l'abs si potrebbe rompere anche questo sensore e allora?
carrattrezzi e stop.
o cmq basterebbe fare un sistema (visto che con l'elettronica oggi si può fare tutto) che in caso di blocco si possa sbloccare con una chiave personale data dalla casa madre del veicolo.
Questo darebbe la possibilità di non fermare il veicolo e in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine la responsabilità di un eventuale tasso alcolemico superiore a quello consentito non rimarrebbe impunito.
Hanno progettato delle accensioni veicolo con impronte digitali o riconoscimento della retina oculare volete che non si riesca a fare quanto ho scritto?
Il problema che l'italiano ragiona male o non ragiona proprio...
Esempio:
Limite di velocità 130kmh vanno tutti a 140kmh solo per il brivido della sfida...Se mettessero il limite a 160kmh la gente andrebbe a 165kmh lo stesso...

-
Cedro
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 655
- Iscritto il: mar nov 04, 2008 10:36 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 k9 Black
da Umberto » ven dic 19, 2008 12:51 am
Ad esempio a questo delinquente, bisognerebbe lasciarlo senza patente a vita!!!!
Ubriaco e drogato al volante travolge motociclista
Il Secolo XIX 18 dicembre 2008
Era anche drogato, oltre che ubriaco l’automobilista - R. L. 42 anni di Sassello -che la scorsa notte in uno scontro frontale sul lungomare di Pegli a Genova ha travolto un uomo di 39 anni, un un operaio di origine polacca che viaggiava in sella ad uno scooter. Nell’impatto il motociclista ha subito l’amputazione di parte di una gamba ed ora è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Galliera.
Dopo l’incidente l’automobilista avrebbe anche proceduto nella sua corsa trascinando per circa duecento metri il ciclomotore e l’arto, mentre il ferito, sbalzato nell’urto, giaceva sull’asfalto. Secondo quanto ricostruito inoltre, l’uomo, visibilmente ubriaco, subito dopo l’incidente è stato circondato da un piccolo affollamento di persone infuriate per l’accaduto e per questo è stato preso in custodia dai poliziotti delle volanti e della polizia municipale. L’impatto è avvenuto all’altezza di via Opisso sulla corsia a monte, dove la moto è stata travolta dall’auto.
Gli agenti della polizia municipale, che hanno proceduto nei rilievi del sinistro, hanno ritirato la patente dell’automobilista e sequestrato il veicolo. Sottoposto all’alcol test, l’uomo è risultato positivo: 2,16 grammi per litro il tasso riscontrato. È stato inoltre trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish e di due coltelli: è stato quindi denunciato dalla polizia per guida in stato di ebbrezza, possesso ingiustificato di coltelli e resistenza a pubblico ufficiale, ed è stato segnalato alla prefettura.L’automobilista non è stato arrestato, ma solo denunciato a piede libero per lesioni gravissime e omissione di soccorso con allontanamento, perché, essendosi reso disponibile, sono venuti a mancare gli estremi per il fermo. Nel corso dei rilievi l’uomo, che si presentava in evidente stato d’ebbrezza alcolica, opponeva resistenza nei confronti degli operanti, strattonandoli e colpendoli con l’intento di allontanarsi e sottrarsi agli accertamenti di rito, e causando agli stessi lesioni giudicate guaribili in 3 giorni.
-
Umberto
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: Agility 150
-
da did80 » ven dic 19, 2008 9:13 am
caro Umberto... a questo cane altro che senza patente... lo manderei ai lavori forzati in siberia per 50 anni. e i soldi che guadagna tutti a quel poveretto a cui ha rovinato la vita. Questa sarebbe vera giustizia 
Domenico
-
did80
- Fedele

-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
- Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
- Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n
da Umberto » ven dic 19, 2008 11:56 am
did80 ha scritto:caro Umberto... a questo cane altro che senza patente... lo manderei ai lavori forzati in siberia per 50 anni. e i soldi che guadagna tutti a quel poveretto a cui ha rovinato la vita. Questa sarebbe vera giustizia 
 Hai ragione! Io mi inca@@o molto quando leggo queste notizie, perchè un incidente può accadre, ci sta, ma se sei ubriaco o sotto effetto di droghe è più facile che ti capiti e richi di rovinare la vita, se non toglierla a persone che viaggiano tranquillamente. Dovrebbero dargli "lesioni premeditate" e non "lesioni colpose".
A chi viene sorpreso alla guida ubriaco o drogato dovrebbero togliere la patente immediatamente (come accade) e poi a loro spese dovrebbero effettuare prelievi del sangue ogni 15 giorni per almeno un anno, se in questo periodo gli esami sfossero sempre negativi...solo in questo caso potrebbero pensare di ri-ottenere la patente, tenendo presente che alla prossima volta non la vedrebbero MAI più.
-
Umberto
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3621
- Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: Agility 150
-
da poz74 » ven dic 19, 2008 7:03 pm
Ogni tanto un salto sul forumn del b400 lo faccio e trovo sempre dei post interessanti, soprattutto perchè ci si confronta tranquillamente anche con le nostre fdo.
A mio avviso bere il vino a tavola fa parte della cultura/cucina italiana: certo con moderazione, soprattutto se si è al volante.
Però.......
Se nel 2002 il tasso era 0.8°, poi portato a 0.5°, poi ora 0.2° (equivalente di zero secondo me) vuol dire che qualcosa non quadra..
Leggete questo link, fonte istat:
http://www.istat.it/salastampa/comunica ... 081120.pdf
Pag 11, cause e descrizioni degli incidenti anno 2007.
Cause imputabili allo stato psico-fisico del conducente 3,08%
Mettere il limite a 0.2° potrà al max risolvere il 3.08% degli incidenti.
Non male, da qualche parte si dovrà pur partire..
A questo punto immagino che i venditori divino, le birrerie, i pub, gli osti,etc. faranno le barricate per strada come facevano gli agricoltori per le quote latte.
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
da lorenzo59 » ven dic 19, 2008 7:22 pm
ciao poz,vorrei fare una puntualizzazione su quanto hai scritto.gli incidenti avvengono per tanti motivi:distrazione,fatalita'imprudenza ecc.ma sto parlando di incidenti.quel 3,8 di alterazione psico-fisica non e' un incidente:e' un crimime commesso da mine vaganti per la strada!credo ci sia differenza!
-
lorenzo59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
- Località: Asti
- Modello scooter o moto: appiedato
da poz74 » ven dic 19, 2008 7:30 pm
Lorenzo scusa..
Se uno gira contromano, se uno va i 240km/h in città , e fa male a qualcuno non è anche questo un criminale???
Gli incidenti per guida in stato alterato pscicofisico sono il 3% del totale.
e cercare di limitare l'altro 97% no??
-
poz74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 603
- Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
- Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04
| |