|
da Ube » ven mag 22, 2009 9:15 am
Ieri sera mi sono recato in posta a ritirare un'atto giudiziario...penso ad una multa ed infatti.....
Doppia incazzattura in quanto presa da altri...
Vorrei porre una domanda a nostri esperti:
nel verbale della polizia municipale stà scritto che non è stato notificato (vado a memoria) per assenza dell'infrattore....è prassi corretta?
perchè non hanno messo il verbale sul parabrezza???

-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da davidemelli » ven mag 22, 2009 10:19 am
io quando ero cinno trovai una multa sul parabrezza del mio ape cross..
la strappai e mai nessuno mi ha contestato questa multa e non dovetti mai pagarla.
forse per questo motivo anno cambiato le regole..
oppure te l'anno messa sul parabrezza e qualcuno la tolta per dispetto.
-
davidemelli
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 805
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
- Località: Modena
- Modello scooter o moto: nulla
da nik » ven mag 22, 2009 3:07 pm
Sì è prassi corretta . Difatti l'invito di pagamento anche chiamato preavviso di contestazione è un biglietto " informale " posto dall'Agente accertatore sul veicolo in violazione con il fine di contestare un'infrazione in caso di assenza del trasgressore .
Il preavviso che è semplicemente un invito a pagare e non è un verbale costituisce prassi proprio perchè non è una procedura di legge che invero prevede come avvio di procedimento del processo contravvenzionale la contestazione diretta dell'infrazione o la notifica del " vero " verbale di contestazione, maggiorato delle spese di notifica e di accertamento tramite CED .
Quindi l'invito ha solo il compitino :
a) d'informare subito il trasgressore che sul veicolo è pendente un'azione amministrativa ;
b) di poter chiudere la pendenza pagando quanto dovuto a titolo sanzione senza pagare le spese di notifica e di accertamento ( a Milano sono € 10,88 ) .
Giova ricordare che il Comune paga allo stato, in modo forfettario le visure CED fatte al PRA e alla M.C.T.C. .
Ora si pone la domanda : perchè non mi hanno messo l'invito di pagamento sul veicolo ?
Risposta : Come fai a sapere che non l'abbiano messo ?
Spero di essere stato utile , Ube . 
Ultima modifica di nik il ven mag 22, 2009 5:01 pm, modificato 1 volta in totale.
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da fantom » ven mag 22, 2009 3:20 pm
 ahhhhh  non ho capito
Scusa Nik, ma davvero non mi è chiaro. Mia moglie ha preso più volte multe di divieto di sosta. Ogni volta con tanto di vaglia e contestazione lasciata sotto il tergicristallo. E ogni volta pagata usando quel modulo lasciato "gentilmente" li.
Domanda: Se ho capito, quella contestazione non ha valore... avremmo dovuto aspettare l'avviso a casa?
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da bura » ven mag 22, 2009 3:38 pm
Credo che se aspetti che ti arrivi a casa la sanzione aumenti
-
bura
- Fedele

-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: gio apr 23, 2009 8:34 am
- Località: Arezzo
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da Pongo » ven mag 22, 2009 4:26 pm
fantom ha scritto::D ahhhhh  non ho capito Scusa Nik, ma davvero non mi è chiaro. Mia moglie ha preso più volte multe di divieto di sosta. Ogni volta con tanto di vaglia e contestazione lasciata sotto il tergicristallo. E ogni volta pagata usando quel modulo lasciato "gentilmente" li. Domanda: Se ho capito, quella contestazione non ha valore... avremmo dovuto aspettare l'avviso a casa?
Se vuoi nel frattempo metterti da parte i soldi sì, quello è semplicemente un preavviso di notifica, ossia ti viene detto che tu hai trasgredito e che devi pagare una multa, se non vuoi aspettare il verbale di notifica a casa che arriverà con circa 10€ in più per spese di notifica, puoi pagarlo subito con il bollettino allegato evitandoti le spese di spedizione.
L'eventuale ricorso che invece si puo' presentare, fà fede alla data di notifica del verbale che giunge a casa, e non del preavviso! 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Ube » ven mag 22, 2009 5:13 pm
divieto di sosta....cosa vuoi ricorrere.....c'è un verbale come dimostri la tua innocenza....
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da Pongo » ven mag 22, 2009 8:28 pm
Ma dove lo avevi parcheggiato? 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Type S » ven mag 22, 2009 10:23 pm
ciao Ube, quella dell'infrattore assente è una scusa e nient'altro...
Ti spiego come funziona (anche se non scopro l'acqua calda), facendo cosi' si annotano su un block notes solamente il numero di targa', tipo infrazione e che so il colore della macchina, con questo metodo in 3/4 minuti riescono a multare una decina di mezzi, se dovessero scendere dal loro mezzo, tra compilare, litigare e mettere il biglietto di auguri sul tergicristallo, o parabrezza ne farebbero molte meno....
Adesso te ne racconto una bella...qui dove abito io c'è un incrocio con rotonda che si affaccia davanti a un mega capolinea di autobus, che è confinante con un grosso fioraio, quando è il giorno della festa della mamma (giorno nel quale fiori e piante vanno a ruba) al posto di avvicinarsi e fare le multe, si mettono a debita distanza dentro un auto e si annotano tutte le targhe parcheggiate nel piazzale.
1) multa in tutta comoditÃ
2) non la puoi contestare
3) non si sporcano le mani
4) più veloce più introiti
In pratica una b@st@rd@t@ 
-
Type S
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11551
- Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K9 blu
da giannimore59 » ven mag 22, 2009 10:52 pm
hanno ormai dei metodi ancori più comodi: fotografia automatica - lettura targa automatica - spedizione da rimini tramite società privata che lucra le spese di notifica - incasso
risultato: 100% di utile
spese = zero -quelle sostenute dalla ditta privata sono pagate nelle spese di notifica, e poi dicono che lo stato è economicamente inefficente 
-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
da Pongo » ven mag 22, 2009 10:57 pm
Amici del Forum, non credo che scrivere polemiche sterili siano una risposta di grande aiuto a chi ne pone la domanda. 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Ube » sab mag 23, 2009 7:40 am
Ube ha scritto:il verbale recita:art 158/2 sostava nello spazio riservato ai portatori di handicap..... e mi girano ....dato che non ero io in giro con l'auto... 
e due punti patente.....
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da nik » sab mag 23, 2009 8:41 pm
Dai Ube non ti crucciare , sono solo 2 punti .
Fai , così :
1 ) sai chi guidava il veicolo, quindi trasmetti all'organo procedente copia del documento di guida di chi ha commesso l'infrazione ;
2 ) non dici niente all'organo procedente , paghi l'infrazione e ti arriverà un secondo verbale ( oltre a quello che ti è gia arrivato ) per art. 126 bis , di € 250 , ma salvi i punti ;
3 ) presenti ricorso e tenti la fortuna .
Allora : carta n° 1 , 2 o la 3 ? 
Ultima modifica di nik il dom mag 24, 2009 12:16 am, modificato 1 volta in totale.
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da Joedm » dom mag 24, 2009 12:12 am
Ube, scusa un attimo...
Parcheggi il veicolo (auto o scooter che sia) nello stallo riservato alle persone invalide, non ne hai titolo, ti fanno la contravvenzione e te le prendi pure???
La violazione l'hai commessa o no? Hai parcheggiato dove sapevi che non avresti dovuto, si o no?
Se la risposta è no, fai ricorso e dimostra che stavi da tutt'altra parte.
Se invece in coscenza sai che la risposta è sì (e solo tu puoi saperlo), mettiti il cuore in pace perchè hai consapevolmente compiuto una azione che sapevi che non avresti dovuto compiere e dalla quale sarebbe scaturita una conseguenza che conoscevi già .
Detto questo, 2 punti in meno sulla patente sono acqua fresca!
Tra l'altro siamo alle porte di luglio: fai due conti se riesce il giochetto: aspetta il primo di luglio che diventino in automatico 26 e poi comunica che eri tu alla guida, così tornano 24. Diversamente se fai la comunicazione prima di luglio non solo resti a 24, ma adirittura scendi a 22. Però ripeto: controlla bene che riesca a stare entro i 60 giorni dalla notifica, se no ti arriva il verbalone da 250 Euro!
E comunque, anche se scendono a 22, sono comunque più che sufficienti per vivere sereni.
Io alla gente dico sempre: cominciate a preoccuparvi quando scendono a 5 (o magari anche un pò prima), perchè al di là del discorso del recupero dei punti (altra "favola" tutta italiana: all'estero non esiste!), vuol dire che nel vostro modo di guidare c'è qualche problema serio ed è meglio ragionarci sopra bene, prima che ci scappi un incidente magari con tutta la colpa addosso! 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
| |