| |||||
A volte ho commesso anch'io questo genere di infrazione,specialmente in vista dello svincolo (qualche centinaio di metri prima), e già una volta sono stato graziato.Ora se possibile preferisco lo slalom tra le tre corsie.
I'm not italian
![]() Argomento da : < Leggi e Manette >
Esprimo solo una piccola considerazione . Come avete ben detto , vi è una sorta di tolleranza da parte delle forze dell'ordine nel'applicare la norma di specie . Gia perchè la norma vieta a tutti i veicoli di percorrere la corsia d'emergenza se non nei 500 mt prima dell'uscita di raccordo . Ora sul concetto di tolleranza dobbiamo dire che : E' sindacabile , ovvero l'operatore che tollera sta facendo il suo lavoro . Forse ha altre priorità da perseguire , forse ha il mal di pancia , di fatto bene o male che faccia il suo lavoro non lo giudico . ( la norma al contrario è chiara e lampante ) L'operatore che non tollera , o tollera poco , sta facendo anch'esso il suo lavoro . Forse avrà litigato con la moglie, sta di fatto che applica quanto è scritto sul Codice della Strada . Ecco, tutto qui . L'importante è sapere che la tolleranza non è fonte di diritto . Se tizio tollera e Caio no, non significa che il primo sia buono bravo ed intelligente dotato di buon senso ed il secondo sia deficiente . La norma è chiara e lampante . Oggi , ieri , domani . E' vietato circolare sulla corsia d'emergenza art. 176 C.d.S. . ![]()
![]()
![]()
Ah, buono a sapersi! Ne ero all'oscuro. ![]()
![]()
quindi significa 250 mt prima dell'inizio della careggiata di decellerazione
![]() Faccio il GRA quotidianamente da 3 anni, spesso in corsia d'emergenza. Non mi hanno mai fermato, anche perché non la uso come pista di rullaggio/decollo.
Se non fai lo scalmanato, il passaggio in corsia d'emergenza è tollerato.
![]() comunque a me quando volevano togliere il people il motivo non era la velocita',anche perche'quel coso piu'di 60km non faceva perche'ormai era alla frutta
![]() a dire la verita'non so'il perche'proprio a me hanno fermato,visto che non ero il solo,forse posso quotare chi dice che dipente chi trovi in pattuglia,anche se all'ultimo mi hanno lasciato andare con solo una padernale ![]()
![]() ciao Nik,vorrei farti una domanda,se un giorno per il troppo traffico che abbiamo,tireranno fuori la legge che le due ruote ci possano passare,sempre con il dovuto rispetto delle vere emergenze,tu che ne penseresti?
![]() mi sembra che tu sia un vigile?almeno sulla foto di prima mi e'parso cosi',vorrei un parere da una persona che la legge la applica ![]()
![]() Ciao Cladem , si sono un operatore di Polizia Locale , Comandante precisamente .
Se verrà emanata una legge nel senso da te scritto , non farò altro che fare quello che faccio tutti i giorni , applicarla così come è scritta . Quello che penso io invece in tema di corsie di emergenza percorse dai motocicli ( e non dai motoveicoli ) ha veramente poca importanza per il legislatore , anche se confesso non mi dispiacerebbe . Tuttavia riconosco in tale manovra un'alta percentuale di rischio per il motociclista soprattutto correlata alla velocità inadeguata e pericolosissima mantenuta da alcuni deficienti su due ruote mentre sopravanzano la colonna di veicoli lenti o peggio ferma sulla corsia normale di marcia . ![]()
![]()
concordo in tutto quello che hai detto ![]() la mia non era mancanza di rispetto verso le forze dell'ordine, per non aver ,in quel momento, non sancito nessuna contravvenzione. la mia domanda era voluta a sapere se avevo avuto fortuna io in tutti questi anni o era una cosa normale. è fuori dubbio che il giorno che succederà me la prenderò in quel posto e pazienza ![]() a proposito ma i 500 metri sono prima che la segnaletica orizzontale ti permette di andare sulla corsia di emergenza?
A26, 70enne contromano
Traffico, Capo Noli ancora out Il Secolo XIX 11 aprile 2009 Scendeva verso la Riviera Ligure, ma seguendo la direttrice sbagliata. Contromano, sulla A26 tra Masone e Ovada dove lo ha fermato la Polstrada. Nessun incidente, per fortuna, perché le telecamere lo hanno intercettato in tempo e gli agenti sono riusciti a loro volta a intercettarlo e a fermarlo prima che provocasse danni a se stesso e agli altri utenti. Tempo incerto, partenze in massa soprattutto venerdì pomeriggio. Gli operatori turistici sperano nel bel tempo e in un completamento delle prenotazioni nonostante la crisi. Oggi è attesa la seconda ondata con qualche apprensione nel ponente per la chiusura della via Aurelia per la frana di Capo Noli con il traffico deviato tra Finale e Spotorno o sulla spettacolare ma toruosa viabilità delle Manie o sulla Autofiori. Sulla Autofiori ieri mattina le code piùintense e il timore è per oggi e domani proprio nella tratta savonese in relazione all’ennesimo tracollo della via Aurelia (leggi). In Liguria atteso traffico intenso sulla A6, A7 e A26 che poi si sdoppia sulle due riviere con ovvie ripercussioni sulla A10, Autofiori,A12 e le solite ricadute per la viabilità ordinaria. «Abbiamo potenziato adeguatamente le nostre squadre di viabilità - ha dichiarato Lucio Seghezza, responsabile viabilità I tronco Autostrade per l’Italia - e abbiamo rimosso tutti i cantieri di lavoro già dalla giornata di mercoledì e fino a martedì prossimo. Oltre a oggi, è previsto traffico intenso anche domani e domenica mattina, soprattutto se le condizioni meteo saranno favorevolì. I consigli per chi si mette in viaggio sono di ´seguire le nostre indicazioni sia sui pannelli a messaggio variabile - ha spiegato Seghezza - sia sulle emittenti radiofoniche e televisive e siti web. Consigliamo la massima prudenza perché indubbiamente, considerato il trafficiato della rete autostradale ligure caratterizzato da una successione pressochè continua sulle riviere di viadotti e gallerie, in caso di traffico intenso possono generarsi rallentamenti improvvisi». Camperisti soddisfatti invece dalla recente decisione della Prefettura di Savona che ha bocciato le ordinanze limitative al parcheggio dei sindaci della Riviera. Informazioni sulla percorribilità di autostrade e viabilità ordinaria saranno disponibili anche al CCISS (numero gratuito 1518), le trasmissioni di Radio19, Isoradio e Rai Canali di Pubblica Utilità . Per l’autostrada A/3 Salerno-Reggio Calabria potrà essere utilizzato per le informazioni il numero gratuito (800 290 092).
![]()
....................iper-straquoto ![]() ![]() the black lion!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||