Io sono sempre dell'idea che il Codice della Strada sia il primo testo che uno deve andare a leggere per capire di cosa si sta parlando. E infatti quando intervengo sull'argomento, lo cito sempre e metto sempre il link dell'articolo di cui si parla.
Abituiamoci a leggere i testi normativi nella loro interezza, non commenti di altri, che hanno sentito altri ancora, che ne hanno parlato al bar...
Il C.d.S. ha il pregio di essere una delle poche leggi Italiane scritto in una lingua comprensibile (e infatti non l'hanno scritto i parlamentari ma dei tecnici!). Ha certamente un sacco di lacune e punti "assurdi", ma la lingua in cui è scritto è comprensibile e si legge bene. Quindi invito tutti a leggerselo bene, compreso il Regolamento di attuazione.
Non per fare pubblicità , ma il Sito dell'ACI ha al suo interno un
C.d.S. sempre aggiornatissimo e ben organizzato, e infatti i miei rimandi sono quasi sempre lì.
Detto questo, se si vuole approfondire il discorso della patente a punti, non si può che partire da
qui: Art. 126-
bis del C.d.S.
