Pagina 1 di 1

modifica impianto frenante con sostituzione tubi freni

MessaggioInviato: dom dic 02, 2007 4:28 pm
da Steo
Come consigliatomi nel forum la modifica strutturale dell'impianto frenante , obbliga al collaudo del veicolo ,ma solo la sostituzione dei tubi freni con quelli in treccia mi costringe per norma a sottoporre il burghy al collaudo??

MessaggioInviato: dom dic 02, 2007 5:13 pm
da Joedm
E qui arriva il bello!
Sostituiamo dei tubi dei freni con altri di caratteristiche diverse, fatti con materiale diverso, che danno una risposta diversa.
In linea teorica, secondo me, si.
Però avrei piacere di sentire anche le opinioni di Nik, Pongo e anche Revesa (colui che alla fine fà veramente i colludi sui veicoli).

MessaggioInviato: dom dic 02, 2007 9:12 pm
da Teomondo
Joedm ha scritto:E qui arriva il bello!
Sostituiamo dei tubi dei freni con altri di caratteristiche diverse, fatti con materiale diverso, che danno una risposta diversa.
In linea teorica, secondo me, si.
Però avrei piacere di sentire anche le opinioni di Nik, Pongo e anche Revesa (colui che alla fine fà veramente i colludi sui veicoli).


La penso anche io.....ma attendiamo curiosi il collaudatore.....

MessaggioInviato: lun dic 03, 2007 5:02 pm
da nik
Penso come Joedm. Per me sì .
Infatti l'allegato IX art. 238 del Regolamento di esecuzione del C.d.S in riferimento ( si dice anche combinato disposto ) con l'art. 78 del C.D.S. annovera tra gli elementi da sottoporre a controllo tecnico , il freno di servizio e nella sua particolarità a riguardo dell'efficienza , dell'equilibratura di questo apparato .
Non sono convinto invece che tale disamina valga anche per il freno a disco margherita della Braking , per cui l'impiego in sostituzione del disco originale, a mio avviso, non andrebbe a modificare strutturalmente l'impianto di frenata .
Tutto ciò è solo la mia personalissima opinione . 8)

MessaggioInviato: mar dic 04, 2007 2:12 pm
da revesa
Sì, art.236 del Regolamento di esecuzione, Comma 2;lettera i).Nulla osta della casa costruttrice che autorizzi la modifica (menzionando il N°di telaio e, dico io, specificando le caratteristiche costruttive dei tubi e dichiarando la compatibilità con i dati di omologazione),dichiarazione di officina autorizzata di lavori eseguiti a perfetta regola d'arte.Non cito testualmente l'art. suddetto per mancanza di tempo :? ,sorryUn saluto.

MessaggioInviato: gio dic 06, 2007 12:30 am
da Steo
Grazie a tutti per le risposte! ;)