Login    Iscriviti

Col "patentino" si guida un 125?

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Col "patentino" si guida un 125?

Messaggioda Teomondo » gio apr 02, 2009 12:27 pm

Siccome ho una conoscente che ha il patentino del 50ino, mi chiede se può usare per i suoi spostamenti un 125........ ;)

Che mi dite voi???
Grasie.... :D

Nota del Moderatore:
occhio ai titoli troppo generici!
Questo l'ho modificato io... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda fantom » gio apr 02, 2009 12:35 pm

quanti anni ha?
Ha la patente B?
quando ha fatto il patentino?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Teomondo » gio apr 02, 2009 12:44 pm

Alura... anni sulla 40ina... :shock:
Nessuna patente B
Fatto l'anno scorso e valido fino al 2019... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Re: Secondo voi....

Messaggioda nik » gio apr 02, 2009 12:59 pm

Teomondo ha scritto:Siccome ho una conoscente che ha il patentino del 50ino, mi chiede se può usare per i suoi spostamenti un 125........ ;)

Che mi dite voi???
Grasie.... :D


Nain .
O consegue l' A1 o la B . In quest'ultimo caso avrà la limitazione a 125 cc . e potenza inferiore agli 11 KW .

Augh ! :c21:
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Teomondo » gio apr 02, 2009 1:03 pm

Chiarissimo...... merci!! :D

Ed in caso do fermo???
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda revesa » gio apr 02, 2009 1:25 pm

Guida senza patente. Che oltre l'aspetto amministrativo,prevede anche l'aspetto penale...Ocio!!
revesa
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 873
Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: SW 600

Messaggioda Teomondo » gio apr 02, 2009 1:27 pm

:ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda faina64 » gio apr 02, 2009 2:30 pm

revesa ha scritto:Guida senza patente. Che oltre l'aspetto amministrativo,prevede anche l'aspetto penale...Ocio!!



:sì: :sì:

sequestro del mezzo se intestato a lui (il sequestro non si applica se il mezzo è intestato a terzi) ma il proprietario rischia una sanzione per aver ceduto il proprio mezzo a chi non aveva i requisiti
Ultima modifica di faina64 il gio apr 02, 2009 2:34 pm, modificato 1 volta in totale.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda Knarf » gio apr 02, 2009 2:32 pm

Ma che titolo e che domanda è? :shock:

Salve, non ho la patente per guidare un pullman ma quella nautica entro le 12 miglia.
Posso guidare un camper con rimorchio? :lol:

Teo vero che posso spostare nel.........si insomma laggiù ;) :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Ube » gio apr 02, 2009 3:56 pm

il ragazzo è sgrammaticato.... :badgrin: :badgrin:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Joedm » gio apr 02, 2009 3:59 pm

Faina64 ha scritto:...sequestro del mezzo se intestato a lui (il sequestro non si applica se il mezzo è intestato a terzi)...

Occhio, che la cosa và chiarita meglio, moooolto meglio, perchè non è proprio così!
Infatti molti confondono il "Certificato di idoneità alla guida di ciclomotore" con la Patente vera e propria, perchè comunemente lo si chiama "Patentino".
Ma non è corretto perchè già nel nome si capisce che sono due cose completamente diverse, e in caso di guida di veicolo per il quale è prevista la Patente di guida vera con in tasca solo il "Patentino", non si può applicare l':arrow: Art. 125 C.d.S., perchè non è "Guida con patente di categoria diversa"! Il Certificato di idoneità alla guida del ciclomotore NON E' una patente.
Quindi non si può fare altro che applicare l' :arrow: Art. 116 C.d.S., il quale precisamente al Comma 13, recita: "Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida è punito con la pena dell’arresto fino a un anno e con l’ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell'ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altresì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il Tribunale in composizione monocratica".

Ma non finisce qui!
Poichè la guida senza patente è reato, come si diceva, e precisamente reato commesso a bordo di quel veicolo, che è appunto un ciclomotore o un motociclo, l' :arrow: Art. 213 del C.d.S., e precisamente il Comma 2-sexies, recita: "È sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne.
ATTENZIONE!!!
Non distingue se il veicolo è di proprietà di chi ha commesso la violazione oppure di un'altra persona estranea ai fatti. Quindi il veicolo sarà sequestrato a fini di confisca SEMPRE!!! (occhio a chi prestate la moto! ;) ).

Le implicazioni dell'illecito sono spaventose.
Pensate al ragazzino di 14 anni che elabora lo scooterino e invece della 50cc ci monta una 75.
Per lui non sembra nulla, ma in verità trasforma il suo "Ciclomotore" in "Motociclo", che però continua a guidare tutti i giorni con il suo bel "Certificato di idoneità tecnica alla guida di cicolomotore", convinto che se lo ferma "la Pula", in fondo se la caverà con una "multa".
Nulla di più sbagliato!!!
E anche questo nessuno lo spiega mai a scuola ai ragazzini!

Faina64 ha scritto:...ma il proprietario rischia una sanzione per aver ceduto il proprio mezzo a chi non aveva i requisiti

Questa parte è corretta, e si applica anche se il veicolo è stato sequestarato e sarà poi confiscato: :arrow: Art. 116 del C.d.S. il quale al Comma 12 recita: Chiunque, avendo la materiale disponibilità di un veicolo, lo affida o ne consenta la guida a persona che non abbia conseguito la patente di guida, il certificato di idoneità di cui ai comma 1-bis e 1-ter [il Patentino, appunto! n.d.r.] o il certificato di abilitazione professionale, se prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.
Ultima modifica di Joedm il gio apr 02, 2009 4:48 pm, modificato 5 volte in totale.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Ube » gio apr 02, 2009 4:01 pm

sempre preciso.... :clap: :clap:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Teomondo » gio apr 02, 2009 8:08 pm

Knarf ha scritto:Ma che titolo e che domanda è? :shock:

Salve, non ho la patente per guidare un pullman ma quella nautica entro le 12 miglia.
Posso guidare un camper con rimorchio? :lol:

Teo vero che posso spostare nel.........si insomma laggiù ;) :lol:


:haha: :haha:

Ti piacerebbe guidare un camper con rimorchio, eh?? :haha:

Papy.. ne hai facoltà.. ma se vuoi, puoi fare un copia/incolla dell'accurata risposta di Joe... non che gli altri non abbiano esaudito quanto chiedevo, eh?? Anzi.. tutti precisi!!! :ok:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda matteom » gio apr 02, 2009 10:06 pm

Joedm ha scritto:Poichè la guida senza patente è reato, come si diceva, e precisamente reato commesso a bordo di quel veicolo, che è appunto un ciclomotore o un motociclo, l' :arrow: Art. 213 del C.d.S., e precisamente il Comma 2-sexies, recita: "È sempre disposta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne.
ATTENZIONE!!!
Non distingue se il veicolo è di proprietà di chi ha commesso la violazione oppure di un'altra persona estranea ai fatti. Quindi il veicolo sarà sequestrato a fini di confisca SEMPRE!!! (occhio a chi prestate la moto! ;) ).


Quindi se la settimana prossima vado a ritirare la moto nuova ed uno senza patente mi ruba la moto e lo fermano, la mi viene sequestrata e poi confiscata?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda faina64 » gio apr 02, 2009 10:16 pm

No non incorri in nessun caso a sanzione amministrativa o confisca purchè dimostri che la moto ti è stata rubata sporgendo immediatamente regolare denuncia alle forze dell'ordine.

Se poi non te ne dovessi accorgere del furto del mezzo, e il landruncolo ci commette un reato sarai chiamato a rispondere perchè il soggetto fermato era alla guida del tuo motoveicolo, allora dovrai dimostrare che il mezzo ti è stato rubato.
Una cosa è certa non credo che tu lo lasci parcheggiato con le chiavi inserite, dovrai mostrare le chiavi in tuo possesso, gli operatori di Polizia o Carabinieri si accerterrano dell'efrazzione del blocchetto di accensione e la rottura del bloccasterzo
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti