Pagina 1 di 2

Dove posizionate il bollo sul Burghy?

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 12:36 pm
da onibla2001
Non so se ancora obbligatorio esporre il tagliando del bollo sulle moto ma se lo è voi dove e soprattutto cosa usate per mettere in bella vista il tagliando del bollo?
io vorrei prendere uno di quei portabollo di plastica con l'adesivo sul retro e sistemarlo dietro il quadro della strumentazione e quindi tra il parabrezza e il cruscotto... che ne dite?
sono aperto a tutte i vostri suggerimenti!!!

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 12:38 pm
da Guerro
Nel sottosella ;)

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 12:39 pm
da anthony_69
considerando che non si ha l'obbligo ne di esporlo, ne tanto meno di averlo con se all'atto di un eventuale controllo, puoi lasciarlo o nel sottosella insieme agli altri documenti, o addirittura a casa

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 12:41 pm
da spider65
anthony_69 ha scritto:considerando che non si ha l'obbligo ne di esporlo, ne tanto meno di averlo con se all'atto di un eventuale controllo, puoi lasciarlo o nel sottosella insieme agli altri documenti, o addirittura a casa


Quoto.............. meno roba porti dietro e meglio è, spratutto quando non serve a nulla...

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 12:47 pm
da onibla2001
ok perfetto allora non sono aggiornato; meglio cosi lo lascio insieme al libretto nel cassetto........
rgazie mille

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 1:10 pm
da Andy64
Il bollo a casa, foglio di circolazione e di proprietà nel sottosella ma solo se ci sto sopra , altrimenti sta con me.

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 1:40 pm
da chirone
Come già è stato scritto, il bollo, non è più una tassa di circolazione che va esibita durante la circolazione o il parcheggio.
I vigili, nemmeno te lo chiedono durante i loro controlli.
Diverso è il tagliandino dell' assicurazione che, andrebbe esibito o esposto ogni volta che si mette il "becco" fuori da una proprietà privata.

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 1:56 pm
da suzukista
anthony_69 ha scritto:addirittura a casa

.. cosi' non si danneggia.. ;)

Esposizione tagliando del "bollo"

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 3:17 pm
da Serghei
Esporlo sulla moto non è obbligatorio come non lo è per le auto. Pertanto, al fine di evitare di perderlo, lo lascio a casa assieme al certificato di proprietà e ad una fotocopia del libretto di circolazione.

Re: Esposizione tagliando del "bollo"

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 3:31 pm
da anthony_69
Serghei ha scritto:Esporlo sulla moto non è obbligatorio come non per le auto.


attenzione ! Non è obbligatorio esporlo neanche sulle auto ! ricordiamoci che è una tassa di proprietà, non più bollo di circolazione, e quindi come tale non è più soggetta al controllo delle FF.OO durante un eventuale accertamento

Re: Esposizione tagliando del "bollo"

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 3:32 pm
da vegeta
anthony_69 ha scritto:
Serghei ha scritto:Esporlo sulla moto non è obbligatorio come non per le auto.


attenzione ! Non è obbligatorio esporlo neanche sulle auto ! ricordiamoci che è una tassa di proprietà, non più bollo di circolazione, e quindi come tale non è più soggetta al controllo delle FF.OO durante un eventuale accertamento


Bravissimo,sempre puntuale,preciso e conciso :ok:

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 5:09 pm
da Snake
dato che non è obbligatorio neanche lo porto appresso... :badgrin:

Re: Esposizione tagliando del "bollo"

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 5:30 pm
da dancos73
Serghei ha scritto:Esporlo sulla moto non è obbligatorio come non per le auto. Pertanto al fine di evitare di perderlo lo lascio a casa assieme al certificato di proprietà e ad una fotocopia del libretto di circolazione.


Ma perchè sulla tua auto porti il bollo esposto sul parabrezza ?

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 6:18 pm
da Rey81
io lo tengo a casa il bollo...come detto prima,non c'e necessità di portarlo dietro ;)

MessaggioInviato: lun mag 19, 2008 6:23 pm
da torres
Io lo tengo a casa. :ciaociao: