Pagina 1 di 2

Semafori intelligenti: arrestato progettista

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 1:06 pm
da Paperboy
Non so se qualcuno l'ha già letto o no, per questo scopo, posto quanto letto.


MILANO - Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, è stato arrestato dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (Verona) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti 'semafori intelligenti' che vede indagate altre 108 persone. Arrighetti, 45 anni di Seregno (Milano), amministratore unico della Kria di Desio (Milano), è accusato di frode nelle pubbliche forniture. Secondo quanto si è appreso, Arrighetti avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e quindi mai ottenuto dal Ministero dei trasporti l'omologazione dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero sistema. Tra i 109 indagati figurano 63 comandanti di polizia municipale tra cui quello di Perugia e di Mogliano Veneto (Treviso), 39 amministratori pubblici e sette amministratori di società private. Sono invece 80 i comuni del centro-nord Italia al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni. Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti è stato emesso dal gip scaligero Sandro Sperandio su richiesta del pm Valerio Ardito.

I Carabinieri di San Bonifacio hanno provveduto al sequestro preventivo dei T-red in 64 comuni di 24 province, ma il numero crescerà nei prossimi giorni. Le indagini, iniziate nel dicembre 2007, erano state avviate per accertare la conformità alla normativa vigente del sistema automatico di rilevamento delle infrazioni alla luce semaforica rossa (T-RED), installato presso gli incroci del veronese. A gennaio 2008, i carabinieri di Tregnago, Illasi e Colognola ai Colli, incaricati delle indagini, denunciarono un amministratore comunale, due comandanti di Polizia Locale e gli amministratori unici di Ci.ti.esse di Rovellasca, Maggioli di Santarcangelo di Romagna, Traffic Tecnology di Marostica e Open Software di Mirano per truffa aggravata e falsità materiale. A giugno le indagini furono estese anche ad altri 64 comuni dopo aver accertato che il T-red era difforme da quello omologato dal Ministero dei Trasporti di Roma dove Arrighetti aveva chiesto ed ottenuto l'omologazione solo per le telecamere dei T-red e non per le apparecchiature (come i relé, le spire ed altro chiamato tecnicamente hardware) contenute in un armadio di vetroresina posto nelle vicinanze delle telecamere.


GabbioD'acciaio ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo439991.shtml

Truffe semafori,arrestato ideatore
Indagati in 109 tra cui vigili urbani

Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, è stato arrestato dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (Verona) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti 'semafori intelligenti' che vede indagate altre 108 persone. Tra questi figurano 63 comandanti di polizia municipale, 39 amministratori pubblici e sette amministratori di società private. Una di queste intascava fino al 35% per le infrazioni.

Arrighetti, 45 anni di Seregno (Milano), amministratore unico della Kria di Desio (Milano), è accusato di frode nelle pubbliche forniture. Secondo quanto si è appreso, Arrighetti avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e quindi mai ottenuto dal Ministero dei trasporti l'omologazione dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero sistema. Tra gli indagati ci sono anche i comandanti di polizia municipale di Perugia e di Mogliano Veneto (Treviso).

Intanto i carabinieri di San Bonifacio hanno provveduto al sequestro preventivo dei T-red in 64 comuni di 24 province, ma il numero è destinato a crescere nei prossimi giorni. Sono infatti 80 i comuni del centro-nord Italia al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni. Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti è stato emesso dal gip scaligero Sandro Sperandio su richiesta del pm Valerio Ardito.

Per fare cassa
Dalle infrazioni accertate, la società Citiesse percepiva il 30-35% per ogni multa rilevata (150 euro + Iva al 20%). Solo in un secondo tempo la polizia locale vedeva le immagini, violando così l'articolo 12 del Codice della strada. Nella maggior parte dei casi i verbali di contestazione sono stati redatti da società private (e non dai pubblici ufficiali) che svolgevano anche il servizio di notificazione (consegna alle Poste delle raccomandate), percependo un importo in media di 5 euro per ogni verbale sul quale, inoltre, veniva apposta dalla società privata una firma scannerizzata del pubblico ufficiale.

Così le operazioni di accertamento, di notifica e di verbalizzazione, attività tipiche per il pubblico ufficiale (e che non possono essere delegate ad altri) erano affidate, tramite percentuale, a società private compiendo una falsità materiale, secondo l'articolo 476 del Codice penale. Tutto ciò per fare cassa. Riguardo al "semaforo intelligente", il Ministero dei Trasporti lo ha vietato dal 2005 con una nota trasmessa agli enti locali, sottolineando che si dovevano ritenere responsabili civilmente e penalmente nel caso in cui, con l'applicazione di tale sistema, si fossero causati sinistri stradali con feriti. Molti semafori erano stati regolati in modo tale da presentare una luce gialla di durata inferiore ai 4 secondi, così da impedire l'arresto dei veicoli in condizioni di sicurezza.

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 1:35 pm
da Knarf
Ma la vera domanda è :
"Se hanno arrestato i costruttori/produttori perchè le apparecchiature non erano omologate, significa che tutte le decine di migliaia di multe verranno rimborsate?" :mumble:

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 1:46 pm
da vegeta
Spero di si...altrimenti :evil:

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 4:37 pm
da Snake
Knarf ha scritto:Ma la vera domanda è :
"Se hanno arrestato i costruttori/produttori perchè le apparecchiature non erano omologate, significa che tutte le decine di migliaia di multe verranno rimborsate?" :mumble:


è questo il dubbio che ovviamente riguarda anche i punti... :roll:

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 5:28 pm
da Rey81
E pensare che i comuni dovrebbero tutelarci...il sindaco dovrebbe essere colui che si batte in prima persona per la tutela dei suoi cittadini.

Invece hanno messo in piedi questo sistema...è incredibile.

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 6:09 pm
da did80
:grrrr: :grrrr: :grrrr:

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 7:24 pm
da CLADEM
Bisognerebbe mandare qualcuno di striscia la notizia per sapere se i soldi delle multe saranno restituiti, e se saranno bloccate le ultime :badgrin:

MessaggioInviato: gio gen 29, 2009 10:19 pm
da Joedm
Se il sistema di rilevamento era illegittimo e non riconosciuto dal Ministero, a mio parere si deve fare ricorso e richiedere la restituzione di quanto pagato nonchè degli interessi.
Però credo che per fare ciò, si debba attendere una comunicazione ufficiale del Ministero che sancisca che erano effettivamente illegittimi. Per ora abbiamo solo articoli di giornale... ;)

..

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 9:48 am
da Eddy70_it
La maggior parte di quei T-red erano installati qui in veneto .. :evil: :evil:
Ieri c'era un articolo a tutta pagina sui quotidiani , dei vari comuni che montavano quegli apparecchi e dei relativi migliaia di ricorsi ... :badgrin:

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 12:53 pm
da Bond
e' di oggi la notizia sui nostri quotidiani locali che hanno sequestrato un T-Red della Kria S.r.l. in un paesino limitrofo a Como, dove un mio cliente ha preso una multa con il suddetto apparecchio e contro cui giusto ieri avevo depositato 18 pagine di ricorso... ;)

Ho come l'impressione che il mio ricorso sarà accolto... :badgrin:

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 12:58 pm
da rod
Anche a Castelfranco Emilia (tra Modena e Bologna) è stato "spento" ieri un T-rex... pardon... T-red! :badgrin: :badgrin:

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 1:04 pm
da Eddy70_it
rod61 ha scritto:Anche a Castelfranco Emilia (tra Modena e Bologna) è stato "spento" ieri un T-rex... pardon... T-red! :badgrin: :badgrin:


Tra un po' spegneremo anche tutti i T-max .. :badgrin: :badgrin: ;) ;) :lol: :lol:

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 8:41 pm
da franco1972
Eddy70_it ha scritto:
rod61 ha scritto:Anche a Castelfranco Emilia (tra Modena e Bologna) è stato "spento" ieri un T-rex... pardon... T-red! :badgrin: :badgrin:


Tra un po' spegneremo anche tutti i T-max .. :badgrin: :badgrin: ;) ;) :lol: :lol:


questa mi sa che è per teo. :D

MessaggioInviato: ven gen 30, 2009 9:25 pm
da Teomondo
:shock: :shock: .. ma guarda te che brighella il nostro Eddy.....

Fatti sotto!!!!! :axe: :axe: :chain: :ctf2: :trans: :rip: :plasma: :impact: :bio:


:haha: :haha:

..

MessaggioInviato: sab gen 31, 2009 1:07 pm
da Eddy70_it
Si si centro Franco era proprio per Teone !!! :badgrin: :badgrin:
Eccomi : :bandito: