Qualcuno di voi lo ha già fatto?
Mi imbarco in un ardua impresa?

Qui da noi chiedono 180 lepores per il passaggio, facendo da me dovrei spenderne circa 90......

Ne vale la pena?
| |||||
Passaggio di proprietÃCiao a tutti, sto cercando di risparmiare un centinaio di euro sul passaggio di proprietà , ovverossia atto di vendita in Comune e poi aggiornamento libretto etc in motorizzazione.
Qualcuno di voi lo ha già fatto? Mi imbarco in un ardua impresa? ![]() Qui da noi chiedono 180 lepores per il passaggio, facendo da me dovrei spenderne circa 90...... ![]() Ne vale la pena?
![]() Vai ad informarti in comune.
Io, con copia del documento d'identità dell'acquirente ed il suo codice fiscale oltre ai documenti del mezzo e mi sembra null'altro, sono andato in comune e ho fatto, davanti ad un impiegato autorizzato, il passaggio di proprietà . I documenti così compilati li ho poi consegnati al nuovo proprietario il quale a sua volta è andato in motorizzazione ed ha finalizzato la pratica. A memoria mi sembra proprio che sia andata così e con pochi euro io e non so quanti euro Tallic il passaggio è stato fatto. Chiedo a Simone soprattutto ma anche a chi ne sappia se ho scritto delle inesattezze di correggermi ![]()
![]() Re: Passaggio di proprietÃ
Sinceramente non saprei consigliarti. Io in base alle mie sfortunate esperienze mi rivolgo sempre e solo all'ACI! ![]()
![]() ..Ciao io mi sono arrangiato l'anno scorso a fare il passaggio del Ciccio ..
spesi se non ricordo male meno di 90 euro in tutto .. Vai alla motorizzazione e chiedi tutti i bollettini da pagare . Ti daranno anche un modulo da compilare ma non ricordo piu' il nome .. ![]() Quando hai pagato i bollettini e hai riconsegnato il modulo con il CDP (certificato di proprieta' ) firmato dal venditore presso il suo comune e autenticato dove dichiara di vendere a te la moto e con bollo da 14,62 (se non sbaglio) annotano il passaggio e ti applicano anche una etichetta sul libretto .. Il tutto fatto in una mezza mattinata .. ![]() Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
![]()
![]() ![]()
![]() ..Esatto .
Con il CDP il venditore si reca presso il proprio comune e viene fatta subito l'autentica .. (ricordarsi della marca da bollo da 14,62) ![]() Poi con tutto (libretto + CDP) di rechi alla motorizzazione .. ![]() Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
![]() Io nell'ultimo anno ho fatto 3 passaggi di propietà tutti alla motorizzazione spendendo 90€ circa per le moto e 150€ (se non ricordo male ) per l'auto, il CDP mi è sempre stato rilasciato immediatamente.
![]() Domanda stupida a levens: tu e chi compra/vende siete della stessa città o vicini? Se si, andate insieme ad una sede aci e con circa 90 euro e mezzora di tempo fate tutto, provato io stesso quando ho venduto il gsr..
per il passaggio del burghy siamo andati in agenzia
Documenti del venditore e del compratore, codici fiscali, foglio del pra e libretto in 10 minuti era stato fatto tutto. Il libretto aveva già l'adesivo del nuovo proprietario e il foglio del pra era già stato aggiornato spesi 140€ e si evita la seccatura di andare qui e lì come una trottola ![]() il costo è variabile da agenzia ad agenzia, quindi vi consiglio di girare cercando la più conveniente ![]()
![]()
... quotato !!!! senza contare che magari devi prendere 1/2 giornata di ferie .......
![]()
Ciao Matteom, siamo vicini di casa, ma purtroppo la delegazione ACI è nello stesso ufficio di una Agenzia di pratiche auto, ergo chiedono 180 pippi........ ![]() Qui dove sto io le agenzie sono quattro, magari sono tutti parenti..... ![]() ![]() ![]() La motorizzazione è a Savona, mezzora di autostrada da casa mia, mi prendo una mezza mattinata e mi diverto pure ad andarci col Ciccio...... ![]() ![]() Ciao a tutti
![]() Il famigerato passaggio di proprietà si compone di due fasi... la prima è quella della vendita tramite un atto di vendita. Di solito, tra privati, si scrivono dietro il certificato di proprietà (ci sono degli spazi appositi) i dati del compratore, chi vende e l'importo pattuito. Questa compilazione e l'apposizione della firma deve essere fatta o davanti al notaio (circa 30 euro) o gratuitamente in un ufficio pubblico autorizzato (pra, comune) che autentica la firma. L'autenticazione è un foglio con apposto un bollo di 14.65 in cui l'impiegato o il notaio dichiara che, verificata la tua identità , la firma che apponi è la tua ed è vera. A questo punto la vendita è avvenuta. L'ex proprietario non dovrebbe fare altro. Il compratore, ora proprietario, deve recarsi entro 60gg al pra per informarlo che lui è il nuovo proprietario e lì pagare le restanti spese per l'effettivo "passaggio", circa 75 euro... Se il compratore non fa il passaggio il venditore rimane proprietario e, per lo stato, quella determinata targa ricondurrà sempre a lui... ti lascio immaginare... ecco perchè si preferisce andare in agenzia o insieme direttamente al Pra...
Allora puoi prendere due strade: 1. agenzia... 150 e più euro e ci pensano loro, se hai comprato dal concessionario è praticamente l'unico modo... il venditore del concessionario non viene con te dal notaio o in comune ![]() 2. autonomamente costo circa 90 euro... puoi andare direttamente al PRA (che non è l'aci.. .ma spesso si trova nello stesso stabile).. fare lì l'autentica di firma (del venditore) e poi con il certificato a tuo nome regolarizzare il passaggio... se il venditore preferisce può fare l'autentica e l'atto di vendita in comune o dal notaio (teoricamente non servirebbe la tua presenza) e poi darti il certificato di proprietà con il quale tu andrai al pra...
![]() Fai come ha detto Knarf per la fase 1, ovvero l'atto di vendita...
poi con il CDP autenticato recati personalmente al PRA perdi 2 ore ma risparmi...
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||