


Commenti ad integrazione e/o correzione di eventuali inesattezze per favore

| |||||
Patente e Punti : riepiloghiamoPenso che sia un utile compendio (anche se si fa un po' di pubblicitÃ
![]() ![]() ![]() Commenti ad integrazione e/o correzione di eventuali inesattezze per favore ![]()
![]() Io sono sempre dell'idea che il Codice della Strada sia il primo testo che uno deve andare a leggere per capire di cosa si sta parlando. E infatti quando intervengo sull'argomento, lo cito sempre e metto sempre il link dell'articolo di cui si parla.
Abituiamoci a leggere i testi normativi nella loro interezza, non commenti di altri, che hanno sentito altri ancora, che ne hanno parlato al bar... Il C.d.S. ha il pregio di essere una delle poche leggi Italiane scritto in una lingua comprensibile (e infatti non l'hanno scritto i parlamentari ma dei tecnici!). Ha certamente un sacco di lacune e punti "assurdi", ma la lingua in cui è scritto è comprensibile e si legge bene. Quindi invito tutti a leggerselo bene, compreso il Regolamento di attuazione. Non per fare pubblicità , ma il Sito dell'ACI ha al suo interno un ![]() Detto questo, se si vuole approfondire il discorso della patente a punti, non si può che partire da ![]() ![]()
![]() Hai ragione Joe e me ne dimentico sempre.
![]() Ogni volta che voglio sapere qualcosa cerco chi me lo spiega "con parole sue". A mia parziale discolpa ma indice, visto ciò che scrivi, di sicura ignoranza, è il fatto che siamo così abituati a non capire i testi dello Stato che li si evita, a volte sbagliando, a priori. Ottimo suggerimento ![]() ![]()
![]() Amico mio, tu non sbagli: hai ragione!
Le Leggi italiane che sono scritte in "lingua italiana" sono poche, le altre ti viene da chiederti se chi le ha scritte non sia uno straniero che le traduceva male! ![]() Comunque, almeno il C.d.S. è abbastanza comprensibile, e per ciò che non lo dovesse essere, siamo qui apposta per parlarne e chiarire. Ora, già che siamo in argomento, un "piccolo trucchetto" per capire il senso di una Legge (non necessariamente il solo C.d.S.) quando la andiamo a leggere: 1) tenere SEMPRE presente il contesto storico e culturale collettivo nel quale quella specifica Legge si è resa necessaria (per esempio i famosi "momenti contingenti" che portano purtroppo quasi sempre a Leggi affrettate e quasi mai veramente pertinenti); 2) tenere SEMPRE presente qual'era l'intenzione primaria del Legislatore, cosa esso voleva andare a regolamentare con quella legge (questo serve appunto quando la Legge che stiamo leggendo non si capisce perchè scritta in maniera incomprensibile).
![]() E' possibile sapere quanti punti si hanno sulla patente,si sommano di anno in anno ,fino a che limite?
Grazie ciao ![]()
![]() Il numero da chiamare è 848 782 782 (costo di una chiamata urbana, solo da telefono fisso). Segui le istruzioni della vocina...
Per quanto riguarda l'accumulo dei punti, ne ottieni 2 ogni 2 anni (non uno all'anno) fino ad un massimo di 30. Però il discorso è un pò più complesso, quindi ti invito ad andarti a leggere ![]() ![]()
![]() grazie per le info,mi sembrava che ci fosse anche un sito che, previa registrazione,permetta la consultazione del saldo punti.
![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||