Volevo chiedere.cosa potrebbe succedere se all'acquisto di un usato,si venisse a scoprire che il mezzo acquistato ha più kilometri di quelli segnati sul contakilometri.
Quali sono i diritti dell'acquirente e i doveri del venditore.
grazie
| |||||
km abbassati sull'usatoVolevo chiedere.cosa potrebbe succedere se all'acquisto di un usato,si venisse a scoprire che il mezzo acquistato ha più kilometri di quelli segnati sul contakilometri.
Quali sono i diritti dell'acquirente e i doveri del venditore. grazie Doppio lampo,viaa!!
![]() a mio avviso ci sono gli estremi per una denuncia di truffa...comunque aspettiamo il parere degli esperti
![]()
![]() eh si, trattasi di reato di truffa , art. 640 C.P.
E' reato istantaneo , procedibile a querela da parte della persona offesa . Incombe sulla parte offesa dimostrare gli elementi oggettivi della truffa . Difatti bisognerà dimostrare ( e non è facile ) esponendo le " prove " durante la denuncia querela che il chilometraggio effettivo del veicolo non è quello rappresentato dal contachilometri . Su questi elementi si baserà la querela per dimostrare il raggiro e/o l'artifizio che ha indotto all'errore il compratore . ![]()
![]()
Sì, è molto difficile dimostrarlo, e purtroppo è una prassi sempre molto frequente. Nonostante il parere di un buon e serio meccanico, bisognerebbe instaurare una procedura penale...e chissà quando mai si avrebbe giustizia. Nel mio "piccolo" se acquisto mezzi usati li faccio "periziare" a mio cognato (meccanico), del quale mi fido ciecamente, nel caso mi scosingli l'acquisto lascio perdere e non intento alcuna causa. ![]()
![]() ragazzi io sento sempre gente che ti raccomanda di stare attento che i conc. tolgono i km ai mezzi,ma questa cosa sara'vera?possibile che quasi tutti truccano i km?
![]()
![]() non tutti fortunatamente, ma una buona parte....pensa che a me è stato consigliato da un concessionario di abbassare i miei km per farmi valutare l'auto ci circa 2000 euro in più
![]()
Purtroppo è una prassi abbastanza consolidata. Il roblema, al di là della truffa è che il nuovo proprietario rischia grossi danni, basti pensare alla distribuzione...essendo convinto di aver meno Km rischia di spaccare tutto. ![]()
![]() Io ho risolto il problema, in questo modo:
![]() Che bello avere degli amici! ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 5 ospiti | ||