Login    Iscriviti

Autostrada: occhio alla caduta neve

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Autostrada: occhio alla caduta neve

Messaggioda Paperboy » lun feb 02, 2009 3:02 pm

Un mio collega, mentre viaggiava in autostrada (galleria prima dell'uscita di Genova Aeroporto) gli è piombato sul tetto della macchina un cumulo di neve, sfondandogli parte del tetto e del portellone posteriore.
A fronte di ciò, arrivato al lavoro, ha telefonato immediatamente alla Polizia Stradale, spiegandogli l'accaduto. La Polizia gli ha detto di recarsi subito presso il loro comando (a Ge Ovest) per procedere con la denuncia e la verifica dei danni........tranquillizzandolo (per modo di dire) dicendogli che lui era la settima segnalazione della mattinata.
Una volta recatosi presso di Loro, gli ha detto di procedere alla richiesta danni tramite la sua assicurazione che però non ne vuole sapere, non essendoci coinvolte altre auto.

Lui non ha idea di come muoversi, se non di appoggiarsi ad un avvocato per seguire la cosa.


Voi ne sapete di più? :mumble:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Citation62 » lun feb 02, 2009 3:06 pm

mettesse in mano tutto ad un avvocato che fa infortunistica stradale e ottiene più di quello che gli spetta
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25409
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Paperboy » lun feb 02, 2009 3:09 pm

Citation62 ha scritto:mettesse in mano tutto ad un avvocato che fa infortunistica stradale e ottiene più di quello che gli spetta


E' la stessa cosa che gli ho detto io.
Se si avventura da solo in questa giungla, non ne esce più! :(

Per questo, mi sono mosso con l'amico Zio Titta.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda nik » lun feb 02, 2009 3:19 pm

Si segue la stessa prassi del danneggiamento a cause di buche sulla strada .
1) accertamento del danno , da parte della polstradale :
2) richiesta risarcimento danno da inoltrare con lettera raccomandata al proprietario della strada in cui si precisa bene : luogo del danneggiamento , data, ora , allegando il rapporto della polstradale ;
3) titolo di contratto : ovvero come per i mezzi di trasporto il richiedente del danno deve dimostrare di aver stipulato il contratto ed ottemperato ad esso , - o tramite il biglietto autostradale - o tramite la strisciata on-line del telepass .
4) documento del preventivo della riparazione a cura di una carrozzeria di fiducia, ovvero si prenda contatto con i funzionari della società proprietaria della strada per avere indicazioni sulla carrozzeria convenzionata .
:c21:
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Paperboy » lun feb 02, 2009 3:24 pm

Grazie nik! :ok:

Informazioni girate al collega. ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda cagliari79 » mar feb 03, 2009 5:09 pm

non oso pensare se cadeva sopra qualcuno in moto/scooter :b09: [-o<
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti