Login    Iscriviti

Targa a scomparsa per sfuggire agli autovelox

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Targa a scomparsa per sfuggire agli autovelox

Messaggioda uomo-vitruviano » dom mag 31, 2009 3:08 pm

:shock: Sti centauri le inventano proprio tutte per gli autovelox ;)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kzhVruFeKDQ[/youtube]
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda franco1972 » dom mag 31, 2009 3:18 pm

:shock: le studiano proprio tutte
franco1972
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2114
Iscritto il: sab mar 15, 2008 11:39 am
Località: Molinella Bologna
Modello scooter o moto: BMW R 1200 RT lc

Messaggioda Joedm » dom mag 31, 2009 3:22 pm

Ce n'è dei peggiori, che non sto a raccontare.
Però qualcuno si è pure trovato un procedimento penale sulla testa per fare il "patacca"! Si fanno certe cose con leggerezza, senza pensare che invece si sta falsificando un documento pubblico, con tutto le conseguenze che ci vanno dietro...
Occhio! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda berto59 » dom mag 31, 2009 3:35 pm

Ero già a conoscenza di questo trucco.. nel senso che ne avevo già sentito parlare...non so a quali conseguenze possa andare incontro un centauro che viene preso a commettere tale reato... perchè credo che un comportamento del genere non possa più essere definito infrazione..
Personalmente negli ultimi 4 anni sono stato pizzicato 2 volte dall'autovelox.. non ero fuori di molto, comunque ho pagato le multe e ho perso i punti..però non devo comparire davanti a nessun giudice...per il resto ..siamo tutti maggiorenni e vaccinati 8) 8) 8)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20350
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda clsg82 » dom mag 31, 2009 3:37 pm

lo fanno solo per migliorare il cx aereodinamico :D . .. :^o
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda gian_89 » dom mag 31, 2009 3:41 pm

clsg82 ha scritto:lo fanno solo per migliorare il cx aereodinamico :D . .. :^o


Seeeeeee....... :lol: :lol: :lol: :lol:
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

Messaggioda quantosonofigo » dom mag 31, 2009 3:41 pm

con una cosa del genere il mezzo viene confiscato quindi li si puo dire addio. e non vorrei sbagliarmi ma potrbbe esserci anche l'arresto.
amo le donne
quantosonofigo
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven mag 29, 2009 9:38 pm
Località: Saturno
Modello scooter o moto: teletrasporto

Messaggioda gian_89 » dom mag 31, 2009 3:43 pm

quantosonofigo ha scritto:con una cosa del genere il mezzo viene confiscato quindi li si puo dire addio. e non vorrei sbagliarmi ma potrbbe esserci anche l'arresto.


:? L'arresto non so...però una bella mazzata sul portafolgi sicuro... ;)
gian_89
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1406
Iscritto il: mer apr 30, 2008 3:59 pm
Località: Mantova - Castel Goffredo
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Gray

..

Messaggioda StefanoR. » dom mag 31, 2009 3:51 pm

inutile ..prima o poi se ne paga le conseguenze.. :oops:
StefanoR.
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer mar 05, 2008 5:25 pm
Località: Verona - Lago Di Garda
Modello scooter o moto: xciting bianco..

Messaggioda berto59 » dom mag 31, 2009 3:53 pm

quantosonofigo ha scritto:con una cosa del genere il mezzo viene confiscato quindi li si puo dire addio. e non vorrei sbagliarmi ma potrbbe esserci anche l'arresto.


L'arresto non saprei.. probabilmente la confisca del mezzo si.. e se reato penale.. un bel po' di grattacapi per i mesi o anni a venire... :(
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20350
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda quantosonofigo » dom mag 31, 2009 3:56 pm

ma dovrebbe esserci!!!!!! :evil: :evil: e un azione da criminale.
amo le donne
quantosonofigo
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven mag 29, 2009 9:38 pm
Località: Saturno
Modello scooter o moto: teletrasporto

Messaggioda Type S » dom mag 31, 2009 6:26 pm

Mi sa che sono tutti zzi suoi:

L’articolo 259 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada prescrive che la targa deve essere posizionata verticalmente con una tolleranza di 5°. Se il veicolo, per la forma che ha lo richiede, può essere inclinata di 30°.

Per i soli motoveicoli, la distanza dal suolo non può essere inferiore a 20 centimetri.
È ammesso l’uso di cornici porta targa a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm.

È vietato applicare sui porta targa e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retro riflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente
La sanzione è prevista dall’art 100 del Codice della Strada (71 euro il pagamento ridotto).
*********************
Spesso però ci si imbatte in agenti che applicano il temuto art 78 del cds, quello per intenderci che oltre alla pesante sanzione amministrativa ritira la carta di circolazione, da applicare nei casi di modifica strutturale del mezzo (comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485.)
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda kangoo59 » dom mag 31, 2009 7:49 pm

secondo me la multa è la cosa
più dolce che ti può capitare se
ti prendono con un marchingegno del genere
e mi sembra anche giusto :)
kangoo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2717
Iscritto il: sab feb 07, 2009 10:03 pm
Località: Ardea Roma
Modello scooter o moto: honda cbf 600

Messaggioda Microchip » dom mag 31, 2009 9:01 pm

direi che l'eventuale mezzo verrà alzato sul carro attrezzi esattamente come la targa :D :D
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Re: Come sfuggire agli autovelox

Messaggioda Pongo » dom mag 31, 2009 10:00 pm

uomo-vitruviano ha scritto::shock: Sti centauri le inventano proprio tutte per gli autovelox ;)

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kzhVruFeKDQ[/youtube]


Art. 100 > Comma 14 - Falsificazione, manomissione o alterazione di targhe.

La targa viene sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Limiti edittali: si applicano le sanzioni penali previste


In misura ridotta: non ammesso


Sanzioni accessorie: sequestro penale della targa


Punti: 0

Il presente comma comporta implicazioni di carattere penale, in quanto sono strettamente collegati gli artt. 477/481/482 del Codice Penale, quindi si applicano le procedure di cui all’art. 347 del C.p.p. e connessi, oltre al sequestro delle Targhe ai sensi dell’art. 354 del medesimo Codice.
-------------------------------------------------------------------------------------
Art. 477 C.P.
Falsità materiale commessa da pubblico ufficiale in certificati o autorizzazioni amministrative.

Il pubblico ufficiale, che, nell'esercizio delle sue funzioni, contraffà o altera certificati o autorizzazioni amministrative, ovvero, mediante contraffazione o alterazione, fa apparire adempiute le condizioni richieste per la loro validità, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.

Art. 481 C.P.
Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità.

Chiunque, nell'esercizio di una professione sanitaria o forense, o di un altro servizio di pubblica necessità, attesta falsamente, in un certificato, fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa da euro 51 a euro 516.

Tali pene si applicano congiuntamente se il fatto è commesso a scopo di lucro.

Art. 482 C.P.

Falsità materiale commessa dal privato.

Se alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 476, 477 e 478 è commesso da un privato, ovvero da un pubblico ufficiale fuori dell'esercizio delle sue funzioni, si applicano rispettivamente le pene stabilite nei detti articoli, ridotte di un terzo.

------------------------------------------------------------------------------------------
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti