sulle corsie di emergenza delle autostrade o dei raccordi(tipo raccordo anulare)?
vi faccio questa domanda
perchè sembra che ci sia un occhio semichiuso

da parte delle autovetture della polizia o dei carabinieri verso di noi.

| |||||
raccordi e autostradechi di voi e stato multato per aver viaggiato,in moto,
sulle corsie di emergenza delle autostrade o dei raccordi(tipo raccordo anulare)? vi faccio questa domanda perchè sembra che ci sia un occhio semichiuso ![]() da parte delle autovetture della polizia o dei carabinieri verso di noi. ![]()
a me volevano levare un kimco people 150 sul raccordo,la spigazione che mi hanno dato non faceva una piega
![]() ![]()
![]() In tangenziale a Milano è di norma x le moto viaggiare in corsia d'emergenza ,anche sulla Mi-Ve tratto Pero Agrate,provate a stare tra due file di Tir!!
![]() Sulla tangenziale di Bologna io la faccio al 90% in corsia d'emergenza e come me la maggior parte dei motociclisti
![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Effettivamente la corsia di emergenza dovrebbe essere usata solo dai mezzi di soccorso, o da mezzi privati ma solo in caso di avaria del mezzo o di malore del conducente, ma non per viaggiare, bensì per portarsi al piu presto quando è possibile, in una piazzola di sosta.
Poi se esaminiamo il problema in modo pratico, una moto o scooter effettivamente non può intralciare un mezzo di soccorso, non è un auto che se non c'è piu spazio è li ferma come un tappo, con la moto si riesce sempre a intrufolarsi in un altra corsia nel caso ve ne fosse il bisogno urgente...ma la legge è chiara.. se ci pesca il poliziotto che non vuole scuse siamo nei guai... anche se personalmente non ho mai viaggiato in corsia d'emergenza.. non perchè ritengo di essere più bravo degli altri.. ma bensì perchè con le multe sono parecchio sfigato.. sono sicuro che se lo farei mi prenderebbero immediatamente.. meglio evitare almeno quelle che riesco a prevenire. ciaooo a tutti ![]()
![]() e vero per non parlare di quando sei insonnolito e ti sorpassa quel ba****do con la moto che fa'un boato assurdo,il cuore ti schizza in gola,sei sveglio in un'attimo,sembra che lo fanno apposta ad aprire di fianco a te.
![]() ![]()
![]()
Come non quotarti, è successo molte volte anche a me ![]()
![]() non so se vi è mai capitato di passare affianco ad un tir nel momento in cui gli scoppia una gomma !!!!!!!
dal salto che ho fatto quasi sfondavo il tetto dell'auto !!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() .... ti svegli fuori che è un pioacere !!!!!! ![]() ![]() ![]()
![]() Lo faccio quotidianamente. E' una cosa vietata ma, tollerata . Io seguo sempre la mia unica regola:
1) Non nuocere.
![]()
concordo sul divieto ma non penso sia proprio tollerata... ![]()
![]() Se le forze dell'ordine ti vedono a 150 allora sulla corsia d'emergenza no, ma se la usi con "parsimonia" non dicono nulla, certo dipende chi ti ferma.
![]()
appunto ![]()
![]() sul raccordo anulare di roma tutti passano in corsia emergenza, me compreso, però ho visto molte volte fermare le moto tra le uscite "ciampino zona industriale" e "appia".... solitamente però correvano
![]()
Bravo Piero, anche ieri ![]()
![]() in effetti viaggiare in corsia di emergenza,soprattutto nei raccordi,
può essere tollerato purchè si abbia lo scrupolo di moderare la velocità e soprattutto il rispetto degli altri. sottoscrivo perfettamente tutti coloro che si inc...... con chi sorpassa o con chi viaggia veloce. mi è capitato spesso sul raccordo anulare di camminare in corsia di emergenza, insieme ad altre moto, scortati letteralmente da macchine dei carabinieri, naturalmente sempre a moderate velocità . un saluto a tutte le forze dell'ordine ![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||