Login    Iscriviti

Proposta di legge x regolamentazione trasporto minori

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda vuferosilver » mer lug 04, 2007 10:30 am

GabbioD'acciaio ha scritto:
Il risultato sarà una bella sommossa popolare di motociclisti pronti a gridare allo scandalo, allo Stato oppressore e quant'altro


...ti dico io quale sarà il risultato :evil:
Che adesso la legge è "dormiente"....DOPO fioccheranno multe a raffica e chi ne fa le spese saranno sempre i "soliti" ......le persone "comuni" che prima di andare a lavorare col motorino (per snellire il traffico,RISPARMIARE, ecc..) portano il figlio a scuola ......

mentre i balordi continueranno la loro vitaccia che tanto tutte queste BELLE leggi al LORO non fregano nulla.......

A dimenticavo un'altra categoria alla quale di questa legge frega nulla....cioè la categoria che USA IL SUV per portare il bimbo infighettato all'asilo dietro casa.

W L'ITALIA..........................

Quoto Gabbio, io porto (tra poco........ :cry: :cry: portavo!) mio figlio di 2 anni al nido, sul seggiolino con l'omologazione europea, con il casco e il paraschiena.
Se ne stà immobile, con i piedi nelle staffe e ben attaccato alle maniglie del seggiolino.
Vi posso assicurare che non sono un padre snaturato e neppure pazzo, tengo alla salute dei miei figli più di qualsiasi altra cosa.
I signori governanti possono stare tranquilli, non ho bisogno della loro legge per non andare a 100 km/h quando c'è mio figlio con me.
Queste cose mi fanno incxxxxre di bestia, il seggiolino ha l'omologazione europea ma in Italia non vale, siamo europei solo per prenderlo in quel posto con l'euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti e W IL NOSTRO BEL PAESE :evil: :evil: :evil: :evil:
vuferosilver
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2128
Iscritto il: lun nov 21, 2005 10:21 am
Località: Monzabrianza - Cuncuress
Nome di battesimo: Piero
Modello scooter o moto: Transalp ex B400 K5

Messaggioda Hamster » mer lug 04, 2007 12:13 pm

Joedm ha scritto:Bhè, ora vi dico la mia...
La legge in questione per mè è inutile, poichè già c'è il C.d.S. che regolamenta la postura dei bambini ospitati su una due ruote.
....

Vorrei dire la mia...
Credo che l'intenzione del legislatore sia quella di "delineare" in modo il più univoco (e si spera meno contestabile) ciò che magari (ad oggi) può essere o mal interpretato o ignorato a causa di "leggende metropolitane", disinformazione o altro.
Benchè il codice già prevede comportamenti e (lasciatemi passare il termine) condizioni fisiche adeguate all'uso di un mezzo di trasporto, non trovo così "folle" l'idea di mettere l'accento su una possibile e specifica situazione stradale. Il fatto che poi sia ridondante è semmai una "sicurezza" di una più immediata interpretazione. (è ovvio che non ci devono essere contraddizioni)
Infondo la legge non ha il sadico scopo di appesantire la vita alla gente bensì di mettere la gente (chi ha cervello da vendere e chi non ne ha) nelle condizioni di non arrecare danno a se stesso e ad altri.
Con questa frase cosa voglio dire??
Al mondo non tutti pensano allo stesso modo e non tutti arrivano (magari) a capire che alcune situazioni possono essere potenzialmente pericolose (potrei fare almeno un milione di esempi ma non credo ce ne sia bisogno). Lo scopo del legislatore è quello di far si che non si verifichino situazioni di potenziale pericolo per l'incolumità della gente. Ho la presunzione di dire questo rimanendo con i piedi per terra dato che per esperienza di vita (anche se breve) ho visto situazioni in cui al momento mi veniva da dire una cosa del tipo "ma cavolo non lo vede quello che .... etc etc" ma poi riflettendo su quelle che possono essere le varie "visioni della realtà" mi viene da pensare "beh se i non sapessi questo e non considerassi quello ... etc etc... allora probabilmente agirei allo stesso modo".
Joedm ha scritto:Per quanto riguarda poi l'età minima, e soprattutto la fascia entro la quale è obbligatorio il seggiolino, sono concorde con chi dice che è una emerita caxxata!

Io (e ripeto io) non mi sentirei di giudicare almeno per un paio di motivi....
primo - non si sono ancora visti gli "effetti" della legge (e le relative operazioni di "aggiustamento del tiro")
secondo - (sia chiaro che questo è il mio personale modo di vedere la cosa e non vuole essere una critica alla libera espressione di pensiero!) E' più che lecito immedesimarsi in situazioni diverse e valutare i problemi personali che nascono dalla legge e vedere come risolverli ed è ovvio che se una legge modifica il mio modo di vivere creando attriti sono il primo a manifestare il mio disagio ma questo non mi autorizza a dire che la legge è sbagliata.

Concordo con chi dice che è importante che le leggi vengano applicate sempre e ovunque ma se così non fosse (non sta a me dirlo) io ho comunque il dovere di rispettarle. Se non lo faccio .... lo faccio a mio rischio e pericolo assumendomi le mie responzabilità e non quelle di altri che non le rispettano.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Pascal » mer lug 04, 2007 1:11 pm

Hamster ha scritto:Credo che l'intenzione del legislatore sia quella di "delineare" in modo il più univoco (e si spera meno contestabile) ciò che magari (ad oggi) può essere o mal interpretato o ignorato a causa di "leggende metropolitane", disinformazione o altro.

Se veramente il legislatore è stato mosso da spirito di perfezione, per rimuovere dubbi e/o male interpretazioni poteva lavorare un pò meglio.
Mia nonna avrebbe formulato una legge più adeguata e furba.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Hamster » mer lug 04, 2007 1:23 pm

Se l'intenzione darà poi i frutti sperati o meno quello si vedrà....
Mio nonno diceva"L'unico modo per non sbagliare è quello di non fare niente ma anche il far niente può essere un errore" ;)
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer lug 04, 2007 1:26 pm

SE il legislatore si occupasse di LEGGI PIù IMPORTANTI.........forse vivremmo meglio.....
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Hamster » mer lug 04, 2007 1:40 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:SE il legislatore si occupasse di LEGGI PIù IMPORTANTI.........forse vivremmo meglio.....

non vorrei alimentare gli :ot: (e soprattutto non vorrei mettermi a fare l'avvocato)
comunque di fatto "il legislatore" si è occupato di questa questione, che (indipendentemente dalla scala di importanza nazionale + o meno discutibile) è volta alla soluzione di questo problema. Se ci saranno italiani che trarranno benefici con questo (correndo ad esempio meno rischi sulle strade) allora ben venga altrimenti (se creerà + confusione) prima o poi verrà aggiustato il "tiro".
Vorrei chiudere l' :ot: con una mia riflessione personale:tu hai i mezzi per contribuire democraticamente e civilmente a come viene governato il nostro paese. Se poi ritieni che questi mezzi non ti aggradano o non ti bastano questa è un'altra questione.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer lug 04, 2007 1:48 pm

.......tu hai i mezzi per contribuire democraticamente e civilmente a come viene governato il nostro paese.


A questa barzelletta ho smesso di credere da molto tempo............purtroppo :(
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda matteom » mer lug 04, 2007 4:40 pm

Hamster ha scritto:tu hai i mezzi per contribuire democraticamente e civilmente a come viene governato il nostro paese.


Divertente, proprio divertente questa battuta...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Borg » gio ott 18, 2007 10:43 am

Sembra che la proposta di legge sia stata definitivamente approvata (chiedo conferma ai "Tutori dell'ordine" presenti nel forum) con qualche modifica:

Vietato il trasporto dei minori di 5 anni, ma sembra essere scomparso l'obbligo del seggiolino. Ho però trovato due testi diversi pubblicati sul portale ASAPS.IT che all'articolo 1bis citano 4 e 5 anni, in quello più recente il limite è 5 anni.

Dalla gazzetta ufficiale:

Art. 170 - Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote (*)
Le parti in questo testo evidenziate in giallo sono quelle modificate da Gazzetta Ufficiale - Serie
Generale n. 180 del 4-8-2007 - DECRETO-LEGGE 3 Agosto 2007, n. 117 - Disposizioni urgenti
modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione
(*) articolo la cui violazione implica una detrazione di "punti", secondo la tabella annessa all'art. 126-bis.
1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve
stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità
per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.
1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 e' vietato il trasporto di minori di anni cinque.
2.Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia
espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia un'età superiore a diciotto anni. Con
regolamento emanato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabiliti le modalità e i tempi per
l'aggiornamento, ai fini del presente comma, della carta di circolazione dei ciclomotori omologati anteriormente alla data di
entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 27 giugno 2003, n. 151
3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione
determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.
4. È vietato ai conducenti dei veicoli di cui al comma 1 di trainare o farsi trainare da altri veicoli.
5. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente
rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano
o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita
gabbia o contenitore.
6. Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una
somma da euro 70,00 ad euro 285,00.
6-bis. Chiunque viola le disposizioni del comma 1-bis e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma
da euro 148 a euro 594
7. Alle violazioni previste dal comma 1 e, se commesse da conducente minorenne, dal comma 2, alla sanzione
pecuniaria amministrativa consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni, ai sensi del capo I, sezione II, del
titolo VI; quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una
delle violazioni previste dai commi 1 e 2, il fermo amministrativo del veicolo e' disposto per novanta giorni.
vai all'art. successivo
uovo codice della strada", art. 170


L'articolo 3 dice tutto su come trasportare i bambini e passeggeri in genere.

Il mio zavorrino di 7 anni arriva già perfettamente alle pedane e riesce a reggersi comodamente attaccandosi alla mia vita, il seggiolino avrebbe, a mio parere, solo peggiorato la protezione aerodinamica senza migliorare la stabilità di appoggio sulla sella: infatti preferisce di gran lunga attaccarsi alla vita piuttosto che alle maniglie posteriori, come invece fa la zavorrina grande (moglie).
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda ilgrillomax » dom lug 13, 2008 11:39 pm

E' trascorso un anno ormai da quella proposta di legge.Interessato dall'argomento perchè ho due figli (8 e 11 anni) che adorano fare giretti in scooter ed anche per mia praticità,qualche mese fa ho interpellato il comando di polizia municipale .Ad una mia richiesta di chiarimenti in materia mi è stato risposto che era fondamentale che i pargoli indossassero correttamente casco omologato e fossero in grado di tenersi saldamente agli appigli della moto.Voi avete notizie recenti a riguardo?I miei bambini non appoggiano ancora i piedi alle staffe(altro che ciccino,è un ciccione!!! :lol: :lol: :lol: )ma il comando non diede rilevanza al fatto esponendo che la normativa riguardo seggiolini,la loro omologazione ed adattabilità era ancora :sub: in alto mare. Che ne pensate?Ciauuu
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda Pongo » lun lug 14, 2008 1:55 am

Tratto da Corriere.it:
_____________________________________________________________
La stessa norma già in vigore in molti Paesi europei

Moto: vietato portare bambini sotto i 5 anni Fino ai 12 anni dovranno avere un seggiolino con pedivelle. Alla guida potranno esserci solo i genitori. E mai sopra i 60 km/h

ROMA - Oltre 150 senatori di tutti gli schieramenti hanno firmato un disegno di legge per vietare il trasporto di bambini sotto i 5 anni in moto o ciclomotore. Quelli fino a 12 anni dovranno essere assicurati con uno speciale seggiolino provvisto di pedivelle. Alla guida potranno esserci soltanto i genitori, ma non dovranno mai superare il limite di 60 km/h.

BIPARTISAN - Promossa da Romano Comincioli (Forza Italia), l'iniziativa è stata sottoscritta, fra gli altri, dall'ex presidente del Senato Marcello Pera, dall'ex ministro dell'Interno Beppe Pisanu, dai vice presidenti del Senato Milziade Caprili (Rifondazione comunista), e Roberto Calderoli (Lega Nord). Le novità riguarderanno in parte anche le quattro ruote per quanto riguarda le cosiddette minicar.

MULTE - Il disegno di legge è già all'esame della commissione Lavori pubblici del Senato. Per chi sgarra si sarà una multa fino a 285 euro e il fermo del veicolo tra 60 e 90 giorni in caso d'infrazione reiterata. «In scooter il rischio di perdita dell'equilibrio è altissimo e il piccolo passeggero non ha neppure l'appoggio del manubrio», ha illustrato il suo punto di vista il senatore Comincioli. «I dati sono chiari: mentre il numero degli incidenti su auto va diminuendo, aumenta quello di incidenti su moto e scooter».
«Sono favorevole all'iniziativa perché va verso la tutela dei bambini sulla strada», ha aggiunto la senatrice della Svp, Helga Thaler Ausserhofer. «La protezione dei minori deve essere la prima preoccupazione se si affronta la questione delle norme per la sicurezza stradale»».
«La gran parte dei Paesi europei già prevede una disciplina particolare per il passeggero minore trasportato su motociclo e ciclomotore», ha detto Caprili. «In quasi tutti gli Stati la responsabilità del trasporto del minore è affidata fino ai 12 anni esclusivamente al genitore».

INCIDENTI - Nel 2006 vi sono stati in Italia quasi 1.500 morti e circa 50 mila feriti per incidenti su moto. Oltre il 70% avviene in città. I dati mostrano una crescita degli incidenti sulle due ruote, con percentuali di aumento superiori al 20% all'anno, in controtendenza con i dati degli incidenti in auto.

11 luglio 2007

_____________________________________________________________
Tratto da:http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/27928.htm


Atto Senato n. 1424
XV Legislatura
Dati generali Testi ed emendamenti Trattazione in Commissione Trattazione in Assemblea



--------------------------------------------------------------------------------
Norme sul trasporto di minori sui ciclomotori e motoveicoli

--------------------------------------------------------------------------------

Iter
19 settembre 2007: assorbito

Successione delle letture parlamentari S.1424 assorbito da S. 1677 19 settembre 2007



--------------------------------------------------------------------------------

Iniziativa Parlamentare
Romano Comincioli (FI)
Cofirmatari
Giulio Andreotti (Misto) (aggiunge firma in data 11 luglio 2007)
Francesco Divella (AN) (aggiunge firma in data 11 luglio 2007)
Gino Trematerra (UDC) (aggiunge firma in data 11 luglio 2007)
Daniela Alfonzi (aggiunge firma in data 17 luglio 2000)
Salvatore Adduce (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Laura Allegrini (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Paolo Amato (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Roberto Antonione (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Franco Asciutti (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Azzollini (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Alberto Balboni (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Massimo Baldini (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Paolo Barelli (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Battaglia (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giampaolo Bettamio (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Laura Bianconi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Alfredo Biondi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Anna Cinzia Bonfrisco (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giorgio Bornacin (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Franco Bruno (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Maria Burani Procaccini (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giulio Camber (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Gianpiero Carlo Cantoni (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Milziade Caprili (RC-SE) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Valerio Carrara (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonino Caruso (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Francesco Casoli (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Roberto Centaro (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Angelo Maria Cicolani (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Rosario Giorgio Costa (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio D'Ali' (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Michelino Davico (LNP) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Mariano Delogu (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Del Pennino (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Massimo Fantola (UDC) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giuseppe Firrarello (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Andrea Fluttero (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Carlo Fontana (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Dario Fruscio (LNP) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Gentile (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Enzo Giorgio Ghigo (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Franco Girfatti (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Pasquale Giuliano (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luigi Grillo (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Raffaele Iannuzzi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Cosimo Izzo (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Lorusso (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Stefano Losurdo (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Pietro Lunardi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luigi Lusi (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Graziano Maffioli (UDC) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Franco Malvano (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Andrea Manzella (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luca Marconi (UDC) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giulio Marini (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Ugo Martinat (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Piergiorgio Massidda (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Sandra Monacelli (UDC) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Carmelo Morra (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Pasquale Nessa (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Gianni Nieddu (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Emiddio Novi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luigi Pallaro (Misto) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Nitto Francesco Palma (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Andrea Pastore (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Enrico Pianetta (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Lorenzo Piccioni (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Ettore Pietro Pirovano (LNP) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Beppe Pisanu (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giancarlo Pittelli (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Francesco Pontone (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Guido Possa (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Gaetano Quagliariello (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luigi Ramponi (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonella Rebuzzi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Maurizio Sacconi (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Fedele Sanciu (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Learco Saporito (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giuseppe Scalera (Ulivo) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Aldo Scarabosio (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Paolo Scarpa Bonazza Buora (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Luigi Scotti (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Gustavo Selva (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Lucio Stanca (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Egidio Sterpa (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Piergiorgio Stiffoni (LNP) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Nino Strano (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Vincenzo Taddei (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Helga Thaler Ausserhofer (Aut) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Oreste Tofani (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Antonio Tomassini (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giuseppe Valditara (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Giuseppe Vegas (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Cosimo Ventucci (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Guido Viceconte (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Pasquale Viespoli (AN) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Pierantonio Zanettin (FI) (aggiunge firma in data 19 aprile 2007)
Mario Baccini (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Rocco Buttiglione (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Amedeo Ciccanti (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Giovanni Collino (AN) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Antonio De Poli (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Maurizio Eufemi (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Michele Forte (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Niccolo' Ghedini (FI) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Paolo Guzzanti (FI) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Mauro Libe' (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Luigi Maninetti (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Giuseppe Naro (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Oskar Peterlini (Aut) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Francesco Pionati (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Nedo Lorenzo Poli (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Salvatore Ruggeri (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Carlo Vizzini (FI) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Tomaso Zanoletti (UDC) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Guido Ziccone (FI) (aggiunge firma in data 20 giugno 2007)
Gennaro Coronella (AN) (aggiunge firma in data 25 giugno 2007)
Domenico Gramazio (AN) (aggiunge firma in data 25 giugno 2007)
Achille Totaro (AN) (aggiunge firma in data 25 giugno 2007)
Vincenzo Barba (FI) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Alessio Butti (AN) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Cesare Cursi (AN) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Sergio De Gregorio (Misto, Italiani nel mondo) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Marcello Dell'Utri (FI) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Giuseppe Leoni (LNP) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Calogero Mannino (UDC) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Carlo Perrin (Aut) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Antonio Polito (Ulivo) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Edoardo Pollastri (Ulivo) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Massimo Polledri (LNP) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Franca Rame (Misto, Italia dei Valori) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Simonetta Rubinato (Aut) (aggiunge firma in data 27 giugno 2007)
Manfred Pinzger (Aut) (aggiunge firma in data 28 giugno 2007)
Fernando Rossi (Misto) (aggiunge firma in data 28 giugno 2007)
Martino Albonetti (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Salvatore Allocca (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Gavino Angius (SDSE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Andrea Augello (AN) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Maria Luisa Boccia (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Salvatore Bonadonna (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Lidia Brisca Menapace (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Emilio Nicola Buccico (AN) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giovanna Capelli (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giovanni Confalonieri (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Jose' Luiz Del Roio (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giuseppe Di Lello Finuoli (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Erminia Emprin Gilardini (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Rina Gagliardi (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Dario Galli (LNP) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Fosco Giannini (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Santo Liotta (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Roberto Manzione (Ulivo) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Francesco Martone (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giuseppe Menardi (AN) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Stefano Morselli (AN) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Anna Maria Palermo (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giovanni Russo Spena (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Maurizio Saia (AN) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Raffaele Tecce (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Tiziana Valpiana (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Olimpia Vano (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Stefano Zuccherini (RC-SE) (aggiunge firma in data 3 luglio 2007)
Giorgio Pasetto (Ulivo) (aggiunge firma in data 5 luglio 2007)
Mario Baldassarri (AN) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Filippo Berselli (AN) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Roberto Calderoli (LNP) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Ombretta Colli (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Euprepio Curto (AN) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Luigi Di Bartolomeo (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Sergio Divina (LNP) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Claudio Fazzone (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Mario Ferrara (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Paolo Franco (LNP) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Albertino Gabana (Misto) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Salvatore Ladu (Ulivo) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Giovanni Mauro (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Franco Mugnai (AN) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Marcello Pera (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Filippo Piccone (FI) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Giovanni Pistorio (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Gianfranco Rotondi (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Giacomo Santini (DCA-PRI-MPA) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Stefano Stefani (LNP) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Giuseppe Valentino (AN) (aggiunge firma in data 6 giugno 2007)
Natura
ordinaria

Presentazione
Presentato in data 21 marzo 2007; annunciato nella seduta pom. n. 130 del 27 marzo 2007.

Classificazione TESEO
CICLI E MOTOVEICOLI , TRASPORTO DI PASSEGGERI , MINORI

Articoli
GENITORI (Art.1), DISPOSITIVI DI EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI (Art.1), CASCHI PROTETTIVI (Art.1), LIMITI DI VELOCITA' (Art.1), SANZIONI AMMINISTRATIVE (Art.1), DIVIETI (Art.1), DISPOSITIVI DI SICUREZZA (Art.1)
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Marco Filippi (Ulivo) nominato il 18 luglio 2007 .
Relatore di maggioranza Sen. Marco Filippi (Ulivo) nominato nella seduta pom. n. 103 del 12 settembre 2007 ( testo modificato S1677, assorbimento altri ddl e coord. ).
Presentato il testo degli articoli il 13 settembre 2007; annuncio nella seduta pom. n. 213 del 13 settembre 2007.

Assegnazione
Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) in sede referente il 2 maggio 2007. Annuncio nella seduta pom. n. 145 del 2 maggio 2007.
Pareri delle commissioni 1ª (Aff. cost.), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio)
_____________________________________________________________


http://www.senato.it/service/PDF/PDFSer ... 278329.pdf

_____________________________________________________________
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda ilgrillomax » lun lug 14, 2008 10:10 am

Ciao Pongo,ti ringrazio per la celere ed esaustiva risposta.La legge può non essere condivisa nelle sue sfumature ma nemmeno discussa dagli utenti delle due ruote.Aldilà dei lodevoli intenti per la salvaguardia della salute dei minori,viene da chiedersi comunque quanti di questi legislatori abbiano mai guidato un mezzo a 2 ruote.grazie ciauuu
ilgrillomax
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 161
Iscritto il: dom lug 13, 2008 10:39 pm
Località: Torino - Vinovo
Modello scooter o moto: peugeot satelis 400

Messaggioda vincent » mer lug 29, 2009 12:18 pm

scusate ragazzi ho letto tutti i vostri commenti alcuni molto espliciti però alla fine sono andato in tilt : allora se porto il mio zavorrino di anni 7 sono obbligato a mettere il seggiolino???????
vincent
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 25, 2009 12:28 pm
Località: Roma - Fontenuova
Modello scooter o moto: B 400 K2 Silver

Messaggioda Joedm » mer lug 29, 2009 10:35 pm

Il seggiolino serve se non arriva con le gambe alle pedane.
A 7 anni credo che sia già abbastanza alto e quindi il seggiolino non gli serve! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Precedente

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti