Login    Iscriviti

Autovelox non a disposizione dei Vigili Urbani

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Autovelox non a disposizione dei Vigili Urbani

Messaggioda Knarf » lun feb 02, 2009 10:19 pm

Cito da altro forum :

Pare che il Parlamento intenda approvare la seguente disposizione:
"Sulle autostrade esulle strade extraurbane principali ai Corpi e ai servizi di polizia municipale di cui al comma 1, lettera e), è precluso l'accertamento delle violazioni ai limiti massimi di velocità stabiliti dal presente articolo attraverso l'impiego di apparecchi o di sistemi di rilevamento della velocità, ovvero attraverso l'utilizzazione di dispositivi o mezzi tecnici di controllo a distanza delle violazioni ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° agosto 2002, n. 168, e successive modificazioni»

Amici delle FF.OO. che ne sapete?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda matteom » lun feb 02, 2009 11:40 pm

Non sono un rappresentante delle ff.oo. però penso che se i controlli vengono fatti secondo le disposizioni di legge siano più che leciti.
Come principio, secondo me questa norma è sbagliata in quanto toglie dalla vigilanza su strada altri rappresentanti delle ff.oo.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Joedm » lun feb 02, 2009 11:45 pm

Lo sento ora per la prima volta...
Vediamo come si evolverà la cosa.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda CLADEM » mar feb 03, 2009 10:57 am

non ho capito, vogliono torgliergli i mezzi per misurare la velocita'? :?
o non li hanno proprio e glieli vogliono dare? :?
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda therock » mar feb 03, 2009 11:18 am

Secondo ME se fanno una cosa del genere è per evitare ai comuni di fare cassa, ormai è risaputo che i servizi effettuati sulle strade extraurbane non era mirato a contrastare il cattivo comportamento degli automobilisti ma bensì a fare cassa per risanare i conti pubblici.
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Messaggioda ivanrog » mar feb 03, 2009 11:23 am

.... quindi ai vigili sarebbe consentita la verifica solo nei centri urbani e su tutto il territorio comunale ??? .... :oops:




NIK !!!!! ???
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda therock » mar feb 03, 2009 11:35 am

No l'articolo parla solo di rilevamento di velocità.
therock
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
Località: Milano Sud
Modello scooter o moto: honda crossrunner

Messaggioda Citation62 » mar feb 03, 2009 12:03 pm

therock ha scritto:Secondo ME se fanno una cosa del genere è per evitare ai comuni di fare cassa, ormai è risaputo che i servizi effettuati sulle strade extraurbane non era mirato a contrastare il cattivo comportamento degli automobilisti ma bensì a fare cassa per risanare i conti pubblici.


sono pienamente in accordo con quanto dici
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25409
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda nik » mar feb 03, 2009 2:36 pm

ivanrog ha scritto:.... quindi ai vigili sarebbe consentita la verifica solo nei centri urbani e su tutto il territorio comunale ??? .... :oops:




NIK !!!!! ???


Cosa devo dire ?
Farò quello che il legislatore mi dirà di fare. La mia professione è un lavoro , non è una missione . 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda ivanrog » mar feb 03, 2009 4:29 pm

nik, la mia era solo una domanda !!!!
sicuramente ne saprai più di noi....... ;) ;)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Umberto » ven ago 21, 2009 10:08 pm

Autovelox, nuove regole aspettando il controesodo
SICUREZZA STRADALE: AUTOVELOX GESTITI SOLO DA POLIZIA

Libero 2009-08-21
ROMA - Stop alla gestione degli autovelox affidata a società private: le apparecchiature verranno gestite solo dagli operatori di polizia. Mai più pattuglie nascoste per la rilevazione della velocità. Massima tutela della privacy (le foto o le riprese video devono essere trattate solo da personale degli organi di polizia).

E' quanto prevede una direttiva del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, emanata a ridosso dei primi rientri dalle vacanze. La direttiva affida ai prefetti il compito di monitorare sul territorio il fenomeno della velocità e di pianificare le attività di controllo. In particolare, dovranno essere individuati i punti critici per la circolazione dove si registrano più incidenti (con riferimento al biennio precedente) e dovrà essere previsto il diffuso impiego della tecnologia di controllo remoto, che consente il controllo di tutti i conducenti che passano in un determinato tratto di strada con contestazione successiva della violazione. La Polizia stradale attuerà il coordinamento operativo dei servizi con il compito anche di monitorare i risultati dell'attività di controllo svolta da tutte le forze di polizia e dalle polizie locali.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Re: Autovelox non a disposizione dei Vigili Urbani

Messaggioda Pongo » lun ago 24, 2009 3:06 pm

Knarf ha scritto:Amici delle FF.OO. che ne sapete?


La sento anche io ora per la prima volta ma....


...tenete presente che:

Centro Urbano=Comune

Ghisa/Vigili/Polizia Municipale/Polizia Locale hanno competenza operativa all'interno del Comune presso il quale prestano servizio.

Autostrada e Strada extraurbana principale= fuori Comune

Se ne evince che automaticamente un operatore di P.L. (Polizia Locale) appunto operante solo all'interno delle competenze Comunali, non puo' operare al di fuori di esso.

Di conseguenza mi pare ovvio quanto sopra citato.

Carabinieri/Polizia/Guardia di Finanza sono a carattere Nazionale e quindi anche se di istanza a Milano possono operare anche a Canicattì, e vice versa.
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda LeoFc74 » lun ago 24, 2009 10:06 pm

Sono anche io delle FF.OO. e penso questo: i controlli, al di là della divisa indossata, ci devono essere ma devono essere effettuati in modo lecito. Si deve fare un'opera di prevenzione e non di repressione! :)
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda Bonvi » lun ago 24, 2009 11:26 pm

Da quanto ne so, da tempo, la polizia municipale deve essere autorizzata dalla prefettura per poter fare controlli sui limiti di velocità in strade non comunali.
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
Bonvi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11280
Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
Località: Reggio Emilia - Gualtieri
Nome di battesimo: Viscardo
Modello scooter o moto: Harley Davidson

Messaggioda Umberto » gio ago 27, 2009 8:08 pm

A Genova sembra essere cambiato poco...o niente...

Autovelox “nascosti”, esplode la polemica
Il Secolo XIX 27 agosto 2009 | Daniele Grillo
L’ultimo caso di auto-civetta incaricata di fare multe con gli Autovelox è di ieri mattina, Sopraelevata Aldo Moro direzione Ponente. Una manciata di giorni prima - nonostante la direttiva del ministro Maroni - un’altra pattuglia dei vigili svolgeva la stessa mansione appollaiata (un classico) col telelaser sul muraglione di corso Saffi. «Siamo nella legittimità perché segnaliamo la nostra presenza con cartelloni fissi e col display dei pannelli a messaggio variabile», si difende il comandante del corpo di Polizia municipale Roberto Mangiardi. «Ci possono essere gli estremi perché qualcuno scelga di fare ricorso», risponde invece Piero Caramelli, dipendente del Ministero dell’Interno e Comandante del Nucleo di Polizia stradale. Insomma, quanto basta per sollevare un caso. E un bel po’ di malumori.

I casi sotto attenzione sono due. Il primo è stato documentato il 23 agosto, un paio di giorni dopo la pubblicazione dei contenuti della nuova direttiva voluta dal Ministero dell’Interno per chiarire come va svolta e come non va svolta l’attività di controllo della velocità su strade e autostrade tramite dispositivi elettronici. Il secondo caso è di ieri mattina. Dal finestrino di un’auto bianca in dotazione del corpo di Polizia municipale, ma non immediatamente identificabile come tale, un vigile scattava fotografie con un autovelox.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti