Login    Iscriviti

per chi è in affitto

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

per chi è in affitto

Messaggioda fantaman73 » ven mar 06, 2009 2:17 am

In tutte le grandi città le associazioni degli inquilini e dei proprietari hanno firmato degli accordi territoriali che in esecuzione dell'art. 2 della L.431/98 hanno istituito il CANONE CONCORDATO.
Questo contratto, della durata 3+2, agevola l'inquilino applicandogli una canone "calmierato" che non può andare oltre certi prezzi fissati dagli accordi territoriali...prezzi ben al di sotto di quelli di mercato......
ed agevola il proprietario permettendogli una detrazione Irpef del 40,5% (invece del 15% previsto per il contratto 4+4) oltre a una serie di vantaggi tipo riduzioni sull'ici e sulla tassa di registrazione del contratto.

Es. pratico:

affitto a canone libero di 800€

800x12= 9600€
ma il proprietario dovrà su questi 9600 pagare la sua aliquota irpef, che supponendo essere al 38% sarebbe di 3648€.
Il proprietario recupererà però il 15% di 9600 (pari a 1440€ )a titolo di detrazione irpef.
Morale: a fine anno il proprietraio avrà guadagnato 9600- 3648+ 1440= 7392€
Stesso appartamento canone concordato da 650€
650x12= 7800
su questo il proprietario pagherà sempre il 38% pari in questo caso a 2964€ ma recupererà poi ben il 40,5%, cioè 2964€
Ebbene a fine anno al propietario entreranno 7800-3159+2964= 7995€
Insomma col concordato a 650 il proprietario guadagna 600€ in più che col canone libero e voi pagherete 150€ in meno al mese.

Ovviamente dovrete portare voi i conti al proprietario e sperare sia in grado di comprenderli. Le agenzie immobiliari non ne sanno nulla e a loro non conviene perchè la loro percentuale diminuisce.
..........................[faccina che ogni tanto è seria........ma non abituatevi]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Knarf » ven mar 06, 2009 2:22 am

Molto, molto interessante Davide. :ok:
Grazie ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: per chi è in affitto

Messaggioda Snake » ven mar 06, 2009 10:19 am

fantaman73 ha scritto: Ovviamente dovrete portare voi i conti al proprietario e sperare sia in grado di comprenderli. Le agenzie immobiliari non ne sanno nulla e a loro non conviene perchè la loro percentuale diminuisce.
..........................[faccina che ogni tanto è seria........ma non abituatevi]


avevo letto qualcosa in merito e qualcuno sta infatti già pensando (soprattutto i contratti fra privati) di adottare questo sistema, perchè ovviamente la pressione fiscale scatta in misura diversa a seconda lo scaglione di reddito.
Sull'ultima tua considerazione non ho dubbi... non capiscono un cavolo di pratiche di vendita figuriamoci quello che riguarda la materia fiscale...
il loro fine ultimo è il loro guadagno per fare praticamente ZERO!!! :x
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Paperboy » ven mar 06, 2009 11:12 am

Si vede eh che il mio Socio non sa cosa fare tutto il giorno! :lol:

:88:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda fantaman73 » ven mar 06, 2009 12:04 pm

...................................ste si vede così tanto?....................[faccina annoiata]
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Wolf » dom mar 08, 2009 12:15 pm

Aggiungo all'ottima spiegazione di fantaman che è possibile stipulare il contratto a queste condizioni anche nei comuni limitrofi alla città dove è stato firmato l'accordo.

L'ammontare del canone dipende da criteri fissi stabiliti nell'accordo tra l'associazone dei proprietari e le associazioni di inquilini: ad esempio stato dell'immobile e altri parametri (presenza di ascensore, balconi, numero bagni, etc.).

Inoltre l'inquilino in sede di dichiarazione dei redditi, sia mod. Unico o 730, può portarsi in detrazione una somma fissa, come specificato nelle istruzioni.
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda Pascal » dom mar 08, 2009 3:43 pm

Sposto in leggi e manette perchè qui nel cafè rischierebbe l'autocancellazione tra 15 gg
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

..

Messaggioda Eddy70_it » lun mar 09, 2009 4:10 pm

Ora che sei a casa la fai lavorare la tua zucca eh ?
A parte gli scherzi .. otiima info .. ;) e rimettiti prestissimo !!
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti